Non uno dei migliori esempi del cinema italiano, purtroppo. Ragion per cui, questa commedia può tranquillamente essere vista senza sborsare 1 €. Su Rete 4, domenica 13 gennaio alle ore 23:45.
Ale nkf • 25/11/10 13:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 2 DICEMBRE ore 23:50 su RETE 4 Sopravvalutata (dalla critica) commedia di Davide Ferrario che trova nell'ambientazione torinese e nelle suggestive scene ambientate nella Mole Antonelliana (e nel relativo Museo del cinema) la sua parte migliore. Per il resto si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Zender • 26/06/11 08:26 Capo scrivano - 49225 interventi
Lunedì 27 GIUGNO ore 21:15 su IRIS Sopravvalutata (dalla critica) commedia di Davide Ferrario che trova nell'ambientazione torinese e nelle suggestive scene ambientate nella Mole Antonelliana (e nel relativo Museo del cinema) la sua parte migliore. Per il resto si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Ale nkf • 3/11/11 09:57 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 8 NOVEMBRE ore 15:45 su IRIS Sopravvalutata (dalla critica) commedia di Davide Ferrario che trova nell'ambientazione torinese e nelle suggestive scene ambientate nella Mole Antonelliana (e nel relativo Museo del cinema) la sua parte migliore. Per il resto si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Ale nkf • 15/04/12 20:47 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 25 APRILE ore 03:40 su RETE 4 Si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Zender • 18/03/13 08:02 Capo scrivano - 49225 interventi
Giovedì 21 MARZO ore 15:50 su IRIS Sopravvalutata (dalla critica) commedia di Davide Ferrario che trova nell'ambientazione torinese e nelle suggestive scene ambientate nella Mole Antonelliana (e nel relativo Museo del cinema) la sua parte migliore. Per il resto si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Panza • 23/06/13 20:59 Contratto a progetto - 5261 interventi
Lunedì 24 GIUGNO ore 17:15 su IRIS Dice Galbo: Si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora.
Ale nkf • 27/11/14 13:58 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 5 DICEMBRE ore 02:25 su RETE 4 Si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Martedì 10 FEBBRAIO ore 15:40 su IRIS Si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Ale nkf • 20/04/15 13:32 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 29 APRILE ore 01:00 su RETE 4 Si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Ale nkf • 26/09/17 17:02 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 4 OTTOBRE ore 02:20 su RETE 4 Si tratta di una commedia piuttosto banale (poche idee) e per di più pretenziosa, con personaggi mal costruiti da una sceneggiatura scontata e dialoghi risibili. Discreta la colonna sonora. [Galbo]
Lunedì 25 FEBBRAIO ore 15:25 su IRIS Un omaggio al cinema che fu con ambientazioni torinesi molto suggestive; tuttavia la trama è esilissima con storielle sentimentali che vorrebbero strizzare l'occhio al cinema d'autore ma mostrano solo la loro reale inconsistenza. [Nando]
Lunedì 13 GENNAIO ore 04:50 su ITALIA 1 Film di rara bruttezza, osannato da molta critica solo perché titilla la cinefilia più sciocca. Infatti è ambientato al museo del cinema, dove lavora come custode un timido giovanotto che una sera ospita la ragazza di cui è segretamente innamorato. Impossibile dire cosa non vada in questo film: bisognerebbe riportare integralmente tutti i titoli di testa e di coda per non dimenticare nessun complice di una tale pretenziosa presa per i fondelli.[Pigro]
27/07/20 ore 11:00 su Cine 34 "Un autentico Peccato d'Autore. Eccessivamente autoreferenziale, con una leggerezza pedante che sottende una pretenziosità verace (lontana dalla vena autentica dell'altrimenti ottimo Ferrario), totalmente letterario (la voce narrante di Orlando) anzichè genuinamente metacinematografico. Il tentativo di una sorta di festa d'addio al cinema che fu è palese, qui però si rischia il funeralino. Bella comunque l'ambientazione nella Mole, convinte le interpretazioni di Pasotti e Troiano e suggestivo l'omaggio al cinema attraverso il digitale. Buster è lontano." Giùan
3/03/21 ore 19:15 su Cine 34 "Le telecamere (il film è girato in digitale) tornano nella Mole visitata dallo stesso regista anni prima per Tutti giù per terra con una commedia che, purtroppo, non ha la stessa freschezza. Girato in economia, con una vena surreale e quasi fiabesca, è un film ben raccontato che però non riesce a decollare e soprattutto a convincere fino in fondo nonostante i personaggi, particolari e a volte interessanti. Si vede a volte poffando, ma senza noia." Lythops
Jcvd, Lythops
Galbo, Rebis, Guru, Giùan, Nando
Homesick, Pigro, Pinhead80, Marcel M.J. Davinotti jr.