Martedì 7 APRILE ore 21:30 su TV8 Sono due le cose: o il best seller di Dan Brown è di una puerilità disarmante, oppure è Ron Howard che ha letto un bigino per farci il film. Due ore completamente inutili ai fini del racconto, che soltanto a tratti emerge inanellando qualche colpo di scena in mezzo al nulla. Sviluppo della vicenda macchinoso e cervellotico, ma ha tutta l’aria del camouflage ai fini dello spettacolo. [Markus]
9/11/20 ore 23:00 su Tv8 "Delle tre riduzioni cinematografiche tratte da Dan Brown, Inferno è sicuramente la meno riuscita, probabilmente per la difficoltà intrinseca a portare sullo schermo la pagina scritta. La storia pertanto si riduce ad una serie di inseguimenti in location turistiche di certo suggestive, lascando la storia principale sullo sfondo. Ron Howard "personalizza" con alcune visioni che colpiscono, ma è troppo poco. Anche le scelte del casting non sono impeccabili. Omar Sy in particolare (ma un po' anche la Jones) è totalmente fuori contesto. " Galbo
28/10/21 ore 21:30 su Tv8 "Purtroppo non c'è niente da fare: Ron Howard un bel film tratto da Dan Brown proprio non riesce a realizzarlo. L'inizio è anche intrigante, con Hanks che ha visioni infernali che hanno il loro perché, ma con lo scorrere dei minuti la vicenda diventa sempre più un pastrocchio che amalgama malissimo tutte le componenti. Pessime le scene d'azione con la telecamera a mano (oltremodo confuse); gli enigmi si fanno via via più inutili e la mazzata finale la danno quei tocchi sentimentali completamenti avulsi dal contesto. Koepp (lo sceneggiatore) si conferma tra i più sopravvalutati.MEMORABILE: Il risveglio in ospedale; Le visioni dantesche; Le riprese aeree di Firenze." Didda23
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 16/10/16
Lucius, Rigoletto
Taxius, Saintgifts, Manfrin, Victorvega
Ryo, Digital, Von Leppe, Bruce, Galbo, Piero68, Pinhead80, Anthonyvm, Enzus79, Marcel M.J. Davinotti jr.
Didda23, 124c, Markus, Tomastich, Nando, Ira72, Redeyes
Nancy, Mutaforme