Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Perdono - Film (1966)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/08/08 DAL BENEMERITO REDEYES
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Reeves
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Redeyes, Gabrius79
  • Gravemente insufficiente!:
    B. Legnani

DISCUSSIONE GENERALE

7 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 4/08/08 20:40
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Mentre si guardava un pezzo di sto film nel zapping veloce della domenica veneziana, Markus salta fuori indicando una giovane donzella: "Ma questa è Laura Antonelli!". Guardo bene: diavolo d'un Markus, aveva ragione! O almeno questa è l'evidenza. Non presente nei titoli né su Imdb nonostante una parte tutt'altro che da comparsa (per quel che abbiam potuto vedere), si può dire che al 95 % sia lei, a quindici anni (non sarebbe nemmeno il suo primo film, tra l'altro).
  • Dusso • 3/07/12 11:38
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mentre si guardava un pezzo di sto film nel zapping veloce della domenica veneziana, Markus salta fuori indicando una giovane donzella: "Ma questa è Laura Antonelli!". Guardo bene: diavolo d'un Markus, aveva ragione! O almeno questa è l'evidenza. Non presente nei titoli né su Imdb nonostante una parte tutt'altro che da comparsa (per quel che abbiam potuto vedere), si può dire che al 95 % sia lei, a quindici anni (non sarebbe nemmeno il suo primo film, tra l'altro).

    Per me durante quel weekend vi siete bevuti qualcosa... Ma ricordate che ruolo aveva?
  • Markus • 3/07/12 11:59
    Scrivano - 4768 interventi
    Ciao Dusso, mi hai chiamato ma mi stai parlando di una cosa avvenuta ben quattro anni fa... abbi pazienza, ma non ricordo assolutamente ;)
  • Dusso • 3/07/12 12:11
    Archivista in seconda - 1986 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Ciao Dusso, mi hai chiamato ma mi stai parlando di una cosa avvenuta ben quattro anni fa... abbi pazienza, ma non ricordo assolutamente ;)

    Certo immaginavo son passati quasi 4 anni... il film l'ho visto 2 volte e ora ci stavo dando un occhiata per le locations ma della Antonelli o di una che ci assomiglia proprio non ho trovato nulla,figuriamoci poi in una parte da non comparsa...
  • Zender • 3/07/12 14:08
    Capo scrivano - 49277 interventi
    Già, chi si ricorda ormai? Non è escluso che si sia bevuto, evidentemente. Però almeno una che ci somigli ci deve pur essere; dubito di aver parlato di un 95% per una che manco ci somiglia. A meno che non si sia scritto qui il post che invece è relativo a un altro film... Chissà. Anche perché qui avrebbe 25 anni, non 15...
    Ultima modifica: 3/07/12 14:09 da Zender
  • Graf • 6/02/15 23:15
    Fotocopista - 902 interventi
    Morta a 83 anni, nella sua casa di Roma, Marisa Del Frate.
    Attrice, cantante, ballerina e presentatrice, ebbe il suo momento di gloria nei primi anni ’60 quando divenne la prima show girl della televisione italiana in alcuni varietà di grande successo come L’amico del giaguaro, La trottola, ecc. ecc….La sua luminosa e frizzante presenza è già stata consegnata per sempre alla storia della spettacolo.
    (La mia prima memoria televisiva stabile si fissa a tre anni proprio sulle immagini di Maria Del Frate Raffaele Pisu e Gino Bramieri magnifici interpreti dell’ Amico del giaguaro.)
    Scarsa e trascurabile, invece, la sua presenza nel mondo del cinema dove partecipò occasionalmente a pochi e non rilevanti film.

    Addio, Marisa. Che tu possa riposare in pace.
    Ultima modifica: 8/02/15 00:38 da Graf
  • B. Legnani • 14/02/24 16:04
    Pianificazione e progetti - 15264 interventi
    Reeves ebbe a dire:
    Il 13 febbraio nel programma Bellama di Pierluigi Diaco era ospite Laura Efrikian che ha spiegato perchè le si vede sempre solo il volto e mai la figura intera durante il film (c'è sempre un muretto e una siepe, come nella scena finale): "Ero incinta, il produttore era superstizioso e mi voleva perchè portavo fortuna, ecco il perchè dell'inquadratura!!!"

    La bimba, nata  a inizio 1967, visse purtroppo per poche ore. Gianni Morandi dovette cantare nella finalissima di Canzonissima (questa edizione) proprio poco dopo il triste evento.