Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
B. Legnani • 22/07/11 23:43 Pianificazione e progetti - 15251 interventi
Giovedì 28 LUGLIO ore 02:15 su RETE 4 Una buona confezione e ricostruzione storica per un racconto di immigrazione e miseria del classico italiano in America. Accanto a buone notazioni storiche, quello che infastidisce è da una parte il tono melodrammatico quasi patetico, dall'altro l'utilizzo da parte del regista delle più viete convenzionalità nella descrizione dell'italiano. [Skinner]
Ale nkf • 21/02/12 01:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 4 MARZO ore 04:20 su RETE 4 Una buona confezione e ricostruzione storica per un racconto di immigrazione e miseria del classico italiano in America. Accanto a buone notazioni storiche, quello che infastidisce è da una parte il tono melodrammatico quasi patetico, dall'altro l'utilizzo da parte del regista delle più viete convenzionalità nella descrizione dell'italiano. [Skinner]
Panza • 4/06/13 21:48 Contratto a progetto - 5258 interventi
Giovedì 6 GIUGNO ore 04:50 su IRIS Dice Skinner: Una buona confezione e ricostruzione storica per un racconto di immigrazione e miseria del classico italiano in America.
Giovedì 12 MARZO ore 03:05 su IRIS Così Skinner: Una buona confezione e ricostruzione storica per un racconto di immigrazione e miseria del classico italiano in America. Accanto a buone notazioni storiche, quello che infastidisce è da una parte il tono melodrammatico quasi patetico, dall'altro l'utilizzo da parte del regista delle più viete convenzionalità nella descrizione dell'italiano. Fu un flop, ma per un lustro fu un mattone nel palinsesto notturno Mediaset (dove andava in onda ogni tre mesi).
Panza • 21/11/17 20:57 Contratto a progetto - 5258 interventi
Giovedì 23 NOVEMBRE ore 03:05 su IRIS Dice Skinner: Accanto a buone notazioni storiche, quello che infastidisce è da una parte il tono melodrammatico quasi patetico, dall'altro l'utilizzo da parte del regista delle più viete convenzionalità nella descrizione dell'italiano.
Domenica 16 GIUGNO ore 01:16 su IRIS Una buona confezione e ricostruzione storica per un racconto di immigrazione e miseria del classico italiano in America. Accanto a buone notazioni storiche, quello che infastidisce è da una parte il tono melodrammatico quasi patetico, dall'altro l'utilizzo da parte del regista delle più viete convenzionalità nella descrizione dell'italiano. [Skinner]
2/07/22 ore 03:55 su Rete 4 "Una buona confezione e ricostruzione storica per un racconto di immigrazione e miseria del classico italiano in America. Accanto a buone notazioni storiche, quello che infastidisce è da una parte il tono melodrammatico quasi patetico, dall'altro l'utilizzo da parte del regista delle più viete convenzionalità nella descrizione dell'italiano. Fu un flop, ma per un lustro fu un mattone nel palinsesto notturno Mediaset (dove andava in onda ogni tre mesi)." Skinner
Skinner