Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Riassumendo, per quel che è possibile, si tratterebbe della tardissima risposta francese a The Texas Chainsaw Massacre, ma nel film c'è di tutto e di più, in barba a qualsiasi logica umana e sub-umana: c'è lo slasher, ci sono gli zombi, c'è un vampiro e c'è pure una foresta oscura e spaventosa, frequentata esclusivamente da individui ignari di cosa significhino i vocaboli "cautela e saggezza"...
Scusa Gestarsch, posso chiederti come hai fatto a fare un commento così lungo O.o?
Zender • 13/05/11 09:44 Capo scrivano - 49236 interventi
Non lo so e non voglio che si sappia (è un classico trovare qualche trucco a seconda dei vari browser o altro), ma comunque in effetti è vero e ho tolto l'ultima frase:
L'atmosfera grezzamente mortifera è la stessa de Il ritorno degli zombi ma l'ignobile livello d'incompetenza è ancora più sciatto e pezzente.
Se Gest vuole cambiare il testo reintegrandola me lo faccia sapere privatamente via mail, grazie. Rimanete nei limiti, grazie.
Effettivamente dei trucchi li conosco anch'io, però pensavo che non servissero a nulla contro il contatore di lettere dei commenti, cioè credevo che automaticamente i caratteri in eccesso venissero comunque eliminati... però, buono a sapersi XD!
Scherzo, scherzo, ci sono sempre riuscito a rimanere nei limiti e non mi serve sforare... ma l'ho chiesto a Gestarsch davvero per curiosità, non per far vedere che l'avevo stanato (anche se comunque ve ne trovo a decine di commenti che sforano nel Davinotti, e non solo di Gestarsch).
Raremirko ebbe a dire: gers, vale il recupero il filmetto o no?
Secondo me si, è talmente brutto, squallido e malato di mente che qualunque amante del trash anni '70/'80 dovrebbe averlo nella propria collezione.
Io mi son divertito con tutte quelle assurdità infilate a casaccio nella trama da slasher franco-rurale, poi il clima morboso e cimiteriale e le musichette malefiche quel po' di tensione rudimentale la creano (non per altro ho citato un filmaccio dallo "stile" simile come
Il ritorno degli zombi).
Io adoro Il ritorno degli zombi (pessimo titolo italiano). Sarà pure rozzo e quasi (molto) amatoriale, ma ha un fascino unico (soprattutto nella vhs della Gvr).
Buiomega71 ebbe a dire: Io adoro Il ritorno degli zombi (pessimo titolo italiano). Sarà pure rozzo e quasi (molto) amatoriale, ma ha un fascino unico (soprattutto nella vhs della Gvr).
Ricordi la mitica scena in cui il marito in fuga dagli zombi spinge per terra la moglie come se fosse un perfetto sconosciuto...?
Da piccolo rimasi inorridito da una scena del genere :D
P.S.: McCrann è morto dentro una delle due Torri Gemelle crollate nel 2001.
Raremirko • 21/01/12 21:40 Call center Davinotti - 3863 interventi
Gestarsh99 ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Io adoro Il ritorno degli zombi (pessimo titolo italiano). Sarà pure rozzo e quasi (molto) amatoriale, ma ha un fascino unico (soprattutto nella vhs della Gvr).
Ricordi la mitica scena in cui il marito in fuga dagli zombi spinge per terra la moglie come se fosse un perfetto sconosciuto...?
Da piccolo rimasi inorridito da una scena del genere :D
P.S.: McCrann è morto dentro una delle due Torri Gemelle crollate nel 2001.
era un attore?
Ma possibile che O'Bannon, tra i geni del primo Alien, si sia buttato via con un filmettino del genere?
Ma possibile che O'Bannon, tra i geni del primo Alien, si sia buttato via con un filmettino del genere?
Come ha già anticipato Buio, quello di O'Bannon è un altro film, un horror dai sottintesi ironici abbastanza evidenti.
Il ritorno degli zombi invece è uno zombie-movie mortalmente serio, che però a causa della confezione ultra-povera e della messinscena amatoriale (McCrann non era un professionista ma, come dice il Salvagnini nel suo dizionario, "[...] un uomo d’affari con la passione per il cinema [...]") alla fine scade molto spassosamente nel ridicolo non voluto.
Bisogna dire comunque che la sua piccola atmosfera maligna ce l'ha tutta.
B. Legnani • 24/12/12 12:34 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
"Il più brutto film di sempre. Girato nell'83 in super8 da un mentecatto che aveva una videoteca" (Manlio Gomarasca, Nocturno, dic. 2012).
Ciavazzaro
Metakosmos, Schramm, Anthonyvm
Herrkinski
Gestarsh99