Mercoledì 11 OTTOBRE ore 23:00 su *PREMIUM CINEMA Così Rambo90: La Morante disegna con grande ironia e una regia svelta la vita di una donna di mezza età, lasciata sola da tutti e in cerca di una svolta. Il film è piacevolissimo, con molte gag delicate che vanno a segno e una malinconia di fondo che entra dentro ma non rende pesante la visione. Ogni tanto sembra di assistere a un film di Woody Allen (soprattutto nei dialoghi con la psicologa) e in generale si respira l'aria di una leggerezza che fa riflettere. Grande cast, ottima la Morante stessa, bravi tutti i comprimari (in primis Piera Degli Esposti).
Martedì 12 DICEMBRE ore 23:52 su CANALE 5 Dice Gabrius79: Sufficiente il lavoro di regia della Morante, mentre nella recitazione se la cava abbastanza bene. Qualche sorriso qua e là ci scappa pure, nonostante sotto sotto vi sia una sorta di malinconia di fondo. Fanno tenerezza le scene in cui compare il cagnolino.
Venerdì 22 NOVEMBRE ore 00:47 su RETE 4 La Morante dirige se stessa in un ruolo dalle medesime caratteristiche in un film che pare fortemente influenzato dal cinema di Allen. Di questi possiede a tratti la leggerezza ma fatica ad eguagliarne lo spessore, per lo meno nei film più riusciti del maestro americano. Assolo è un film a tratti gradevole ma portatore di un'idea di fondo (quella della seduta psicoanalitica) che mostra evidenti limiti narrativi, nonostante l'impegno della regista.[Galbo]
8/09/21 ore 15:05 su Cine 34 "Spesso interprete di donne frustrate e inappagate, la Morante dirige se stessa in un ruolo dalle medesime caratteristiche in un film che pare fortemente influenzato dal cinema di Allen. Di questi possiede a tratti la leggerezza ma fatica ad eguagliarne lo spessore, per lo meno nei film più riusciti del maestro americano. Assolo è un film a tratti gradevole ma portatore di un'idea di fondo (quella della seduta psicoanalitica) che mostra evidenti limiti narrativi, nonostante l'impegno della regista (che meriterebbe sceneggiature più "corpose")." Galbo
24/02/22 ore 00:50 su Rete 4 "Spesso interprete di donne frustrate e inappagate, la Morante dirige se stessa in un ruolo dalle medesime caratteristiche in un film che pare fortemente influenzato dal cinema di Allen. Di questi possiede a tratti la leggerezza ma fatica ad eguagliarne lo spessore, per lo meno nei film più riusciti del maestro americano. Assolo è un film a tratti gradevole ma portatore di un'idea di fondo (quella della seduta psicoanalitica) che mostra evidenti limiti narrativi, nonostante l'impegno della regista (che meriterebbe sceneggiature più "corpose")." Galbo
Rambo90
Alesh
Gabrius79, Galbo
Saintgifts, Macbeth55