Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 3/12/10 15:24 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 7 DICEMBRE ore 15:45 su *IRIS lberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. Non altrettanto riuscita la prova degli attori, con Tognazzi che "macchiettizza" troppo il protagonista e la Schneider che si fa fatica a vedere nei panni dell'operaia. [Galbo]
Ale nkf • 10/04/11 08:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 20 APRILE ore 02:30 su RETE 4 lberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. Non altrettanto riuscita la prova degli attori, con Tognazzi che "macchiettizza" troppo il protagonista e la Schneider che si fa fatica a vedere nei panni dell'operaia. [Galbo]
Ale nkf • 8/10/11 23:52 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 OTTOBRE ore 11:10 su IRIS lberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. Non altrettanto riuscita la prova degli attori, con Tognazzi che "macchiettizza" troppo il protagonista e la Schneider che si fa fatica a vedere nei panni dell'operaia. [Galbo]
Ale nkf • 29/03/12 10:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 5 APRILE ore 13:35 su IRIS lberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. Non altrettanto riuscita la prova degli attori, con Tognazzi che "macchiettizza" troppo il protagonista e la Schneider che si fa fatica a vedere nei panni dell'operaia. [Galbo]
Ale nkf • 1/09/12 08:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 10 SETTEMBRE ore 02:25 su RETE 4 lberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. [Galbo]
Giovedì 11 OTTOBRE ore 11:20 su IRIS Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. [Galbo]
Martedì 5 MARZO ore 01:18 su IRIS Galbo dice : Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. Non altrettanto riuscita la prova degli attori, con Tognazzi che "macchiettizza" troppo il protagonista e la Schneider che si fa fatica a vedere nei panni dell'operaia.
Panza • 8/05/13 19:45 Contratto a progetto - 5265 interventi
Giovedì 9 MAGGIO ore 15:45 su IRIS Dice Galbo: Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi.
Sabato 5 OTTOBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Galbo dice : Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. Non altrettanto riuscita la prova degli attori, con Tognazzi che "macchiettizza" troppo il protagonista e la Schneider che si fa fatica a vedere nei panni dell'operaia.
Lunedì 11 NOVEMBRE ore 23:15 su *SKY CLASSICS Una lotta tra il padrone e i suoi operai che vedono come leader una donna a cui è stato ucciso il marito. La narrazione sfocia drammaticamente nella liasion amorosa. Un affresco fine anni '60 delle lotte in fabbrica e le prime concessioni dei padroni. Un film controverso, idea personale.
Ale nkf • 22/07/14 13:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 30 LUGLIO ore 02:25 su RETE 4 lberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. [Galbo]
Ale nkf • 21/04/16 08:12 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 28 APRILE ore 02:20 su RETE 4 Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. [Galbo]
Zender • 2/05/16 19:07 Capo scrivano - 49281 interventi
Mercoledì 4 MAGGIO ore 15:20 su IRIS Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. [Galbo]
Ale nkf • 31/07/16 12:17 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 11 AGOSTO ore 02:50 su RETE 4 Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. [Galbo]
Faggi • 29/03/19 19:52 Call center Davinotti - 433 interventi
Domenica 3 MARZO ore 04:45 su IRIS Alberto Bevilacqua dirige un film tratto da un suo romanzo: l'opera funziona nella caratterizzazione ambientale (la fabbrica e le lotte di classe) e in quella psicologica dei personaggi. [Galbo]
26/10/21 ore 02:50 su Cine 34 "Detto che non ho letto il romanzo, mi pare film assai anomalo, interessante quando snoda la vicenda, eccessivo quando infila l'apologo (quasi insopportabile l'incontro fra la Berti e la Schneider). I più centrati mi paiono i momenti di in cui si è nella narrazione che è anche simbolica: Tognazzi che si reca al feretro di Serato, il pranzo servito da Reder eccetera. Tognazzi grande, Schneider brava ma inadatta alla parte. Girato principalmente a Parma, Terni e Spoleto. MEMORABILE: Massimo Serato (talmente bello da farlo dire pure a me) sotto la pioggia battente." B. Legnani
Urraghe
Stefania, Disorder, Fauno, Alexpi94
Nando, Il Gobbo, Gugly
B. Legnani, Galbo, Homesick, Faggi, Paulaster
Etico, Rufus68, Daniela