Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Beato tra le donne - Film (1970)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/07/10 DAL BENEMERITO R.F.E.
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    R.f.e.
  • Non male, dopotutto:
    Panza
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Il Gobbo, Ronax
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    B. Legnani, Saintgifts

IN TV/SATELLITE

10 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • B. Legnani • 22/07/10 17:22
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Mercoledì 28 LUGLIO ore 15:45 su *IRIS
    Lacuna davinottica italo-francese. Cast curioso.
  • B. Legnani • 12/05/11 17:39
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Giovedì 19 MAGGIO ore 02:40 su RETE 4
    divertente storia di un burbero impresario di un corpo di ballo interamente femminile che si preoccupa della dieta e della vita amorosa delle "sue" ragazze. Molto francese, ben ambientato e ben interpretato da un De Funès alle prese con un esercito di belle fanciulle. Riesce anche a trasmettere una sorta di inconsueta nostalgia per quel periodo. [R.f.e.]
  • Gestarsh99 • 21/05/12 09:12
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 25 MAGGIO ore 09:15 su IRIS
    Dice R.f.e.: Molto francese, ben ambientato e interpretato da un De Funès alle prese con un esercito di belle fanciulle. Curiosamente, riesce anche a trasmettere una sorta di inconsueta nostalgia per quel periodo. E poi c'è il mitico "Piti piti pas"!
  • Ale nkf • 22/01/14 13:46
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 29 GENNAIO ore 03:45 su RETE 4
    Dice R.f.e.: Molto francese, ben ambientato e interpretato da un De Funès alle prese con un esercito di belle fanciulle. Curiosamente, riesce anche a trasmettere una sorta di inconsueta nostalgia per quel periodo. E poi c'è il mitico "Piti piti pas"!
  • Gestarsh99 • 28/07/14 21:00
    Scrivano - 21542 interventi
    Martedì 29 LUGLIO ore 12:00 su IRIS
    Dice R.f.e.: Molto francese, ben ambientato e interpretato da un De Funès alle prese con un esercito di belle fanciulle. Curiosamente, riesce anche a trasmettere una sorta di inconsueta nostalgia per quel periodo. E poi c'è il mitico "Piti piti pas"!
  • Quidtum • 15/09/15 12:26
    Magazziniere - 2206 interventi
    Mercoledì 30 SETTEMBRE ore 01:15 su IRIS
    Divertente storia di un burbero impresario di un corpo di ballo interamente femminile che si preoccupa della dieta e della vita amorosa delle "sue" ragazze. Curiosamente, riesce anche a trasmettere una sorta di inconsueta nostalgia per quel periodo. E poi c'è il mitico numero musicale "Piti piti pas"! [R.f.e.]
  • Caesars • 14/07/16 11:45
    Scrivano - 17020 interventi
    Mercoledì 20 LUGLIO ore 11:10 su IRIS
    Mediocrissimo film con De Funès, la cui sceneggiatura stava in dieci pagine. Per arrivare ad una lunghezza decente ci sono orgie di balletti e di canzoncine. Quel che resta è sciocchino assai. Il grande De Funès, ovviamente, azzecca qualche espressione, ma è troppo poco per salvare il filmetto: *½ [B.Legnani]
  • Caesars • 22/01/19 09:24
    Scrivano - 17020 interventi
    Sabato 26 GENNAIO ore 04:25 su IRIS
    Mediocrissimo film con De Funès, la cui sceneggiatura stava in dieci pagine. Per arrivare ad una lunghezza decente ci sono orgie di balletti e di canzoncine. Quel che resta è sciocchino assai. Il grande De Funès, ovviamente, azzecca qualche espressione, ma è troppo poco per salvare il filmetto. [B.Legnani]
  • Gestarsh99 • 21/04/20 21:21
    Scrivano - 21542 interventi
    Venerdì 24 APRILE ore 04:53 su IRIS
    Dice R.f.e.: Molto francese, ben ambientato e interpretato da un De Funès alle prese con un esercito di belle fanciulle. Curiosamente, riesce anche a trasmettere una sorta di inconsueta nostalgia per quel periodo. E poi c'è il mitico "Piti piti pas"!
  • Gestarsh99 • 26/03/22 20:33
    Scrivano - 21542 interventi
    29/03/22 ore 15:20 su Iris
    "Coproduzione italo-francese girata parzialmente a Roma (c'è un duetto tra De Funes e Tiberio Murgia!) che si ricorda per la presenza di momenti musicali che seppur piacevoli fanno capire che si voglia evidentemente rimpinguare il metraggio. La trama è stranissima ma divertente, con tre momenti esilaranti: l'inseguimento con le grancasse, le indicazioni alla band per eseguire correttamente il balletto e il racconto de "Il lupo e l'agnello" alla compagnia di ballerine. Fotografia dai colori molto brillanti."
    Panza