Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Snuff 102 - Film (2007) | Pagina 2

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/03/10 DAL BENEMERITO BRAINIAC
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Brainiac
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Undying
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Greymouser, Trivex
  • Gravemente insufficiente!:
    Schramm, Deepred89, Rodar

DISCUSSIONE GENERALE

64 post
  • Undying • 15/03/10 23:31
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:
    Premesso che ancora non ho visto questo film e forse deciderò di non vederlo mai..ci sono morti di animali provocate appositamente?In questo caso la pellicola può essere sequestrata,se trasmessa in Italia..Con tutta la mia soddisfazione..

    Mmhh, la pellicola potrà pure essere sequestrata, ma il tizio che ammazzava a fucilate il povero maiale lo sai che posizione istituzionale occupa?


    Ma scusate: state parlando di Cannibal holocaust, vero?
  • Brainiac • 15/03/10 23:32
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Dai, con questo non voglio colpevolizzarlo eccessivamente. Cazzate se ne fanno.
    Aveva pur sempre 18 anni anche se quella scena mi ha sempre dato il voltastomaco e non l'avrei mai fatta.
  • Trivex • 15/03/10 23:33
    Portaborse - 1332 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Mi spiace , ma Attualmente è:


    Giurato del David di Donatello e dell’European Film Academy
    *
    Membro della Commissione Revisione Cinematografica del Dipartimento dello Spettacolo presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
    *
    Membro per il triennio 2003-4-5 della Consulta Territoriale dell’Ente Teatro Italiano
    *
    Direttore Artistico della Fondazione Palazzo della Cultura di Latina.
    *
    Nel 2006 assume l'incarico di responsabile dei contenuti del canale televisivo della media company H3G.
    *
    Nel 2007 nasce la “Fondazione Luca Barbareschi Onlus – dalla parte dei bambini”, progetto fortemente voluto da Barbareschi, a sostegno della prevenzione, sensibilizzazione e intervento a favore delle vittime della pedofilia.
    *
    Il 5 maggio 2009 viene istituita la “Prima Giornata Nazionale contro la Pedofilia, con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ed il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
    *
    Nel 2008 viene nominato dal comune di Roma membro del cda della Fondazione Festival del Cinema di Roma e diventa vice-presidente della Commissione Trasporti e Telecomunicazioni.


    Mi arrendo all'evidenza..beh, almeno così posso dire che in effetti non è originalissimo insertare Cannibal Holocaust(trasmessa anche durante una puntata di STRACULT e presentata come scena CULT!).
  • Schramm • 15/03/10 23:37
    Scrivano - 7857 interventi
    allora. a proposito di posizioni istituzionali. mettiamo due cosine due in ordine:

    per sparare in testa a dozzine di mucche, sgozzare maiali e scuoiare conigli percepisci tanto di mensile. io non sopporto la foga animalista quando questa si accende su una morte delocata su un set o su un palco (anche perché in tal caso, a lordo di f/x si tratta sempre di animali comunque destinati a morte istituzionale certa - e questo vale anche per il tanto aggredito CH: le scimmiette, il maialino e la tartaruga sarebbero comunque stati uccisi dagli indio locali per esigenze alimentari); e magari non lontano da casa tua, o dal cinema, o da un teatro, hai un mattatoio che la morte animale la rende quotidianamente seriale. o peggio, non sei manco vegetariano e la bistecca fumante sul piatto ti sta benissimo e il maiale sgozzato su un filmaccio no. fermo restando che questo film vale infinitamente meno di una deiezione, non sopporto queste ipocrisie.

    @undy: ma il wwf non protegge le specie a rischio?!?
    Ultima modifica: 15/03/10 23:42 da Schramm
  • Undying • 15/03/10 23:40
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    (...)
    @undy: ma il wwf non protegge le specie a rischio?!?


    Hai ragione, intendevo dire l'A.N.P.A. - Associazione Nazionale Protezione Animali.
    Ultima modifica: 15/03/10 23:40 da Undying
  • Trivex • 15/03/10 23:44
    Portaborse - 1332 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    allora. a proposito di posizioni istituzionali. mettiamo due cosine due in ordine:

    per sparare in testa a dozzine di mucche, sgozzare maiali e scuoiare conigli percepisci tanto di mensile. io non sopporto la foga animalista quando questa si accende su una morte delocata su un set o su un palco (anche perché in tal caso, a lordo di f/x si tratta sempre di animali comunque destinati a morte istituzionale certa - e questo vale anche per il tanto aggredito CH: le scimmiette, il maialino e la tartaruga sarebbero comunque stati uccisi dagli indio locali per esigenze alimentari); e magari lontano da casa tua, o dal cinema, o da un teatro, hai un mattatoio che la morte animale la rende quotidianamente seriale. o peggio, non sei manco vegetariano e la bistecca fumante sul piatto ti sta benissimo e il maiale sgozzato su un filmaccio no. fermo restando che questo film vale infinitamente meno di una deiezione, non sopporto queste ipocrisie.

    @undy: ma il wwf non protegge le specie a rischio?!?


    Beh..
    A parte le convenzioni personali da rispettare (io credo che gli animali possano essere uccisi per il cibo e per il vestiario senza eccessi, MA NON PER DIVERTIMENTO, CINEMA COMPRESO)..non è una questione di morale mia o tua, c'è una parte del codice penale che punisce taluni comportamenti violenti contro gli animali,E' LA LEGGE CHE PARLA!
  • Schramm • 15/03/10 23:52
    Scrivano - 7857 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    credo che gli animali possano essere uccisi per il cibo e per il vestiario senza eccessi, MA NON PER DIVERTIMENTO, CINEMA COMPRESO

    ecco questo è esattamente quanto intendevo per ipocrisia. la bistecca in macelleria sì, il maiale sgozzato in un video di repertorio in un film no. tu perdonerai, ma è un atteggiamento ridicolo.

    Trivex ebbe a dire:..non è una questione di morale mia o tua, c'è una parte del codice penale che punisce taluni comportamenti violenti contro gli animali,E' LA LEGGE CHE PARLA!

    la legge può cianciare quanto vuole, ma se come scrivevo sopra un animale è comunque destinato alla soppressione istituzionale (mattatoio) o medica (malattia terminale) ucciderlo davanti a una macchina alla presa o su un palco non è reato, e a parte l'espediente eticamente basso (l'etica varia col contesto estetico) non cambia molto. c'è solo che tu lo fruisci anziché fare finta che non ti competa mentre magari ti godi il tuo pellicciotto fatto con 100 degli esempi che vedi su schermo o la tua fiorentina al sangue...
    Ultima modifica: 15/03/10 23:53 da Schramm
  • Gugly • 15/03/10 23:54
    Portaborse - 4712 interventi
    Ecco quel che si dice discutere pacatamente...

    f.to una vegetariana animalista.


    State buoni.


    Buona notte, che ho sonno.
  • Trivex • 15/03/10 23:57
    Portaborse - 1332 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:
    credo che gli animali possano essere uccisi per il cibo e per il vestiario senza eccessi, MA NON PER DIVERTIMENTO, CINEMA COMPRESO


    ecco questo è esattamente quanto intendevo per ipocrisia. la bistecca in macelleria sì, il maiale sgozzato in un video di repertorio in un film no. tu perdonerai, ma è un atteggiamento ridicolo.

    Trivex ebbe a dire:..non è una questione di morale mia o tua, c'è una parte del codice penale che punisce taluni comportamenti violenti contro gli animali,E' LA LEGGE CHE PARLA!

    la legge può cianciare quanto vuole, ma se come scrivevo sopra un animale è comunque destinato alla soppressione istituzionale (mattatoio) o medica (malattia terminale) ucciderlo davanti a una macchina alla presa o su un palco non è reato, e a parte l'espediente eticamente basso (l'etica varia col contesto estetico) non cambia molto. c'è solo che tu lo fruisci anziché fare finta che non ti competa mentre magari ti godi il tuo pellicciotto fatto con 100 degli esempi che vedi su schermo o la tua fiorentina al sangue...

    Mi godo la fiorentina perchè è buona,non mi godrei comunque veder uccidere il manzo.
    Se il cinema avanza verso il mostrare queste cose,preferisco fare dietrofront!
    Comunque vedrò il film e poi ne discuteremo.
  • Schramm • 16/03/10 00:02
    Scrivano - 7857 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Comunque vedrò il film e poi ne discuteremo.

    vedrai che alla fine il reperto d'archivio col maiale sgozzato -usato diegeticamente nella ost per metaforizzare la condizione delle vittime- è proprio l'ultimo dei problemi del film...
  • Harrys • 16/03/10 00:57
    Fotocopista - 649 interventi
    Trivex ebbe a dire:

    Mi godo la fiorentina perchè è buona,non mi godrei comunque veder uccidere il manzo.


    Un po' ipocrita questa affermazione. Senza offesa, ci mancherebbe.
  • Brainiac • 16/03/10 07:47
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:

    Mi godo la fiorentina perchè è buona,non mi godrei comunque veder uccidere il manzo.


    Un po' ipocrita questa affermazione. Senza offesa, ci mancherebbe.


    Anche perchè se offendi, Caro mio, sempre in ambito snuff finisce con...Harrys a pezzi!
    ;))))
  • Schramm • 16/03/10 11:22
    Scrivano - 7857 interventi
    però d'accordissimo il tenersi civili, ma cerchiamo anche di non scadere nell'affettazione a tutti i costi (benché capisco che essere affettati, in tema di snuff, sia davvero tutto) o reduci da un torneo di galateo, anche perché non sempre tutto si può e si deve dire in punta di forchetta

    vojo dì, non confondiamo l'offesa con il rilevare forti contraddizioni in termini: la frase quotata da harrys denota effettivamente una sostanziale ipocrisia comune a molti, troppi animalisti che mentre picchettano l'ingresso del cinema o boicottano una performance stanno digerendo la grigliata...
  • Brainiac • 16/03/10 11:45
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    però d'accordissimo il tenersi civili, ma cerchiamo anche di non scadere nell'affettazione a tutti i costi (benché capisco che essere affettati, in tema di snuff, sia davvero tutto) o reduci da un torneo di galateo, anche perché non sempre tutto si può e si deve dire in punta di forchetta

    vojo dì, non confondiamo l'offesa con il rilevare forti contraddizioni in termini: la frase quotata da harrys denota effettivamente una sostanziale ipocrisia comune a molti, troppi animalisti che mentre picchettano l'ingresso del cinema o boicottano una performance stanno digerendo la grigliata...


    Ma ti riferisci a me, amico della Garbatella? ;)
    Allora maddecheeeeee nun ce semo capiti,
    io volevo solo fare una battuta fra le parole snuff-ed-il-film harry a pezzi, che la citazione sovrastante neanche l'avevo letta, o meglio, l'avevo presa come pretesto per l'innocuo gioco di parole.

    E dire che c'avevo messo pure le malefiche emoticon, che non fanno mai il loro dovere.
    O magari sono io che mi lascio troppo prendere dall'ansia da battuta...
    Ultima modifica: 16/03/10 12:47 da Brainiac
  • Schramm • 16/03/10 12:04
    Scrivano - 7857 interventi
    (no no mi riferivo proprio a harrys) avrei comunque scommesso il vuoto delle mie tasche che il fulcro di questa discussione sarebbe stato il maiale...
  • Harrys • 16/03/10 14:42
    Fotocopista - 649 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Harrys ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:

    Mi godo la fiorentina perchè è buona,non mi godrei comunque veder uccidere il manzo.


    Un po' ipocrita questa affermazione. Senza offesa, ci mancherebbe.


    Anche perchè se offendi, Caro mio, sempre in ambito snuff finisce con...Harrys a pezzi!
    ;))))


    Eheh, gran film... ;-)
  • Trivex • 16/03/10 16:07
    Portaborse - 1332 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:

    Mi godo la fiorentina perchè è buona,non mi godrei comunque veder uccidere il manzo.


    Un po' ipocrita questa affermazione. Senza offesa, ci mancherebbe.


    Non sono un animalista,sono un amante degli animali che non abusa nel consumo di carne e pesce e non ha mai mangiato selvaggina (poichè credo che i tempi siano maturi per evitare di sparare contro animali liberi per divertimento,ma anche qui so rispettare un cacciatore diversamente da uno sparatore).
    Nella storia,l'uomo onnivoro si è sempre nutrito di animali,è naturale..lo è meno filmarne oppure osservarne la morte per divertimento.
    Ultima modifica: 16/03/10 16:27 da Trivex
  • Harrys • 16/03/10 17:03
    Fotocopista - 649 interventi
    Trivex ebbe a dire:
    Nella storia,l'uomo onnivoro si è sempre nutrito di animali,è naturale..lo è meno filmarne oppure osservarne la morte per divertimento.

    Non sono d'accordo. Prendendo per buona la definizione di "divertimento", non vedo cosa ci sia di diverso dal provare questa sensazione tramite la caccia e provarla tramite la visione e/o realizzazione di un film. Detto questo, anch'io sono contrario alla violenza fine a se stessa sugli animali. Non vedo come la concezione che il cibarsi di questi ultimi sia "tradizione" possa giustificarne eventualmente l'effettiva attuazione, in virtù del progresso e della conoscenza che abbiamo raggiunto. In sostanza: se si è contro lo "sfruttamento" degli animali, lo si deve essere in tutte le circostanze. Le eccezioni non dovrebbero sussistere, pena una vistosa falla nelle argomentazioni di natura etica descritte.
  • Trivex • 16/03/10 19:12
    Portaborse - 1332 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Trivex ebbe a dire:
    Nella storia,l'uomo onnivoro si è sempre nutrito di animali,è naturale..lo è meno filmarne oppure osservarne la morte per divertimento.

    Non sono d'accordo. Prendendo per buona la definizione di "divertimento", non vedo cosa ci sia di diverso dal provare questa sensazione tramite la caccia e provarla tramite la visione e/o realizzazione di un film. Detto questo, anch'io sono contrario alla violenza fine a se stessa sugli animali. Non vedo come la concezione che il cibarsi di questi ultimi sia "tradizione" possa giustificarne eventualmente l'effettiva attuazione, in virtù del progresso e della conoscenza che abbiamo raggiunto. In sostanza: se si è contro lo "sfruttamento" degli animali, lo si deve essere in tutte le circostanze. Le eccezioni non dovrebbero sussistere, pena una vistosa falla nelle argomentazioni di natura etica descritte.


    Non si tratta di tradizione culturale,bensì di necessità di alimentarsi.La possibilità di evitare carne e pesce,seppure plausibile ed eticamente nobile(vegetariano per etica,qui l'etica c'è),potrebbe risultare dannosa o quantomento difficoltosa per certe persone.
    Ultima modifica: 16/03/10 19:36 da Trivex
  • Harrys • 16/03/10 23:19
    Fotocopista - 649 interventi
    Ho parecchi amici vegani. Si può tranquillamente rinunciare a carne e pesce (e non solo) senza incorrere in problemi di varia natura: alimentari, fisici, "logistici" (perlomeno per chi vive in grandi città), relazionali ed etici.