Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Il re dei re - Film (1961)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/10/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Rigoletto, Minitina80, Jena
  • Davvero notevole!:
    Enzus79
  • Quello che si dice un buon film:
    Saintgifts, Nicola81
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Il Gobbo

IN TV/SATELLITE

12 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 18/10/11 00:08
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Venerdì 28 OTTOBRE ore 15:30 su RETE 4
    Controverso polpettone sulla vita di Gesù, confuso fra ambizioni altissime (di film politico) e esigenze produttive hollywoodiane iper-spettacolari a scapito della credibilità. In più l'originale ha la voce narrante nientemeno di Orson Welles (da noi Gino Cervi) su testo di Ray Bradbury! Insomma, un quasi-delirio, con Ray non esattamente a suo agio. Non troppo oleografico, si perde però per strada la figura di Cristo, di cui alla fine resta pochino. [Il Gobbo]
  • Ale nkf • 4/04/12 16:07
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 8 APRILE ore 20:30 su RETE 4
    Un quasi-delirio, con Ray non esattamente a suo agio. Non troppo oleografico, si perde però per strada la figura di Cristo, di cui alla fine resta pochino. [Il Gobbo]
  • Panza • 29/03/13 14:26
    Contratto a progetto - 5264 interventi
    Sabato 30 MARZO ore 21:30 su RETE 4
    Dice Il Gobbo: Non troppo oleografico, si perde però per strada la figura di Cristo, di cui alla fine resta pochino.
  • Ruber • 15/03/14 01:14
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Domenica 16 MARZO ore 21:15 su RETE 4
    Rigoletto: Per fare un film dalla tematica religiosa (specie su Gesù Cristo) non serve essere credenti, ma se si vuole andare oltre la mera rappresentazione di eventi, bisogna che il film goda di una certa "spiritualità" in grado di comunicare un messaggio e non solo raccontare un fatto. E film così si contano su una mano. Questo è uno di essi. Hunter ebbe molte critiche (ingiuste) per la sua interpretazione, ma il film è interessante in molti aspetti. Belle le musiche di Ròzsa. Bravi gli attori (Randell e Hatfield su tutti). Ottimo il doppiaggio. ****
  • Ale nkf • 26/03/15 14:33
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 4 APRILE ore 20:30 su RETE 4
    Un quasi-delirio, con Ray non esattamente a suo agio. Non troppo oleografico, si perde però per strada la figura di Cristo, di cui alla fine resta pochino. [Il Gobbo]
  • Ruber • 26/03/16 21:51
    Formatore stagisti - 9489 interventi
    Sabato 26 MARZO ore 20:30 su RETE 4
    Rigoletto: Per fare un film dalla tematica religiosa (specie su Gesù Cristo) non serve essere credenti, ma se si vuole andare oltre la mera rappresentazione di eventi, bisogna che il film goda di una certa "spiritualità" in grado di comunicare un messaggio e non solo raccontare un fatto. E film così si contano su una mano. Questo è uno di essi. Hunter ebbe molte critiche (ingiuste) per la sua interpretazione, ma il film è interessante in molti aspetti. Belle le musiche di Ròzsa. Bravi gli attori (Randell e Hatfield su tutti). Ottimo il doppiaggio. ****
  • Ale nkf • 9/04/17 15:42
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 15 APRILE ore 20:30 su RETE 4
    Un quasi-delirio, con Ray non esattamente a suo agio. Non troppo oleografico, si perde però per strada la figura di Cristo, di cui alla fine resta pochino. [Il Gobbo]
  • B. Legnani • 30/03/18 08:57
    Pianificazione e progetti - 15289 interventi
    Venerdì 30 MARZO ore 21:15 su RETE 4
    Un quasi-delirio, con Ray non esattamente a suo agio. Non troppo oleografico, si perde però per strada la figura di Cristo, di cui alla fine resta pochino. [Il Gobbo]
  • Caesars • 15/04/19 11:33
    Scrivano - 17032 interventi
    Venerdì 19 APRILE ore 21:30 su RETE 4
    Controverso polpettone sulla vita di Gesù, confuso fra ambizioni altissime (di film politico) e esigenze produttive hollywoodiane iper-spettacolari a scapito della credibilità. In più l'originale ha la voce narrante nientemeno di Orson Welles (da noi Gino Cervi) su testo di Ray Bradbury! [IlGobbo]
  • Geppo • 7/04/20 12:35
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Domenica 12 APRILE ore 21:27 su RETE 4
    Controverso polpettone sulla vita di Gesù, confuso fra ambizioni altissime (di film politico) e esigenze produttive hollywoodiane iper-spettacolari a scapito della credibilità. In più l'originale ha la voce narrante nientemeno di Orson Welles (da noi Gino Cervi) su testo di Ray Bradbury! [IlGobbo]
  • Caesars • 2/04/21 09:05
    Scrivano - 17032 interventi
    2/04/21 ore 21:20 su Rete 4
    "Kolossal hollywoodiano di pregevole fattura che conserva la genuinità delle produzioni dell’epoca. È ispirato ai vangeli ma non si sofferma strettamente sulla figura di Gesù, dando risalto al contesto storico e sociale del tempo. Ne esce un bell’affresco capace di fornire molteplici spunti di riflessione, ragion per cui si raggiungono le tre ore senza fatica. Epica e magniloquente la colonna sonora di Miklos Rosza, importante il doppiaggio italiano dove la voce narrante di Cervi è perfetta."
    Minitina80
  • Gestarsh99 • 13/04/22 20:50
    Scrivano - 21542 interventi
    16/04/22 ore 21:25 su Rete 4
    "Controverso polpettone sulla vita di Gesù, confuso fra ambizioni altissime (di film politico) e esigenze produttive hollywoodiane iper-spettacolari a scapito della credibilità. In più l'originale ha la voce narrante nientemeno di Orson Welles (da noi Gino Cervi) su testo di Ray Bradbury! Insomma, un quasi-delirio, con Ray non esattamente a suo agio. Non troppo oleografico, si perde però per strada la figura di Cristo, di cui alla fine resta pochino."
    Il Gobbo