Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 20/11/08 23:27 Pianificazione e progetti - 15204 interventi
Domenica 23 NOVEMBRE ore 20:20 su RETE 4 Kolossal. Può non piacere, ma "filmone" è.
Ale nkf • 3/11/10 14:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 10 NOVEMBRE ore 21:00 su RETE 4 De Mille alle prese con un remake di un suo stesso vecchio film muto (del 1923), realizza qui il kolossal hollywodiano per eccellenza: grandiose scene di massa, largo dispendio di mezzi tecnici (effetti speciali compresi, eccellenti per l'epoca) e cast di primissimo livello, che garantiscono allo spettatore quasi quattro ore di sana evasione e sicuro divertimento, nella piena tradizione del grande cinema americano. [Galbo]
Giovedì 11 NOVEMBRE ore 21:10 su RETE 4 "De Mille alle prese con un remake di un suo stesso vecchio film muto (del 1923), realizza qui il kolossal hollywodiano per eccellenza: grandiose scene di massa, largo dispendio di mezzi tecnici (effetti speciali compresi, eccellenti per l'epoca) e cast di primissimo livello, che garantiscono allo spettatore quasi quattro ore di sana evasione e sicuro divertimento, nella piena tradizione del grande cinema americano." [Galbo]
Ale nkf • 11/11/12 18:39 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 20 NOVEMBRE ore 20:30 su RETE 4 De Mille alle prese con un remake di un suo stesso vecchio film muto (del 1923), realizza qui il kolossal hollywodiano per eccellenza: grandiose scene di massa, largo dispendio di mezzi tecnici (effetti speciali compresi, eccellenti per l'epoca) e cast di primissimo livello, che garantiscono allo spettatore quasi quattro ore di sana evasione e sicuro divertimento, nella piena tradizione del grande cinema americano. [Galbo]
Domenica 30 DICEMBRE ore 02:34 su IRIS Ciavazzaro dice : Biblico. Molto spettacolare per l'epoca e con un ottimo cast, non ha troppo da invidiare rispetto ai kolossal moderni. Abbiamo alcune tra le più grandi star holliwoodiane, partendo da Heston, Brynner, la Baxter, Robinson, la Foch (impossibile nominarle tutte). Cult da vedere almeno una volta (considerata la durata non è impresa da ripetere facilmente).
Martedì 24 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Ciavazzaro dice : Biblico. Molto spettacolare per l'epoca e con un ottimo cast, non ha troppo da invidiare rispetto ai kolossal moderni. Abbiamo alcune tra le più grandi star holliwoodiane, partendo da Heston, Brynner, la Baxter, Robinson, la Foch (impossibile nominarle tutte). Cult da vedere almeno una volta (considerata la durata non è impresa da ripetere facilmente).
Martedì 31 DICEMBRE ore 23:50 su *SKY CLASSICS Semplicemente IL kolossal. Scenografie faraoniche, scene di massa grandiose ed un cast stellare al servizio di una storia senza tempo. Certo è molto lungo ma sarebbe stato peggio cercare di tagliare o comprimere storie di per sè molto lunghe (come invece si fa spesso oggi, vedi Troy...). Eccellente. In questo genere, nessuno potrà mai fare meglio di così. ( Disorder )
Venerdì 28 MARZO ore 23:15 su RAI 3 Così B.Legnani: Tonitruante e israelitico. Cecil B. De Mille rifà un suo muto del 1923. Kolossal (di quasi quattro ore) che fa il paio con l'altrettanto celebre Ben-Hur. Cast stellare anche qui (e pure qui Charlton Heston è il protagonista), grandi scene di massa e lunghezza chilometrica. Vìstolo due volte, diventa difficile avventurarsi in una terza visione ma se, facendo zapping, ci si imbatte nell'apertura delle acque, diventa quasi impossibile cambiare canale, rinunciando così allo spettacolo.
Sabato 3 MAGGIO ore 21:30 su RETE 4 Rigoletto dice: Parto dalla valutazione: ***** strameritate! Non è importante l'infedeltà ai Testi Sacri; ciò che conta è che negli '50 De Mille tira fuori il kolossal per eccellenza riciclando un soggetto già utilizzato più di 30 anni prima e riadattandolo alle possibilità dell'epoca. Perfetto negli attori, nelle musiche di Bernstein, nella fotografia, insomma in tutto. Si paragonino solo le scene di massa de Il Signore degli anelli, fatte a computer, e quelle viste qui con migliaia di comparse scelte una ad una. Autentica fusione di Arte e Spiritualità.
Domenica 4 MAGGIO ore 21:15 su RETE 4 Rigoletto dice: Parto dalla valutazione: ***** strameritate! Non è importante l'infedeltà ai Testi Sacri; ciò che conta è che negli '50 De Mille tira fuori il kolossal per eccellenza riciclando un soggetto già utilizzato più di 30 anni prima e riadattandolo alle possibilità dell'epoca. Perfetto negli attori, nelle musiche di Bernstein, nella fotografia, insomma in tutto. Si paragonino solo le scene di massa de Il Signore degli anelli, fatte a computer, e quelle viste qui con migliaia di comparse scelte una ad una. Autentica fusione di Arte e Spiritualità.
Ale nkf • 28/03/15 13:37 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 5 APRILE ore 21:30 su RETE 4 PRIMA PARTE
De Mille alle prese con un remake di un suo stesso vecchio film muto (del 1923), realizza qui il kolossal hollywodiano per eccellenza: grandiose scene di massa, largo dispendio di mezzi tecnici (effetti speciali compresi, eccellenti per l'epoca) e cast di primissimo livello, che garantiscono allo spettatore quasi quattro ore di sana evasione e sicuro divertimento, nella piena tradizione del grande cinema americano. [Galbo]
Ale nkf • 23/04/17 15:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 30 APRILE ore 21:15 su RETE 4 De Mille alle prese con un remake di un suo stesso vecchio film muto (del 1923), realizza qui il kolossal hollywodiano per eccellenza: grandiose scene di massa, largo dispendio di mezzi tecnici (effetti speciali compresi, eccellenti per l'epoca) e cast di primissimo livello, che garantiscono allo spettatore quasi quattro ore di sana evasione e sicuro divertimento, nella piena tradizione del grande cinema americano. [Galbo]
13/12/20 ore 21:00 su Iris "La vita di Mosè in una spettacolare realizzazione targata dal più grandioso dei registi hollywoodiani, Cecil B. De Mille. La fedeltà biblica, canalizzata dalle regole del grande cinema, è il perno per un imponente affresco su cui eccelle Heston, circondato da ottimi comprimari (notevole Brynner) e migliaia di comparse. La cosa straordinaria è che l'enfasi, l'oleografia, la retorica e l'eccesso riescono a far filtrare in questo kolossal anche un sincero afflato epico-religioso. Tra tutte le scene, mitica è la traversata del Mar Rosso." Pigro
31/03/21 ore 16:35 su Rete 4 "Le vicende bibliche di Mosè che guida gli ebrei al di fuori dell'Egitto e verso la salvezza. Cecil De Mille dirige il remake del suo stesso film del 1923 e, potendo disporre di mezzi ed effetti all'avanguardia per l'epoca, confeziona un capolavoro che ancora oggi emoziona. Degna di nota è la scelta del suntuoso cast, ove spiccano gli straordinari Heston e Brynner.MEMORABILE: La scena dell'apertura del Mar Rosso." Camibella
18/05/21 ore 14:50 su Iris "La vita di Mosè in una spettacolare realizzazione targata dal più grandioso dei registi hollywoodiani, Cecil B. De Mille. La fedeltà biblica, canalizzata dalle regole del grande cinema, è il perno per un imponente affresco su cui eccelle Heston, circondato da ottimi comprimari (notevole Brynner) e migliaia di comparse. La cosa straordinaria è che l'enfasi, l'oleografia, la retorica e l'eccesso riescono a far filtrare in questo kolossal anche un sincero afflato epico-religioso. Tra tutte le scene, mitica è la traversata del Mar Rosso." Pigro
12/04/22 ore 21:05 su TV2000 "La vita di Mosè in una spettacolare realizzazione targata dal più grandioso dei registi hollywoodiani, Cecil B. De Mille. La fedeltà biblica, canalizzata dalle regole del grande cinema, è il perno per un imponente affresco su cui eccelle Heston, circondato da ottimi comprimari (notevole Brynner) e migliaia di comparse. La cosa straordinaria è che l'enfasi, l'oleografia, la retorica e l'eccesso riescono a far filtrare in questo kolossal anche un sincero afflato epico-religioso. Tra tutte le scene, mitica è la traversata del Mar Rosso." Pigro
Rigoletto, Osella, Saul, Camibella, Bullseye2
Disorder, Parsifal68, Siska80, Noodles
Ciavazzaro, Giacomovie, Von Leppe, Stuntman22, 124c
B. Legnani, Galbo, Pigro, Mdmaster, Belfagor, Daniela, Nando, Magerehein, Anthonyvm, Reeves, Paulaster
Cotola
Lovejoy