Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 25/06/10 19:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 2 LUGLIO ore 23:12 su ITALIA 1 Amistad ha il merito di parlare di un episodio poco conosciuto della storia americana: la ribellione di un gruppo di schiavi deportati ed il conseguente processo che ne seguì danno al regista l'occasione per una veemente critica al sistema schiavista americano ma nel contempo (e non in contraddizione) questo film è un elogio al proprio paese che rigettò quello stesso sistema per instaurare(poco dopo)una moderna democrazia. Benché fatto con passione,il film ha il limite di un'eccessiva verbosità che lo rende lungo e difficile da seguire. [Galbo]
Venerdì 18 OTTOBRE ore 02:05 su RAI MOVIE Lucius ha detto: Una pellicola coinvolgente ed affascinante impreziosita da una fotografia particolarmene forte. Particolarmente drammatiche le immagini della deportazione degli schiavi di colore e la successiva rivolta degli stessi sulla nave rappresentata nella sua crudezza con uso immagini strazianti e con nudi integrali. Imponente.
Mercoledì 25 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Lucius dice : Una pellicola coinvolgente ed affascinante impreziosita da una fotografia particolarmene forte. Particolarmente drammatiche le immagini della deportazione degli schiavi di colore e la successiva rivolta degli stessi sulla nave rappresentata nella sua crudezza con uso immagini strazianti e con nudi integrali. Imponente.
Panza • 7/01/18 20:11 Contratto a progetto - 5248 interventi
Lunedì 8 GENNAIO ore 21:10 su LA 7 Dice Lucius: Una pellicola coinvolgente ed affascinante impreziosita da una fotografia particolarmente forte. Particolarmente drammatiche le immagini della deportazione degli schiavi di colore e la successiva rivolta degli stessi sulla nave rappresentata nella sua crudezza con uso immagini strazianti e con nudi integrali.
Mercoledì 19 SETTEMBRE ore 21:15 su LA 7 Dopo l'Olocausto, Spielberg affronta un altro "mare magnum", che è quello della schiavitù. Stavolta però il risultato è meno riuscito: troppo lungo e eccessivamente verboso, resta nella memoria solo la parte in cui vengono illustrate le condizioni in cui erano costretti a viaggiare gli schiavi. Naturalmente la confezione è impeccabile, ma non basta. [Cotola]
Lucius, Saintgifts, Nando, Jena
Almicione, Rambo90, Ryo, Daniela
Galbo, Cotola, Belfagor, Enzus79, Minitina80, Magi94, Paulaster
Stelio, Lupoprezzo, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ciavazzaro, Bubobubo