Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 7/10/12 22:32 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Proiettato al Trevi di Roma pochi giorni fa. Primo commento in arrivo.
...andrebbe però puntualizzato che il film uscì nelle sale (reintitolato?) come pandemonio. questa è l'originale locandina d'epoca, il cui sticker mi venne regalato al botteghino di una sala di terza visione:
sì è lo stesso. ti basta ingrandire la locandina e raffrontare il cast. sempre nella locandina, se aguzzi la vista, sotto il titolone c'è proprio scritto switch tra parentesi (lo si nota anche senza ingrandire). come ulteriore aka ha pure un normale giorno di violenza.
però pandemonio non è un aka di switch, bensì il contrario. nelle sale almeno uscì come pandemonio. credo che andrebbe proprio sostituita la locandina.
Zender • 31/01/14 17:03 Capo scrivano - 49175 interventi
Ma hai scritto anche te qui sopra "(reintitolato?)", il che mi fa credere che non sia molto chiara la cosa, al momento.
la locandina parla chiaro però.
anche i flani di allora la seguivano. solo che per "allora" intendo il 1981-82 (o almeno quello è il periodo in cui venni omaggiato dello sticker), mentre a quanto vedo il film è del 1978, cosa che mi fa ipotizzare una seconda edizione. tuttavia non sembrano esistere locandine cinematografiche d'epoca di switch: se metti in ricerca per immagini "switch colizzi" salta fuori proprio quella di pandemonio...
boh, proviamo a sentire che dice buono.
B. Legnani • 31/01/14 19:12 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Da quanto riporta il Poppi-Pecorari dedurrei
che il film che uscì a ottobre 1978 a Roma, per pochi giorni, si chiamava SWITCH.
Il fatto che sulla locandina di PANDEMONIO appaia in piccolo SWITCH è la prova quasi sicura che SWITCH sia il titolo originale e PANDEMONIO quello del secondo lancio.
B. Legnani • 31/01/14 19:13 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
B. Legnani ebbe a dire: Da quanto riporta il Poppi-Pecorari dedurrei
che il film che uscì a ottobre 1978 a Roma, per pochi giorni, si chiamava SWITCH.
Il fatto che sulla locandina di PANDEMONIO appaia in piccolo SWITCH è la prova quasi sicura che SWITCH sia il titolo originale e PANDEMONIO quello del secondo lancio.
per dirimere ogni dubbio bisognerebbe provare a setacciare tra i flani d'epoca. in rete non esiste una locandina cinematografica d'antan di switch.
Zender • 1/02/14 09:09 Capo scrivano - 49175 interventi
Beh se è uscito per pochi giorni con quel titolo capace che sia un rarità non presente in rete. Ed effettivamente come dice Buono il fatto del sottotitolo tra parentesi la dice tutta, in qeesto senso.
non appena trovo due secondi per starnutire vado in emeroteca a passare al vaglio i flani della forbice settembre-novembre 78 de la repubblica e vi dico. nel caso resta senz'altro curiosa una riedizione a scoppio così ritardato con diverso titolo e locandina. forse fu voluta dai parenti di colizzi?
B. Legnani • 1/02/14 14:16 Pianificazione e progetti - 15246 interventi
Schramm ebbe a dire: non appena trovo due secondi per starnutire vado in emeroteca a passare al vaglio i flani della forbice settembre-novembre 78 de la repubblica e vi dico. nel caso resta senz'altro curiosa una riedizione a scoppio così ritardato con diverso titolo e locandina. forse fu voluta dai parenti di colizzi?
Non era cosa rara. Pensa a AGENZIA RICCARDO FINZI.
Erano mezze truffe...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/11/16
Deepred89
Iochisono, Schramm, Marcel M.J. Davinotti jr.