Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di ...e vennero in quattro per uccidere Sartana - Film (1969)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/01/11 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Tarchetti
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Homesick, Il Gobbo, Faggi
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani, Ronax

IN TV/SATELLITE

11 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 27/01/11 11:13
    Pianificazione e progetti - 15255 interventi
    Giovedì 3 FEBBRAIO ore 03:45 su ITALIA 1
    Lacuna davinottica spaghetto-fidaniana. Nel libro-spaghetti di Marco Giusti lèggesi: "Demolito da qualsiasi critico". Imperdibile.
  • Ale nkf • 14/02/11 13:17
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Lunedì 21 FEBBRAIO ore 11:08 su IRIS
    Fidani ha fatto di peggio, ma questa seconda avventura del Sartana apocrifo la dice lunga sulla sua personale concezione del western, nato dagli agresti paesaggi laziali e da una sceneggiatura sgangherata e fitta di tempi morti che ripercorre i luoghi comuni del genere (c’è pure la frusta di Tempo di massacro), nonostante l’epilogo meno convenzionale della media. Gli unici sprazzi di luce provengono dai grandi occhi limpidi di Simonetta Vitelli e dalla fotografia degli interni, opera dell’abile mano di Luciano Tovoli. [Homesick]
  • Ale nkf • 24/10/11 00:44
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 6 NOVEMBRE ore 03:30 su ITALIA 1
    Fidani ha fatto di peggio, ma questa seconda avventura del Sartana apocrifo la dice lunga sulla sua personale concezione del western, nato dagli agresti paesaggi laziali e da una sceneggiatura sgangherata e fitta di tempi morti che ripercorre i luoghi comuni del genere (c’è pure la frusta di Tempo di massacro), nonostante l’epilogo meno convenzionale della media. Gli unici sprazzi di luce provengono dai grandi occhi limpidi di Simonetta Vitelli e dalla fotografia degli interni, opera dell’abile mano di Luciano Tovoli. [Homesick]
  • Ale nkf • 10/06/14 13:59
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 18 GIUGNO ore 03:05 su RETE 4
    Fidani ha fatto di peggio, ma questa seconda avventura del Sartana apocrifo la dice lunga sulla sua personale concezione del western, nato dagli agresti paesaggi laziali e da una sceneggiatura sgangherata e fitta di tempi morti che ripercorre i luoghi comuni del genere (c’è pure la frusta di Tempo di massacro), nonostante l’epilogo meno convenzionale della media. Gli unici sprazzi di luce provengono dai grandi occhi limpidi di Simonetta Vitelli e dalla fotografia degli interni, opera dell’abile mano di Luciano Tovoli. [Homesick]
  • Ale nkf • 20/11/14 22:05
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 29 NOVEMBRE ore 02:25 su RETE 4
    Fidani ha fatto di peggio, ma questa seconda avventura del Sartana apocrifo la dice lunga sulla sua personale concezione del western, nato dagli agresti paesaggi laziali e da una sceneggiatura sgangherata e fitta di tempi morti che ripercorre i luoghi comuni del genere (c’è pure la frusta di Tempo di massacro), nonostante l’epilogo meno convenzionale della media. Gli unici sprazzi di luce provengono dai grandi occhi limpidi di Simonetta Vitelli e dalla fotografia degli interni, opera dell’abile mano di Luciano Tovoli. [Homesick]
  • Mirrrko • 27/09/15 14:18
    Galoppino - 192 interventi
    I master di Mediaset hanno una durata di 83' circa, invece la mia copia dal vecchio canale CINEMOVIE dura 85'. Che ci sarà in più?... Anche quì mi metterò a fare la comparazione
    Ultima modifica: 28/09/15 14:06 da Mirrrko
  • Quidtum • 8/10/15 09:01
    Magazziniere - 2206 interventi
    Giovedì 22 OTTOBRE ore 13:05 su IRIS
    Fidani ha fatto di peggio, ma questa seconda avventura del Sartana apocrifo la dice lunga sulla sua personale concezione del western, nato dagli agresti paesaggi laziali e da una sceneggiatura sgangherata e fitta di tempi morti che ripercorre i luoghi comuni del genere (c’è pure la frusta di Tempo di massacro), nonostante l’epilogo meno convenzionale della media. [Homesick]
  • Ale nkf • 1/03/16 07:16
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Martedì 15 MARZO ore 02:30 su ITALIA 1
    Gli unici sprazzi di luce provengono dai grandi occhi limpidi di Simonetta Vitelli e dalla fotografia degli interni, opera dell’abile mano di Luciano Tovoli. [Homesick]
  • Geppo • 27/11/18 11:13
    Call center Davinotti - 4356 interventi
    Venerdì 30 NOVEMBRE ore 10:26 su IRIS
    Fidani ha fatto di peggio, ma questa seconda avventura del Sartana apocrifo la dice lunga sulla sua personale concezione del western, nato dagli agresti paesaggi laziali e da una sceneggiatura sgangherata e fitta di tempi morti che ripercorre i luoghi comuni del genere (c’è pure la frusta di Tempo di massacro), nonostante l’epilogo meno convenzionale della media. [Homesick]
  • Caesars • 10/05/19 09:38
    Scrivano - 17018 interventi
    Martedì 14 MAGGIO ore 15:10 su IRIS
    L'ambientazione, al di là d'ogni più candida aspettativa, è per verdissimi pratoni e colline laziali, il che dà un tono di indescrivibile inverosimiglianza, al pari della chioma biondastra del protagonista. Neppure quelli bravi (Raho e la Palmich) recitano per davvero. Incredibili errori logico-temporali, con Sartana che prima parte e poi saluta o che decide in anticipo che un amico è morto. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 23/09/20 12:13
    Scrivano - 21542 interventi
    26/09/20 ore 22:40 su Cine 34
    "Fidani ha fatto di peggio, ma questa seconda avventura del Sartana apocrifo la dice lunga sulla sua personale concezione del western, nato dagli agresti paesaggi laziali e da una sceneggiatura sgangherata e fitta di tempi morti che ripercorre i luoghi comuni del genere (c’è pure la frusta di Tempo di massacro), nonostante l’epilogo meno convenzionale della media. Gli unici sprazzi di luce provengono dai grandi occhi limpidi di Simonetta Vitelli e dalla fotografia degli interni, opera dell’abile mano di Luciano Tovoli.
    MEMORABILE: Il look da spaventapasseri del misterioso capobanda detto il “Mormone”, che parla ai suoi celandosi dietro un quadro."
    Homesick