Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Lupin, l'incorreggibile Lupin - Terza serie - Serie animata (1984) | Pagina 1

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ciavazzaro, Disorder, Darkknight
  • Non male, dopotutto:
    Il Dandi
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    124c
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Puppigallo

DISCUSSIONE GENERALE

23 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 11/12/08 17:56
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    E' la serie di Lupin III più Mediaset che c'è. E' la più infantile nelle animazioni e anche la più censurata. Decisamente da dimenticare.
    Ultima modifica: 12/12/08 19:14 da 124c
  • Zender • 11/12/08 18:34
    Capo scrivano - 49355 interventi
    La più censurata? Ma se è la più infantile, come è sempre parso anche a me, come fa a essere la iù censurata? Io sapevo avessero censurato la prima...
  • 124c • 12/12/08 11:16
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Zender ebbe a dire:
    La più censurata? Ma se è la più infantile, come è sempre parso anche a me, come fa a essere la iù censurata? Io sapevo avessero censurato la prima...

    Beh, i nudi casti di Fujiko c'erano sempre, inoltre lo sai che l'arrivo a Mesdiaset considerata da alcuni come la tomba del vero Lupin. Quanto alla censura della seconda edizione della prima serie concordo, tanto adesso su Italia uno passano la prima edizione INTEGRALE!
  • ShangaiJoe • 9/06/10 17:59
    Galoppino - 216 interventi
    Si ritiene la più censurata poichè venne trasmessa in un periodo "televisivo" particolarmente bacchettone. Nonostante sia una serie più edulcorata delle precedenti contiene comunque sequenze (in primis nudi e omicidi) abbastanza tosti.
    Ultima modifica: 9/06/10 18:00 da ShangaiJoe
  • 124c • 10/06/10 11:08
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    Si ritiene la più censurata poichè venne trasmessa in un periodo "televisivo" particolarmente bacchettone. Nonostante sia una serie più edulcorata delle precedenti contiene comunque sequenze (in primis nudi e omicidi) abbastanza tosti.

    Sono contento per te che l'apprezzi, ma il mio Lupin animato è un altro. Mi spiace.
  • ShangaiJoe • 10/06/10 11:16
    Galoppino - 216 interventi
    Mah...io in realtà non l'apprezzo come serie, anzi. Ha qualche episodio meritevole, niente più.
  • 124c • 10/06/10 11:19
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    Mah...io in realtà non l'apprezzo come serie, anzi. Ha qualche episodio meritevole, niente più.

    Dopo il Lupin III in giacca rossa, per me, il personaggio aveva detto tutto in fatto di serie. Il fatto che quella rosa abbia 50 episodi all'attivo non significa che questi 50 valgano i 23 della giacca verde, o 155 della rossa.
  • ShangaiJoe • 10/06/10 11:32
    Galoppino - 216 interventi
    Ma qualcuno sostiene questo?
  • 124c • 10/06/10 11:43
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    Ma qualcuno sostiene questo?

    C'è chi crede che ci sia del buono anche in questa serie, e non lo metto in dubbio. Comunque, questa terza serie di Lupin III è stata prodotta per sostituire quella di "Lupin VII", co-prodotta con la Francia, nel 1982 e che venne interrotta, causa eredi di Maurice Leblanc che pretendevano i diritti sul nome "Arsenio Lupin".
  • 124c • 10/06/10 16:54
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    Ma qualcuno sostiene questo?

    No, ma, per me, il Lupin III seriale è finito nel 1980, cioè con la fine della seconda serie. Ben vengano i lunometraggi animati, però.
  • ShangaiJoe • 10/06/10 16:59
    Galoppino - 216 interventi
    Personalmente ritengo che solo raramente i lungometraggi di Lupin siano veramente degni di nota. Parecchi sono delle buone occasioni sprecate.
  • 124c • 10/06/10 17:13
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    ShangaiJoe ebbe a dire:
    Personalmente ritengo che solo raramente i lungometraggi di Lupin siano veramente degni di nota. Parecchi sono delle buone occasioni sprecate.

    Si, però hanno il loro perchè. Inoltre, i veri film animati di Lupin III sono solo sei e sono usciti al cinema: "Pietra della saggezza" (1978), "Cagliostro" (1979), "Babilonia" (1985), "I Fuma" (prima uscito come OAV nel 1987, poi proiettato nei cinema giapponesi), "Nostradamus" (1995) e "Dead or alive" (1996). Ristretto ai soli film usciti in sala, solo "Babilonia" e "Nostradamus" mi sono sembrati i più i deboli.
  • 124c • 15/03/12 12:20
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    27 anni dopo la fine della terza serie, sembra che Lupin III avrà la sua quarta incarnazione seriale:
    Dopo anni di special altalenanti, Lupin III torna alle serie tv, questa volta sarà molto più in linea con il manga e verràtrasmesso, da aprile in Giappone, all'1,30 di notte. Sono previsti, per ora, tredici episodi, si chiamerà Lupin the Third – Mine Fujiko to Iu Onna(Lupin III – La donna chiamata Fujiko Mine) e sarà ambientato durante la giovinezza di Lupin e dei suoi amici/complici. Alcune curiosità e clip:

    http://www.lupinthe3rd.it/wordpress/it/201...i-staff-e-cast/

    http://www.youtube.com/watch?v=8XjdaNb-2_M&feature=youtu.be

    http://lupin40.com/

    http://lupin40.com/tv/

    Ripassatevi il film Lupin III: Dead or alive, perché sembra che lo stile della nuova serie ricalcherà quello del film di Monkey Punch del 1996! Ah, questa serie sarà diretta da una donna.
    Se sarà un serial serio, chissà come si comporterà Mediaset! Userà le forbici, per farla passase su Italia Uno, o passerà integrale, o no, in terza serata su Italia Due? Comunque sia, da aprile, in Giappone, è di nuovo Lupin III serial!
  • Zender • 15/03/12 12:31
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Ah beh, è una notiziona, anche se a me il disegno dei protagonisti di Dead or alive non piaceva affatto... Poi questi prequel mi convincono sempre meno...
  • 124c • 15/03/12 12:39
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ah beh, è una notiziona, anche se a me il disegno dei protagonisti di Dead or alive non piaceva affatto... Poi questi prequel mi convincono sempre meno...

    Non ti ha convinto nemmeno Episode 0 del 2002, che era uno special bignami sul meglio del Lupin III tv?
  • Zender • 15/03/12 15:34
    Capo scrivano - 49355 interventi
    Non l'ho visto, ma se è come dici mi sfugge l'utilità della cosa.
  • 124c • 15/03/12 16:18
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non l'ho visto, ma se è come dici mi sfugge l'utilità della cosa.

    Anche lì si parlava del passato di Lupin III & co., ma in 90 minuti scarsi si poteva solo soffermarsi sull'essenziale. Comunque, ti consiglio di recuperarlo, Episodio 0 - C'era una volta Lupin è lo special degli special!
  • Ciavazzaro • 25/03/12 22:31
    Scrivano - 5583 interventi
    Molto interessante,fa decisamente piacere,anche se però io sinceramente avrei preferito una prosecuzione della serie da dove si era interrotta durante la terza stagione,e non un prequel.
    Rimane comunque un ottima notizia,visto il mio amore per il personaggio.
    Inquietante però da quel che leggo che in giappone hanno cambiato quasi tutti i doppiatori storici,scelta a mio avviso davvero incomprensibile.
  • 124c • 26/03/12 16:35
    Contatti col mondo - 5197 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Molto interessante,fa decisamente piacere,anche se però io sinceramente avrei preferito una prosecuzione della serie da dove si era interrotta durante la terza stagione,e non un prequel.
    Rimane comunque un ottima notizia,visto il mio amore per il personaggio.
    Inquietante però da quel che leggo che in giappone hanno cambiato quasi tutti i doppiatori storici,scelta a mio avviso davvero incomprensibile.



    Invece, è comprensibilissima, visto che i doppiatori giapponesi di Lupin III, sono tutti un pò anzianotti.
  • Ciavazzaro • 2/04/12 21:49
    Scrivano - 5583 interventi
    Posso ancora ancora capire per fujiko (anche se però la doppiatrice originale mantiene la voce di una ragazzina,davvero incredibile),ma per gli altri anche una voce matura non guasta.