Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Rabbit's moon - Corto (1972)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/07/19 DAL BENEMERITO POPPO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Poppo
  • Quello che si dice un buon film:
    Pigro

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Pigro • 9/02/23 15:05
    Consigliere - 1707 interventi
    Questo corto ha una storia complicatissima.
    Fu iniziato a girare nel 1950 (che è la data segnata su IMDB), ma non completato perché lo studio cinematografico non era più disponibile per continuare le riprese, così la pellicola fu consegnata alla cineteca francese e dimenticata. Dopodiché nel 1970 Anger riprese il progetto e portò a termine il film, della durata di 16 minuti con una colonna sonora (il film è muto) di 5 canzoni pop successive al 1950 (a riprova del fatto che non può essere del 1950): ma sulla pellicola il © è indicato con l'anno 1972. Poi nel 1979 lo riprese ancora e ne fece una versione di 7 minuti con una nuova colonna sonora pop: "It Came in a Night" di A Raincoat.
    QUINDI
    Anzitutto, farei una nota: Esistono due versioni del regista: una di 16 minuti (1970) e una di 7 minuti (1979) con diverse colonne sonore.
    POI
    Valuterei se è il caso di lasciare come anno 1950: è quello che scrive Imdb, Ma appunto da tutte le mie ricerche in molti mettono 1950 per l'inizio delle riprese, ma tutti dicono che fu finito dopo.
    INFINE
    Ai futuri commentatori suggerirei di dichiarare quale delle due versioni si è vista.

    PER AIUTARE A DISTRICARSI NEL GROVIGLIO, chiedo a Zender la possibilità di lasciare qui i link alle due diverse versioni, per una ragione molto semplice: in internet girano tantissime versioni diverse di questo cortometraggio perché in tanti hanno pensato di sostituire le due versioni originali di Anger con musiche pop, giudicate troppo frivole, con altre versioni. Cioè, tenendo il corto di 7 o 16 minuti, hanno sovrapposto altre musiche. Quindi, è complicato anche essere certi di vedere il corto giusto.
    Per questa ragione, mi sembra utile indicare qui le due versioni originali:

    Rabbit's moon (1970, 16 minuti): visibile qui.
    Rabbit's moon (1979, 7 minuti): visibile qui.
    Ultima modifica: 9/02/23 15:06 da Pigro
  • Zender • 9/02/23 15:27
    Capo scrivano - 48967 interventi
    Il fatto è che non possiamo certo pretendere che chi commenta si preoccupi di guardare nelle note o nel forum e di conseguenza specifichi nel commento quale versione ha visto. Io posso anche lasciare i link al corto, ma se un domani verranno cancellati? E' per quello che io eviterei comunque sempre di mettere indicazioni sul dove rintracciare questo o quel corto, visto che spessissimo ho dovuto cancellare link morti per questo motivo. I video su Youtube sono volatili: oggi ci sono, domani no o chissà. Ho aggiunto la nota.
    Quanto all'anno ok, metto 1972.
  • Pigro • 10/02/23 10:05
    Consigliere - 1707 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Il fatto è che non possiamo certo pretendere che chi commenta si preoccupi di guardare nelle note o nel forum e di conseguenza specifichi nel commento quale versione ha visto. Io posso anche lasciare i link al corto, ma se un domani verranno cancellati? E' per quello che io eviterei comunque sempre di mettere indicazioni sul dove rintracciare questo o quel corto, visto che spessissimo ho dovuto cancellare link morti per questo motivo. I video su Youtube sono volatili: oggi ci sono, domani no o chissà. Ho aggiunto la nota.
    Quanto all'anno ok, metto 1972.

    Sì, lo so. Comunque, intanto già la nota è importante. Poi, se qualcuno legge quel che ho scritto bene, altrimenti non è grave. Per i link, appunto, lo so bene, ma intanto teniamoli se non altro per far capire la questione complessa. Grazie.
  • Poppo • 11/02/23 14:28
    Galoppino - 466 interventi
    Io ho visto entrambe le versioni contenute nel cofanetto BFI (2011), ma sinceramente non so quale mi piacque di più, devo averle fuse insieme in un unicum e come tale recensite; proverò a riguardarle stasera. Grazie delle info cmq.
  • Poppo • 12/02/23 01:53
    Galoppino - 466 interventi
    Ho rivisto i due corti con piacere. Quello di riferimento rimane il primo di 16 minuti, dato che il secondo è una sorta di versione accelerata del primo. Alcuni tagli (soprattutto sul finale) modificano sensibilmente il rapporto tra Pierrot e la Luna; la canzone usata nella versione di 7 minuti è un brano più recente di fine anni settanta e viene semplicemente ripetuta due volte, il ritmo più serrato della musica si adatta meglio al girato accelerato.

    Rabbit's Moon originale rimane decisamente migliore e assolutamente più affascinante. Entrambe le versioni sono presenti nel cofanetto BFI già segnalato. La data riportata nel booklet per la prima versione è 1950/1971.
    Ultima modifica: 12/02/23 02:13 da Poppo