Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Mondo balordo - Documentario (1964)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/07/11 DAL BENEMERITO GESTARSH99
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Gestarsh99
  • Gravemente insufficiente!:
    Ronax

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 17/07/11 14:21
    Scrivano - 21542 interventi
    Uscito negli Stati Uniti solo nel 1967 come A fool's world, con l'aggiunta della voce narrante di Boris Karloff (sul modello del precedente I tre volti della paura, in cui però l'attore appariva anche fisicamente).
  • Markus • 17/07/11 14:29
    Scrivano - 4772 interventi
    Lo si trova in italiano?
  • Schramm • 17/07/11 14:32
    Scrivano - 7824 interventi
    qualche anno fa ne vidi 20' in eng senza sub. accannato al volo. due @@ così.
  • Schramm • 17/07/11 16:48
    Scrivano - 7824 interventi
    beh un film già di per sé soporifero e anodino come questo col plusvalore di una vs originale senza uno straccio di subbi diventa un polpettone coi vetri, quindi sulla lingua è bene sempre soffermarsi
  • Gestarsh99 • 17/07/11 17:27
    Scrivano - 21542 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ...un film già di per sé soporifero...

    Personalmente i parametri che mi portano a considerare un film "soporifero" vanno al di là del tipo di lingua parlata.
    Ad esempio considero noiosissimi film nostrani come Amore e morte nel giardino degli dei di Scavolini, Necropolis di Brocani e gran parte dela produzione di Maselli, mentre reputo interessantissime le 7 ore e più in lingua tedesca del capolavoro di Syberberg.

    Mondo balordo, pur nella sua anonimità, è un prodotto tecnicamente decente ed è filato via con molta fluidità.
    Naturalmente è una percezione soggettiva.
  • Schramm • 17/07/11 17:32
    Scrivano - 7824 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    ...un film già di per sé soporifero...

    Personalmente i parametri che mi portano a considerare un film "soporifero" vanno al di là del tipo di lingua parlata.
    Ad esempio considero noiosissimi film nostrani come Amore e morte nel giardino degli dei di Scavolini, Necropolis di Brocani e gran parte dela produzione di Maselli, mentre reputo interessantissime le 7 ore e più in lingua tedesca del capolavoro di Syberberg.

    Mondo balordo, pur nella sua anonimità, è un prodotto tecnicamente decente ed è filato via con molta fluidità.
    Naturalmente è una percezione soggettiva.


    talmente decente e fluido che l'hai pallinato 1e1/2!!! :D
    ovvio che la lingua non è un criterio basico (con le dovute eccezioni, perché basta un pessimo doppiaggio a frantumare un capolavoro), quel che intendevo è che se una persona non mastica perfettamente la lingua, un film noioso può diventare insostenibile se non ausiliato dai sottotitoli
  • Gestarsh99 • 17/07/11 17:41
    Scrivano - 21542 interventi
    Ripeto: "tecnicamente decente", non contenutisticamente.

    Per quanto riguarda il rapporto tra il "non masticare la lingua" e l'eventuale comprensione/attenzione nei confronti del film ti rimando all'aneddoto che ho riportato in DISCUSSIONE GENERALE del film Bedevilled (2010), che mi sembra abbastanza esemplare e chiarificatore.
  • Markus • 17/07/11 18:38
    Scrivano - 4772 interventi
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Lo si trova in italiano?

    Zero italiano :(
    Però non mi fisserei sulla lingua, altrimenti si rischia di perdersi un sacco di film (interessanti o meno).

    Questa comunque è una jacopettata abbastanza anonima e dimenticabile.


    Certo, hai ragione Gest. Lo sto recuperando nel frattempo. Grazie per la segnalazione.
  • Markus • 17/07/11 18:40
    Scrivano - 4772 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    beh un film già di per sé soporifero e anodino come questo col plusvalore di una vs originale senza uno straccio di subbi diventa un polpettone coi vetri, quindi sulla lingua è bene sempre soffermarsi

    Questo è altrettanto vero ed è capitato, putroppo! Sui mondo ahimè c'è ben poco in italiano e ancor meno in dvd!
  • Gestarsh99 • 17/07/11 18:50
    Scrivano - 21542 interventi
    Markus ebbe a dire:
    Gestarsch88 ebbe a dire:
    Markus ebbe a dire:
    Lo si trova in italiano?

    Zero italiano :(
    Però non mi fisserei sulla lingua, altrimenti si rischia di perdersi un sacco di film (interessanti o meno).

    Questa comunque è una jacopettata abbastanza anonima e dimenticabile.


    Certo, hai ragione Gest. Lo sto recuperando nel frattempo. Grazie per la segnalazione.



    Nel mare di situazioni già viste e straviste ci sono però un paio di scenette che hanno dell'incredibile...
    Una è verissima, l'altra falsa come i soldi del Monopoly.
  • Gestarsh99 • 18/07/11 19:51
    Scrivano - 21542 interventi
    Vabbè descrivo la classica scena della serie "ha dell'incredibile, nonostante sia totalmente fasulla ma spudoratamente spacciata per verissima":

    Deserto africano. Ore 14:00. Il sole spacca le pietre
    (anzi, le ha già spaccate tutte).

    Un cammelliere maghrebino/coiffeur abusivo appoggia un secchio vuoto sulla sabbia, proprio in corrispondenza del didietro del suo fidato mezzo di locomozione sahariano: un dromedario di nome Quasimodo (battutaccia...)

    Il camelide inizia la sua copiosa opera di svuotamento vescicale, fino a quando il recipiente non è pieno fino all'orlo.
    Una volta terminata la minzione, il beduino agguanta il secchio e pian pianino si avvia verso la sua tenda, ove lo aspettano due euforicissime signore ricciolute, dalla chioma corta e crespissima.

    L'improvvisato parrucchiere tira fuori dalla tasca un grosso pennellone, lo intinge nel contenitore urinario e prende a passare e spalmare il dorato liquido sulle teste delle speranzose pulzelle.
    Una, due, tre, quattro passate, proprio come farebbe il più puntiglioso degli imbianchini col suo bel muretto scrostato.
    La camera stacca e dopo un po' torna ad inquadrare le due donne...

    ...Miracolo! I loro capelli ricci, corti e nerissimi sono in pochi istanti divenuti ondulati, fluenti e biondissimi!!!

    E' nata la tintura bionda naturale al 100%:
    "Fiore di cactus" L'Orinal de Paris(Dakar).
    La trovi solo nei peggiori bar di Carac...cioè nei migliori empori di Marrakech :)
  • Markus • 18/07/11 20:26
    Scrivano - 4772 interventi
    Lo vedrò quanto prima. Grazie Gest per queste chicche ahahh
    Ultima modifica: 18/07/11 21:05 da Zender
  • Raremirko • 18/04/12 13:44
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    ma è una coproduzione italoamericana?
  • Gestarsh99 • 18/04/12 18:57
    Scrivano - 21542 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    ma è una coproduzione italoamericana?

    A quanto sembra si tratta di una produzione al 100% nostrana: le due case finanziatrici Ivanhoe Productions e Cinematografica Associati (CI.AS.) sono entrambe italianissime.
  • Raremirko • 19/04/12 19:47
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Syberberg cos'ha fatto di più di 7 ore?
  • Gestarsh99 • 20/04/12 16:12
    Scrivano - 21542 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Syberberg cos'ha fatto di più di 7 ore?

    Questo monumento teatral-wagneriano:
    Hitler-Un film dalla Germania (1977)

    Naturalmente solo per cine-temerari e oltranzisti dell'opera d'Arte dura e pura ;)
  • Schramm • 24/02/14 23:22
    Scrivano - 7824 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Syberberg cos'ha fatto di più di 7 ore?

    Questo monumento teatral-wagneriano:
    Hitler-Un film dalla Germania (1977)

    Naturalmente solo per cine-temerari e oltranzisti dell'opera d'Arte dura e pura ;)


    non ho ben capito come c'entri l'hitler di syberberg con mondo balordo...