Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Il Gobbo • 16/06/09 09:11 Segretario - 761 interventi
Due opzioni per il classico corbucciano, Giappone e USA: la buona vecchia Anchor Bay (riedita da Blue Underground) rimane l'edizione preferibile. Ovviamente c'è l'italiano.
Zender • 16/06/09 09:28 Capo scrivano - 49178 interventi
Purtroppo il dvd Usa che ho è regione 1. Assurdo che uno dei migliori spag di sempre non abbia una edizione italiana... Quella Usa comunque si vede da Dio.
Io ho l'edizione da edicola che purtroppo, così come in alcune edizioni import (non so scrivervi con precisione quali) è priva dell'ultimissima inquadratura con Franco Nero a cavallo che sfuma in rosso. La scena è presente nei passaggi televisivi.
Non mi stupirebbe se il dvd presentasse il master con finale accorciato.
Deepred89 ebbe a dire: Io ho l'edizione da edicola che purtroppo, così come in alcune edizioni import (non so scrivervi con precisione quali) è priva dell'ultimissima inquadratura con Franco Nero a cavallo che sfuma in rosso. La scena è presente nei passaggi televisivi.
Non mi stupirebbe se il dvd presentasse il master con finale accorciato.
Cinekult presenta per la prima volta in Dvd Tomas Milian in “Vamos a Matar Companeros” dal 3 novembre. Il film di Corbucci viene proposto in edizione da collezione, accompagnato da interviste esclusive realizzate da Cinekult a Tomas Milian e ai protagonisti di questo cult del genere. Come per ogni titolo Cinekult anche il Dvd di “Vamos a Matar Companeros”
ha la doppia cover con la riproduzione del manifesto originale e note testuali di approfondimento, per la gioia di tutti gli appassionati.
Zender • 29/10/10 00:25 Capo scrivano - 49178 interventi
Per la prima volta in Italia, perché come dicevo l'edizione Usa con l'italiano era stre-pi-to-sa! Unico difetto la regione 1.
Geppo • 22/04/11 12:11 Call center Davinotti - 4356 interventi
John trent ebbe a dire: Deepred89 ebbe a dire: Io ho l'edizione da edicola che purtroppo, così come in alcune edizioni import (non so scrivervi con precisione quali) è priva dell'ultimissima inquadratura con Franco Nero a cavallo che sfuma in rosso. La scena è presente nei passaggi televisivi.
Non mi stupirebbe se il dvd presentasse il master con finale accorciato. Infatti il dvd Cinekult ha questo finale cut.... :-(
Ho controllato il DVD americano targato "Anchor Bay". Questa edizione contiene la scena finale con Franco Nero a cavallo che sfuma in rosso.
Il Bluray BU e quello della DIGI DREAMS propongono lo stesso master e le solite due versioni: italiana (119'19") e internazionale (115'). Rispetto al dvd Cinekult, la versione italiana ha il finale giusto, cioè non va in fade, anche se la scritta FINE è digitale.
Zender • 5/09/17 19:20 Capo scrivano - 49178 interventi
Ho preso il bluray della Digidreams, che era in offerta (ora gira sui 20 euro). Il cofanetto contiene:
1) Bluray che contiene la versione integrale italiana da 1h15'18" in italiano con sottotitoli tedeschi removibili!, quindi è come fosse un bluray nostro, di ottima qualità (anche se magari non ha una definizione incredibile è comunque la migliore versione che gira del film, direi). Il finale è con Franco Nero a cavallo che sfuma su rosso.
2) DVD con versione breve del film (1h54'25") in tedesco con sottotitoli.
Stubby, Lovejoy
Matalo!, John trent, Jdelarge, Zardoz35, Reeves, Noodles
Il Gobbo, Puppigallo, Magnetti, Homesick, Enzus79, Rambo90, Graf, Fabbiu, Nicola81, Pessoa, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lele Emo, Rickblaine, Cangaceiro, Redeyes, Galbo, Albstef90, Almicione, Vitgar, Saintgifts, Tojo72, Samdalmas
Gugly, Magi94, Daniela, Keyser3, Trivex
Tarabas, B. Legnani