Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su The brainiac - Film (1962)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 15/11/09 DAL BENEMERITO BRAINIAC
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 5/11/15
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Brainiac, R.f.e.
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

8 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • R.f.e. • 9/03/10 09:21
    Fotocopista - 826 interventi
    Ehm, daccordo, è una domanda cretina, che magari non richiede risposta, proprio in quanto cretina, ma tantè... Egregio Brainiac... hai scelto il tuo nick in omaggio a questo film, no...?
    Ultima modifica: 9/03/10 09:22 da R.f.e.
  • Brainiac • 9/03/10 09:40
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Grazie Rfe, speravo proprio che qualcuno me lo chiedese prima o poi... ;)

    No è stata una casualità, ho letto la recensione su Nocturno che mi aveva molto incuriosito e l'ho visto.

    Chissà però se ha influenzato il gruppo musicale dal quale l'ho preso.
    Una sfortunatissima band attiva verso fine anni 90, i Brainiac, dediti ad un blues-noise-pop con chitarre e synth deviatissimo e schizzato.
    Somigliano a Jon spencer blues explosion o alle cose più elettroniche dei DEVO.

    Storia tragica la loro, dopo un paio d'album che li aveva fatti conoscere (sempre in ambito underground, ma dovevano suonare al Lallapalooza), mentre stavano registrando delle canzoni per lp mai uscito, il loro cantante (suonava anche il mitico moog) Timmy Taylor, uscì di strada in una zona completamente isolata prese in pieno un palo e morì dentro la macchina in fiamme, lasciandosi dietro una manciata di canzoni dissonanti e storte come la loro storia.

    questo il loro unico video:

    http://www.youtube.com/watch?v=ZlynAfC39BM&feature=related
  • R.f.e. • 9/03/10 09:52
    Fotocopista - 826 interventi
    Uhuuu, che storia triste. Beh, non credevo proprio fosse questa l'origine del tuo nick, anche perché non conosco così tanto certi gruppi musicali. Comunque ho messo anch'io un commento a questo film, che fra un po' apparirà. Ciao!

    P.S.
    Hai notato che ho inserito ex-novo la scheda per il film La nave dei mostri...? Altro film messicano parecchio demenziale, non credi...?
    Ultima modifica: 9/03/10 09:56 da R.f.e.
  • Zender • 9/03/10 10:24
    Capo scrivano - 48967 interventi
    Ma ecco dov'era! Quando dovevo mettere il link nel commento non trovai il citato Brainiac nella lista ed ecco perchè! Mi son detto: ma possibile che abbiamo un Brainiac qui e il "suo" film non sia schedato? Ora ho capito, è perché è schedato come "El baron del terror", giustamente. La nave dei mostri devo vederlo anch'io al più presto!
  • Brainiac • 9/03/10 10:34
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:

    Hai notato che ho inserito ex-novo la scheda per il film La nave dei mostri...? Altro film messicano parecchio demenziale, non credi...?[/size]


    Grazie Riccardo, La nave fantasma ha cambiato l'umore della mia giornata. Una vera perla!
    Ultima modifica: 10/03/10 17:57 da Brainiac
  • R.f.e. • 9/03/10 10:36
    Fotocopista - 826 interventi
    Essendo un inedito, non potevo inserirlo nella sezione "questo film ti ricorda", ma, se vogliamo, The Brainiac/El Baron del Terror potrebbe ricordare anche, certo solo parzialmente (per via della lingua che succhia i cervelli), il film The Brain Eaters (1958) di Bruno Ve Sota.
  • R.f.e. • 10/03/10 18:08
    Fotocopista - 826 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    R.f.e. ebbe a dire:

    Hai notato che ho inserito ex-novo la scheda per il film La nave dei mostri...? Altro film messicano parecchio demenziale, non credi...?


    Grazie Riccardo, La nave fantasma ha cambiato l'umore della mia giornata. Una vera perla!


    Figurati, è stato un piacere! Sai, quand'ero ragazzino, i film che io consideravo i più demenziali del cinema messicano, la mia personale trilogia "it's so bad that it's good" made in Messico, insomma, era proprio La nave dei mostri, Il terrore viene dall'oltretomba e Korang la terrificante bestia umana. In tempi più recenti, avendolo visto quando ero ormai già grandicello, in versione originale, ci ho aggiunto anche il "tuo" Baron del terror/The Brainiac!
    Ultima modifica: 10/03/10 18:13 da R.f.e.
  • Brainiac • 10/03/10 18:53
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:


    Figurati, è stato un piacere! Sai, quand'ero ragazzino, i film che io consideravo i più demenziali del cinema messicano


    Credo però che mentre El baron sia comico-involontariamente (la maschera di Brainiac fa effettivamente scompisciare ma l'impianto del film è serioso), La nave abbia nel dna anche la commedia tout-court (non mi stupirei se fra le ispirazioni del cowboy burlone ci fossero Sordi e Totò- vedi la scena davanti al juke-box), non a caso ci sono gustosissimi inserti musical.