Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
La versione italiana dura una decina di minuti in meno rispetto a quella americana,tagliando scene riferite a un sub-plot.
La versione in vhs americana taglia invece la breve scena di un cadavere femminile con il seno in bella mostra (scena presente nella versione italiana e nel dvd americano).
E visto quello che c'è scritto sulla copertina dovrebbe avere audio italico originale (ho letto che il dvd già in circolazione invece era ridoppiato).
Zender • 4/02/16 10:38 Capo scrivano - 48918 interventi
Dunque, io ho preso entrambi i dvd (amando molto il film). Il ridoppiaggio è riconoscibile molto facilmente. Nella scena al minuto 04.00, quando due militari osservano degli uccelli in cielo con un grosso cannocchiale, il doppiaggio originale parla di avvoltoi, mentre il ridoppiaggio di poiane. Qui sotto le copertine dei due dvd.
A sinistra quello Universal, ridoppiato (poiane).
A destra quello Sinister, col doppiaggio originale (avvoltoi).
Temo che il bluray Universal contenga solo il ridoppiaggio per cui senza saperne di più non lo prenderò, purtroppo...
Rocchiola • 3/03/17 11:30 Call center Davinotti - 1318 interventi
Il bluray dell'Universal presenta la versione ridoppiata (poiane). Ma questo è un problema secondario rispetto alla qualità audio-video generale. L'immagine non è particolarmente definita e sicuramente non è stata restaurata in quanto durante la visione sono presenti svariate imperfezioni (puntinature e rigature) ed un eccesso di grano soprattutto nelle scene in esterno. L'audio italiano originale mono per quanto discreto è appunto quello ridoppiato. Insomma per un'edizione in HD il livello è decisamente insufficiente.
In uscita, il 30/4, il bluray edito dalla A&R (quindi quasi sicuramente masterizzato). Doppiaggio originale d'epoca, secondo quanto scritto in copertina Andromeda
La A&R mi ha sostituito il Blu-ray. La nuova copia ricevuta contiene il doppiaggio originale. Lodevole il comportamento della predetta casa editrice. Riguardo al prodotto sono rimasto assolutamente soddisfatto: comparto video in HD superlativo (dettagli ben definiti, colori ben saturi, grana bilanciata e finissima) audio potente e pulito. Ottimo prodotto.
Black hole
Sadako, Blsabbath, Jandileida, Faggi, Teddy
Puppigallo, Fabbiu, Tarabas, Enzus79, Lythops, Parsifal68, Alex1988, Rebis, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela, Cif, Ciavazzaro, Cotola, Minitina80, Rocchiola, Taxius, Nicola81, Zender, Giùan, Anthonyvm
Brainiac, Lucius, Capannelle, Rufus68, Kinodrop