Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 15/02/08 13:18 Capo scrivano - 49273 interventi
Martedì 26 FEBBRAIO ore 17.45 su *FX Secondo il Davinotti uno dei migliori Villaggi extra-fantozziani, il film presenta l'insolita coppia Dorelli-Villaggio e Moana Pozzi che sguazza nuda in una piscina casalinga...
B. Legnani • 5/11/08 00:28 Pianificazione e progetti - 15260 interventi
Giovedì 27 NOVEMBRE ore 18:30 su *FX Al Maestro piace molto. Galbo scrive: "Molto bravo Dorelli nei panni del viscido ed ambiguo protagonista; più convenzionale e legato ai suoi precedenti il ruolo di Paolo Villaggio". Zender, poi, ricorda al colto e all'ìnclita che "Moana Pozzi sguazza nuda in una piscina casalinga".
B. Legnani • 16/03/09 22:34 Pianificazione e progetti - 15260 interventi
Venerdì 27 MARZO ore 00:50 su *FX Esaltato solo dal Maestro e da Ciavazzaro. Tutti gli altri, me compreso, giufrecciano. Mi farebbe sufrecciare solo Marilda Donà, qui infedele ganza di Dorelli.
Sabato 20 GIUGNO ore 02:35 su RETE 4 Un finanziere sull'orlo della bancarotta cerca di ingannare un povero tassista coinvolgendolo nei suoi loschi affari, sperando così di sfuggire alla legge.
Zender • 24/07/09 08:12 Capo scrivano - 49273 interventi
Martedì 28 LUGLIO ore 02:05 su RETE 4 Zender sconfessa il Davinotti, che evidentemente all'epoca si era lasciato un po' andare. Sì, 4 palle son troppe, però il film non è male e Villaggio genovese è piuttosto simpatico.
Ale nkf • 10/07/10 10:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 17 LUGLIO ore 21:00 su *IRIS Discreta commedia diretta da Sergio Corbucci che parte da uno spunto piuttosto collegato all'attualità politica e sociale (al centro della trama un industriale faccendiere in bancarotta). Molto bravo Dorelli nei panni del viscido ed ambiguo protagonista; più convenzionale e legato ai suoi precedenti il ruolo di Paolo Villaggio. Il film ha un ritmo discreto che il regista mantiene per quasi tutta la durata; non un capolavoro ma godibile. [Galbo]
Zender • 19/07/10 08:02 Capo scrivano - 49273 interventi
Martedì 20 LUGLIO ore 04:10 su ITALIA 1 il film presenta l'insolita coppia Dorelli-Villaggio e Moana Pozzi che sguazza nuda nella piscina dell'attico di Borotalco. Divertente, con un ottimo Villaggio extra-fantozziano.
Ale nkf • 22/04/11 09:41 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 29 APRILE ore 15:10 su IRIS Discreta commedia diretta da Sergio Corbucci che parte da uno spunto piuttosto collegato all'attualità politica e sociale (al centro della trama un industriale faccendiere in bancarotta). Molto bravo Dorelli nei panni del viscido ed ambiguo protagonista; più convenzionale e legato ai suoi precedenti il ruolo di Paolo Villaggio. Il film ha un ritmo discreto che il regista mantiene per quasi tutta la durata; non un capolavoro ma godibile. [Galbo]
Ale nkf • 16/06/11 10:31 Contatti col mondo - 14031 interventi
Venerdì 24 GIUGNO ore 02:20 su RETE 4 Discreta commedia diretta da Sergio Corbucci che parte da uno spunto piuttosto collegato all'attualità politica e sociale (al centro della trama un industriale faccendiere in bancarotta). Molto bravo Dorelli nei panni del viscido ed ambiguo protagonista; più convenzionale e legato ai suoi precedenti il ruolo di Paolo Villaggio. Il film ha un ritmo discreto che il regista mantiene per quasi tutta la durata; non un capolavoro ma godibile. [Galbo]
Edo • 28/05/12 01:04 Galoppino - 680 interventi
Lunedì 4 GIUGNO ore 15:05 su IRIS Ciavazzaro dice:
"Divertente commedia italiana che può contare sull'insolita coppia Dorelli e Villaggio (qui al suo meglio in accento genovese)."
Venerdì 2 NOVEMBRE ore 17:25 su IRIS Ciavazzaro dice: Divertente commedia italiana che può contare sull'insolita coppia Dorelli e Villaggio (qui al suo meglio in accento genovese).
Ale nkf • 20/03/16 09:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 2 APRILE ore 23:00 su IRIS Il film ha un ritmo discreto che il regista mantiene per quasi tutta la durata; non un capolavoro ma godibile. [Galbo]
Panza • 24/05/16 20:28 Contratto a progetto - 5265 interventi
Venerdì 27 MAGGIO ore 17:15 su IRIS Dice Galbo: Il film ha un ritmo discreto che il regista mantiene per quasi tutta la durata; non un capolavoro ma godibile.
Mercoledì 9 AGOSTO ore 16:35 su RETE 4 Markus dice: Strana coppia per una commedia dal facile intrattenimento: Dorelli (qui in un duplice ruolo; anche en travesti) tiene botta con il suo innato charme; Villaggio, invece, replica il suo personaggio fantozziano di sempre. Nella consueta formula del road-movie si consuma una vicenda che, specialmente nella prima parte, assicura ritmo e più di un compiaciuto ghigno corroborato da una certa aria internazionale e la sensazione di assistere a un film per l’epoca ricco. Qualche evitabile lungaggine nel secondo tempo.
Geppo • 12/03/19 07:20 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 18 MARZO ore 09:00 su IRIS Markus dice: Strana coppia per una commedia dal facile intrattenimento: Dorelli (qui in un duplice ruolo; anche en travesti) tiene botta con il suo innato charme; Villaggio, invece, replica il suo personaggio fantozziano di sempre. Nella consueta formula del road-movie si consuma una vicenda che, specialmente nella prima parte, assicura ritmo e più di un compiaciuto ghigno corroborato da una certa aria internazionale e la sensazione di assistere a un film per l’epoca ricco. Qualche evitabile lungaggine nel secondo tempo.
Mercoledì 20 MAGGIO ore 15:25 su CINE 34 Villaggio fracchieggia in modo insopportabile. Dorelli è il solito gran signore, ma quando si veste da donna contribuisce, non per colpa sua, ad affossare il film. Più che la Pozzi si ricorda il bel musetto (e non solo quello) di Marilda Donà. [B.Legnani]
21/05/21 ore 15:10 su Cine 34 "Un film che piace soprattutto per la figura di Villaggio, che si riappropria del suo genovese e indovina il personaggio, dandogli uno spessore e un'umanità impensabili (pur rimanendo ancorato a molte gag fantozziane risapute). Certe sue "tirate" in taxi sui poveri e onesti lasciano il segno. Più anonimo il doppio personaggio di Dorelli, ma la regia svelta di Corbucci riesce a tappare le falle. Meglio la prima parte, perché l'ultima, tra elicotteri e raid mafiosi (il solito Sal Borgese), rallenta. Buona e verace la coppia Laurito/Pappalardo. MEMORABILE: Sciaccaluga tenta di interpretare servilmente i monosillabi siculi del minacciosissimo boss Sal Borgese." Zender
2/08/21 ore 22:55 su Cine 34 "Un film che piace soprattutto per la figura di Villaggio, che si riappropria del suo genovese e indovina il personaggio, dandogli uno spessore e un'umanità impensabili (pur rimanendo ancorato a molte gag fantozziane risapute). Certe sue "tirate" in taxi sui poveri e onesti lasciano il segno. Più anonimo il doppio personaggio di Dorelli, ma la regia svelta di Corbucci riesce a tappare le falle. Meglio la prima parte, perché l'ultima, tra elicotteri e raid mafiosi (il solito Sal Borgese), rallenta. Buona e verace la coppia Laurito/Pappalardo. MEMORABILE: Sciaccaluga tenta di interpretare servilmente i monosillabi siculi del minacciosissimo boss Sal Borgese." Zender
14/09/22 ore 01:00 su Cine 34 "Decisamente brutto. Villaggio fracchieggia in modo insopportabile. Dorelli è il solito gran signore, ma quando si veste da donna contribuisce, non per colpa sua, ad affossare il film. Più che la Pozzi (che parla con la sua voce) si ricorda il bel musetto (e non solo quello) di Marilda Donà. Ultimo film di Franco Ressel (il notaio lussemburghese).MEMORABILE: Il marmo carrarese di Marilda meranese." B. Legnani
Siregon
124c, Marcel M.J. Davinotti jr.
Ciavazzaro
Markus, Zender, Daidae, Cristian, Dengus, Luchi78, Rambo90, Ultimo, Modo, Trivex, Silvestro
Renato, Gugly, Herrkinski, Galbo, Cangaceiro, Puppigallo, G.Godardi, Jandileida, Gabrius79, Motorship, Pessoa, Redeyes, Luluke
Pigro, Liv, Panza, Androv, Nando, Pesten
B. Legnani, Il Dandi, Deepred89, Hearty76
Schramm