Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 17/02/11 13:47 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 24 FEBBRAIO ore 15:18 su IRIS Tratto da un libro di Domenico Starnone (anche autore della sceneggiatura), Auguri professore è stato realizzato sull'evidente scia del precedente film di Daniele Luchetti, La scuola. Si tratta di un ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, in particolare quella di periferia, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast, nel quale spicca il bravo e disincantato Silvio Orlando. [Galbo]
Ale nkf • 10/06/11 13:25 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 17 GIUGNO ore 15:15 su IRIS Tratto da un libro di Domenico Starnone (anche autore della sceneggiatura), Auguri professore è stato realizzato sull'evidente scia del precedente film di Daniele Luchetti, La scuola. Si tratta di un ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, in particolare quella di periferia, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast, nel quale spicca il bravo e disincantato Silvio Orlando. [Galbo]
Edo • 6/05/12 21:25 Galoppino - 680 interventi
Sabato 19 MAGGIO ore 21:15 su IRIS Galbo dice:
"Si tratta di un ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, in particolare quella di periferia, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast."
Sabato 24 NOVEMBRE ore 21:10 su IRIS Dice Galbo: Ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast, nel quale spicca il bravo e disincantato Silvio Orlando.
Martedì 3 DICEMBRE ore 19:10 su *SKY COMEDY Galbo dice : Tratto da un libro di Domenico Starnone (anche autore della sceneggiatura), Auguri professore è stato realizzato sull'evidente scia del precedente film di Daniele Luchetti, La scuola. Si tratta di un ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, in particolare quella di periferia, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast.
Mercoledì 23 APRILE ore 23:00 su IRIS Così Nando: Uno spaccato della scuola italiana con descrizioni abbastanza veritiere e discreta caratterizzazione dei personaggi. Orlando è il protagonista che si destreggia dignitosamente, mentre la Pandolfi appare abbastanza monocorde. Interessanti i ricordi del protagonisti con le conseguenti differenze tra la scuola degli anni 60 con quella dei primi 90.
Ale nkf • 7/02/16 06:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 21 FEBBRAIO ore 02:30 su CANALE 5 Si tratta di un ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, in particolare quella di periferia, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast, nel quale spicca il bravo e disincantato Silvio Orlando. [Galbo]
Zender • 7/06/16 07:52 Capo scrivano - 49277 interventi
Venerdì 10 GIUGNO ore 23:10 su ITALIA 2 Così Nando: Uno spaccato della scuola italiana con descrizioni abbastanza veritiere e discreta caratterizzazione dei personaggi. Orlando è il protagonista che si destreggia dignitosamente, mentre la Pandolfi appare abbastanza monocorde. Interessanti i ricordi del protagonisti con le conseguenti differenze tra la scuola degli anni 60 con quella dei primi 90.
Ale nkf • 9/04/17 15:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 APRILE ore 02:00 su RETE 4 Si tratta di un ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, in particolare quella di periferia, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast, nel quale spicca il bravo e disincantato Silvio Orlando. [Galbo]
Giovedì 12 DICEMBRE ore 14:51 su IRIS Dice Galbo: Ritratto agrodolce e piuttosto realistico (anche se fin troppo buonista) della scuola italiana, ritratta efficacemente da una discreta sceneggiatura e da una buona prova del cast, nel quale spicca il bravo e disincantato Silvio Orlando.
Rambo90, Fabbiu, Noodles
Galbo, Nando, Fabiorossi, Gabrius79, Modo, Alex1988, Urraghe, Alexcinema, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pinhead80