Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
ma è quello della canzone? Mamma, mormora la bambina, per la tua bimba non compri mai balocchiiiiiii, tu compri profumi soltanto per teeeeeeeeeee...ricordo anche una parodia con Franco Franchi nei panni della bimba e Sadra Milo in quelli della madre...
Zender • 9/09/08 09:24 Capo scrivano - 49359 interventi
Credo semplicemente che abbiano preso il titolo dalla precedente canzone, tutto qui. Ricordo anch'io il grande Franco nella sua "struggente" interpretazione.
Mi dispiace Markus ma con tutto il rispetto non condivido la benchè minima parola di quanto da te scritto...Spero che rivedendolo ti ricrederai, perchè questo è tutto fuorchè la ciofechina che descrivi.E se questa è povertà di mezzi allora W la povertà...E la canzone è interpretata da Milva solo ad inizio e fine film senza incidere o pesare minimamente. Inoltre la bimba è abbandonata da ENTRAMBE I GENITORI e per gli stessi motivi. Ciao. FAUNO.
SPOILER
E per finire nell'ultimissima scena la bambina è moribonda ma ancora viva, quindi viene lasciato uno spiraglio al lieto fine...
Zender • 9/08/13 08:28 Capo scrivano - 49359 interventi
E' un commento preistorico di Markus, probabilmente adesso che ha ritrovato il film grazie a te riscriverà il commento (magari confermando quanto detto allora, sia chiaro).
Zender • 29/02/16 18:44 Capo scrivano - 49359 interventi
Markus ebbe a dire: Nel cast anche Karol Wojtyla (!), che dialoga con gli attori Gino Santercole e la piccola Leslie D'Olive (vestiti di scena). Non so come riuscirono ad avvicinarlo, ma la situazione parla chiaro. Di fatto il Papa è "attore" involontario (?) nella pellicola di Iacono:
Mi sembra giusto. Trasformata in curiosità e aggiunto il santo Karol nel cast. Ora però, tu e Pol (che chiameremo da oggi John Pol II, e te Markuscincus se vuoi) sarete obbligati a vedervi il film scritto da Wojtyla.
Markus • 29/02/16 20:02 Scrivano - 4768 interventi
Non sapevo che Woitillo avesse scritto un romanzo dal quale è poi stato tratto un film. Lo so solo oggi! John Pol II e il sottoscritto Markuscincus si sottoporranno allora alla visione (nel mio caso anche per la presenza del "mito" personale Occhipinti).
Geppo • 10/03/16 11:11 Call center Davinotti - 4356 interventi
Zender ebbe a dire: Markus ebbe a dire: Nel cast anche Karol Wojtyla (!), che dialoga con gli attori Gino Santercole e la piccola Leslie D'Olive (vestiti di scena). Non so come riuscirono ad avvicinarlo, ma la situazione parla chiaro. Di fatto il Papa è "attore" involontario (?) nella pellicola di Iacono:
Mi sembra giusto. Trasformata in curiosità e aggiunto il santo Karol nel cast. Ora però, tu e Pol (che chiameremo da oggi John Pol II, e te Markuscincus se vuoi) sarete obbligati a vedervi il film scritto da Wojtyla.
Ho parlato con Gino Santercole. Non sapeva niente nessuno del cameo di Wojtyla, nemmeno Gino, credeva fosse tutto programmato. È stata una vera fortuna che il Papa si avvicinasse a lui.
B. Legnani • 10/03/16 12:05 Pianificazione e progetti - 15304 interventi
Geppo ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Markus ebbe a dire: Nel cast anche Karol Wojtyla (!), che dialoga con gli attori Gino Santercole e la piccola Leslie D'Olive (vestiti di scena). Non so come riuscirono ad avvicinarlo, ma la situazione parla chiaro. Di fatto il Papa è "attore" involontario (?) nella pellicola di Iacono:
Mi sembra giusto. Trasformata in curiosità e aggiunto il santo Karol nel cast. Ora però, tu e Pol (che chiameremo da oggi John Pol II, e te Markuscincus se vuoi) sarete obbligati a vedervi il film scritto da Wojtyla.
Ho parlato con Gino Santercole. Non sapeva niente nessuno del cameo di Wojtyla, nemmeno Gino, credeva fosse tutto programmato. È stata una vera fortuna che il Papa si avvicinasse a lui.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/03/16
Fauno
Homesick
Markus, Deepred89
Cotola, Marcolino1, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani, Vitgar, Faggi