Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ho visto i tre film sulla Shado, del film di Adamson ho appena letto i commenti. No, direi che di demenziale-allucinato non c'è niente. Al limite fanno un po'ridere gli extraterrestri con sembianze umane ma pelle verde e sclera degli occhi più iniettata di un alcolemico, ma i vari Straker, Freeman, Foster, Carlin sono degni personaggi e anche le apparecchiature non sono strampalate...Mi meraviglio che tu non conosca la serie televisiva e la musica celeberrima. L'hanno riproposta più volte in Rai. L'ho sempre trovata interessante e rivista volentieri. Se vedi il secondo, Distruggete base Luna, c'è un lungo excursus di come sia nata la Shado. Io li ho sempre visti e rivisti volentieri.
Fauno ebbe a dire: Mi meraviglio che tu non conosca la serie televisiva e la musica celeberrima
ricordo Project U.F.O., ma non so se stiamo parlando della stessa cosa. ti ringrazio per le delucidazioni.
Daniela • 3/11/17 19:17 Gran Burattinaio - 5955 interventi
Project U.F.O. è una serie americana in cui ci sono degli investigatori che indagano su presunti avvistanti di oggetti volanti non identificati.
U.F.O. invece è una serie inglese di qualche anno precedente a carattere prettamente fantascientifico, ambientata in un futuro prossimo (tanto da essere diventato per noi passato: gli anni ottanta): gli alieni stanno tentando di invadere il nostro pianeta e una organizzazione militare segreta ne contrasta i piani con relativa facilità, considerata la scarsa fantasia degli aggressori.
Da ragazzina non mi perdevo una puntata, per questioni prettamente ormonali (vedi commento), ma anche allora trovavo le storie molto meno belle di quelle narrate nella TOS: gli episodi si somigliavano molto l'uno all'altro e finivano quasi tutti nello stesso modo, ossia una battaglia spaziale con trottoline aliene sibilanti destinate a esplodere. Se gli effetti speciali lasciavano a desiderare (anche se allora pare fossero all'avanguardia per la tv), la descrizione della SHADO (questo il nome dell'organizzazione segreta) e la caratterizzazione dei personaggi principali erano piuttosto convincenti.
Potrai ascoltare il celebre tema musicale di Barry Gray, una di quelle colonne sonore che ti si stampano nel cervello: bastano poche note per far tornare in mente l'intera serie.
Inoltre, negli ultimi secondi, c'è pure una trottolina che esplode: nei vari episodi, gli scontri spaziali finiscono nello stesso modo, quindi visto uno... visti tutti.
Fauno
Trivex
Jurgen77
Il Gobbo, Myvincent, Daniela, 124c, Pigro