Lunedì 13 APRILE ore 14:00 su LA 7 Da un romanzo di Salgari, amore e guerra nella Cartagine assediata da Scipione. Cast per tutti i gusti. Mereghetti segnala un «sorprendente nude-look della Heywood nella scena iniziale»
Sabato 7 APRILE ore 03:15 su RAI 3 Dice Homesick: Amori contrastati e tragici nella Cartagine della Terza guerra punica, che sta per essere distrutta dall’esercito di Scipione Emiliano. Spettacolare sotto il profilo scenografico, vanta lunghe e numerose scene di arrembaggio e battaglia immortalate da uno sfavillante Technicolor, e l’adozione del punto di vista dei cartaginesi, gli eterni sconfitti. Rimarchevole la presenza sexy della Heywood nuda – coperta a malapena da un velo svolazzante – durante la scena del rito sacrificale
Panza • 20/06/13 21:09 Contratto a progetto - 5265 interventi
Venerdì 21 GIUGNO ore 11:55 su RAI MOVIE Dice Homesick: Amori contrastati e tragici nella Cartagine della Terza guerra punica, che sta per essere distrutta dall'esercito di Scipione Emiliano.
Domenica 19 GENNAIO ore 08:05 su RAI 3 Dice Homesick: Amori contrastati e tragici nella Cartagine della Terza guerra punica, che sta per essere distrutta dall'esercito di Scipione Emiliano
Martedì 3 APRILE ore 05:00 su RAI MOVIE Tra melodramma e peplum un film di Carmine Gallone ambientato a Cartagine al tempo della terza guerra punica. Tratto da Salgari, non ha una storia particolarmente avvincente, con lunghe pause sentimentali anche se si risolleva nella parte finale. Discreto tutto l'apparato tecnico, a partire dalla scenografia. Adeguati gli interpreti. [Galbo]
Lunedì 17 DICEMBRE ore 05:00 su RAI MOVIE Tra melodramma e peplum un film di Carmine Gallone ambientato a Cartagine al tempo della terza guerra punica. Tratto da Salgari, non ha una storia particolarmente avvincente, con lunghe pause sentimentali anche se si risolleva nella parte finale. Discreto tutto l'apparato tecnico, a partire dalla scenografia. Adeguati gli interpreti. [Galbo]
26/02/21 ore 12:05 su Cine 34 "Più che di un peplum (genere battezzato l'anno prima da Francisci con Le fatiche di Ercole), si tratta d'un filmone storico avventuroso che le abili penne di De Concini/Tessari adattano dal romanzo di Salgari e il cui eterogeneo cast Gallone accorda, vista l'esperienza in film operistici, alla propria natura di solerte direttore d'orchestra. Il sentimento antiromano è mitigato mentre l'attenzione va soprattutto ai contrasti in seno ai cartaginesi e agli intrighi amorosi, piuttosto osè per l'epoca. Dignitoso spettacolo di un cinema ancor ricco di mezzi.MEMORABILE: Le schermaglie tra Paolo Stoppa e la schiava nera." Giùan
Homesick, Giùan, Ronax
Cloack 77, Galbo
Reeves