Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 22/11/09 08:31 Capo scrivano - 49303 interventi
Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 04:00 su ITALIA 1 Non avrei mai creduto che non se lo fosse mai visto nessuno, qui, e invece... Isabella Ferrari e la strage dell'Heysel, perlomeno curioso.
Ale nkf • 2/09/12 17:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 12 SETTEMBRE ore 03:45 su ITALIA 1 Non molto convincente nel suo svolgimento e finanche poco coinvolgente, a dirla tutta. Poteva comunque essere interessante analizzare i vari stati d'animo che attraversa la Ferrari durante il procedere della pellicola. [Kanon]
Lunedì 10 MARZO ore 04:35 su IRIS La bella Isabella Ferrari alle prese con una storia di vendetta, con i terribili eventi dell'Heysel in sottofondo. Sentimenti che contrastano, riflessioni che si sovrappongono per un film che Giordana dirige anche bene, pur non convincendo sino in fondo.
Martedì 15 LUGLIO ore 03:40 su IRIS Dice Mco: La bella Isabella Ferrari alle prese con una storia di vendetta, con i terribili eventi dell'Heysel in sottofondo. Sentimenti che contrastano, riflessioni che si sovrappongono per un film che Giordana dirige anche bene, pur non convincendo sino in fondo.
Ale nkf • 2/09/14 14:54 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 10 SETTEMBRE ore 04:10 su ITALIA 1 Non molto convincente nel suo svolgimento e finanche poco coinvolgente, a dirla tutta. Poteva comunque essere interessante analizzare i vari stati d'animo che attraversa la Ferrari durante il procedere della pellicola. [Kanon]
Panza • 14/11/17 20:58 Contratto a progetto - 5264 interventi
Giovedì 16 NOVEMBRE ore 02:55 su IRIS Dice Kanon: Non molto convincente nel suo svolgimento e finanche poco coinvolgente, a dirla tutta. Poteva comunque essere interessante analizzare i vari stati d'animo che attraversa la Ferrari durante il procedere della pellicola.
Sabato 25 GENNAIO ore 04:55 su IRIS Partendo dalla strage dell'Heysel del 1985, Giordana mira a una complessità morale che rimane più pretesa che conseguita. Così, la tetra seriosità dell'approccio risulta disciplinare e autoimposta; la lentezza e l'intimismo un dogma da cinema impegnato, e alcune soluzioni narrative strumentali e pilotate a distanza. [Rebis]
12/10/20 ore 09:00 su Cine 34 "I turpi fatti accaduti allo stadio Heysel di Bruxelles nel maggio 1985 sono soltanto un pretesto per una superficiale retorica della comprensione, che Giordana raggiunge tramite gli abusati luoghi comuni del disagio collettivo evocati da una Liverpool grigia e sordida. La Ferrari, affrancatasi dalle commedie da spiaggia, simula freddamente sentimenti contrastanti di dolore, odio, vendetta, paura e rassegnazione, mentre l'infaticabile Steiner - che recita in italiano - conserva la sua aria inquietante e minacciosa anche nelle vesti di ispettore britannico." Homesick
23/06/21 ore 04:45 su Iris "Film non del tutto riuscito, a dir la verità, nonostante le buone intenzioni di sceneggiatura. Traendo spunto dai tragici fatti di Liverpool del 1985, Giordana confeziona una storia fatta di ricordi e vendetta a cui la Ferrari cerca di dare la giusta drammaticità, senza riuscirci pienamente. Discreto." Alex1988
Noodles
Alex1988
Kanon, Rebis
Homesick