Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Ricordo di averlo visto una trentina di anni fa su una tv privata. All'epoca mi sembrò poca cosa, ma vedo che qui è invece ben valutato (si va da 3 a 5 pallini). Uno di quei casi in cui forse varrebbe la pena che ridessi una possibilità alla pellicola.
Gestarsh99 ebbe a dire: Io non l'ho acquistato da nessun sito ma ti posso postare le immagini della mia copia personale (il livello non è ottimo ma accettabilissimo) La mia domanda mira a capire se la copia in vendita sul sito del regista è migliore, quanto a qualità, rispetto a quella di cui hai messo due screens, del tutto uguali a quelli che ho postato altrove peraltro ;)
Quidtum ebbe a dire: Gestarsh99 ebbe a dire: Io non l'ho acquistato da nessun sito ma ti posso postare le immagini della mia copia personale (il livello non è ottimo ma accettabilissimo) La mia domanda mira a capire se la copia in vendita sul sito del regista è migliore, quanto a qualità, rispetto a quella di cui hai messo due screens, del tutto uguali a quelli che ho postato altrove peraltro ;)
Quindi la copia che ho acciuffato in rete l'hai caricata tu? :)
P.S.: Sito di torrent tra i migliori al mondo, tra l'altro.
Un paio di domande a Homesick: a prescindere da commento e pallinaggio, visto che "de gustibus non disputandum est" volevo sapere cosa intendeva per tautolgia, visto che pur cercando la parola sul vocabolario non ho capito l'attinenza col film, e inoltre non capisco il motivo per il quale chiami i biker 4 sacchi di spazzatura. A me ha fatto proprio impazzire invece la collisione fra due personaggi anche troppo coerenti quali Hoffman e Salvino, e inoltre d'accordo che Maestosi è un borghese panzone, ma mi piacerebbe sapere anche tu che cappero avresti fatto solo contro 4 in un luogo completamente isolato se non la fatidica montagnetta...Altro punto fondamentale: davanti al pericolo di lasciarci la pelle, praticamente tutti i nodi vengono al pettine...forse 40 anni fa si scopriva l'acqua calda, ma al giorno d'oggi, vista l'impostazione dei valori così radicalmente cambiata, per me è un punto di forza.
Concludo per dire che non vedo l'ora di vedere QUARTO POTERE. Se mi piacerà, visto che gli hai dato 5 pallini, sarò coerente come i due sacchi della spazzatura da te citati, diversamente farò uno di quegli assoli alla Jimmy Page a sciorinare le negatività...Ciao. FAUNO.
Fauno ebbe a dire: ...Concludo per dire che non vedo l'ora di vedere QUARTO POTERE...
A questo punto anch'io son curiosissimo di leggere il tuo parere sul film di Welles :)
Zender • 27/01/12 18:49 Capo scrivano - 49164 interventi
Fauno ebbe a dire: QUARTO POTERE. Se mi piacerà, visto che gli hai dato 5 pallini, sarò coerente come i due sacchi della spazzatura da te citati, diversamente farò uno di quegli assoli alla Jimmy Page a sciorinare le negatività...Ciao. FAUNO. Beh, Quarto potere fa da sempre da esempio per chi vuol citare il massimo, in ambito cinematografico. Il film da sempre in cima alle preferenze del miglior film di tutti i tempi. Poi può anche non piacere, come sempre, ma il 5 pallini a Quarto potere è la norma. Già il 4 sarebbe quasi considerato come un'offesa al cinema :)
Zender ebbe a dire: Fauno ebbe a dire: QUARTO POTERE. Se mi piacerà, visto che gli hai dato 5 pallini, sarò coerente come i due sacchi della spazzatura da te citati, diversamente farò uno di quegli assoli alla Jimmy Page a sciorinare le negatività...Ciao. FAUNO. Beh, Quarto potere fa da sempre da esempio per chi vuol citare il massimo, in ambito cinematografico. Il film da sempre in cima alle preferenze del miglior film di tutti i tempi. Poi può anche non piacere, come sempre, ma il 5 pallini a Quarto potere è la norma. Già il 4 sarebbe quasi considerato come un'offesa al cinema :)
Oddio Zender, mi pare un tantinello esagerato a dire il vero.
Che dovrei fare allora io che non sopporto Welles? ;)
Fauno ebbe a dire: Un paio di domande a Homesick: a prescindere da commento e pallinaggio, visto che "de gustibus non disputandum est" volevo sapere cosa intendeva per tautolgia, visto che pur cercando la parola sul vocabolario non ho capito l'attinenza col film, e inoltre non capisco il motivo per il quale chiami i biker 4 sacchi di spazzatura. A me ha fatto proprio impazzire invece la collisione fra due personaggi anche troppo coerenti quali Hoffman e Salvino, e inoltre d'accordo che Maestosi è un borghese panzone, ma mi piacerebbe sapere anche tu che cappero avresti fatto solo contro 4 in un luogo completamente isolato se non la fatidica montagnetta...Altro punto fondamentale: davanti al pericolo di lasciarci la pelle, praticamente tutti i nodi vengono al pettine...forse 40 anni fa si scopriva l'acqua calda, ma al giorno d'oggi, vista l'impostazione dei valori così radicalmente cambiata, per me è un punto di forza.
Concludo per dire che non vedo l'ora di vedere QUARTO POTERE. Se mi piacerà, visto che gli hai dato 5 pallini, sarò coerente come i due sacchi della spazzatura da te citati, diversamente farò uno di quegli assoli alla Jimmy Page a sciorinare le negatività...Ciao. FAUNO.
Ciao Fauno,
uso il termine “tautologia” perché questo film, per tutta la sua durata, non fa che ripetere quello che è chiaro sin dalle prime immagini: ovvero che i due coniugi sono in crisi e che il capo carismatico finirà spodestato dai suoi tre compagni...
Definisco i teppisti “sacchi di spazzatura umana” perché mi sono sembrati privi di qualsiasi aspetto positivo, rappresentando invece tutte le azioni più basse e deplorevoli dell’uomo: Hoffmann un idealista fesso e senza causa, Loffredo violento ed invidioso, Cevallos debole plagiabile e Salvino puro istinto bestiale.
Questi naturalmente sono i miei personalissimi pareri e tengo a precisare che rispetto la tua opinione e le considerazioni che ti hanno portato a ritenere questo film un capolavoro: lungi da me un voto negativo espresso per “punire” chi la pensa diversamente.
Zender • 27/01/12 19:14 Capo scrivano - 49164 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Fauno ebbe a dire: QUARTO POTERE. Se mi piacerà, visto che gli hai dato 5 pallini, sarò coerente come i due sacchi della spazzatura da te citati, diversamente farò uno di quegli assoli alla Jimmy Page a sciorinare le negatività...Ciao. FAUNO. Beh, Quarto potere fa da sempre da esempio per chi vuol citare il massimo, in ambito cinematografico. Il film da sempre in cima alle preferenze del miglior film di tutti i tempi. Poi può anche non piacere, come sempre, ma il 5 pallini a Quarto potere è la norma. Già il 4 sarebbe quasi considerato come un'offesa al cinema :) Oddio Zender, mi pare un tantinello esagerato a dire il vero. Che dovrei fare allora io che non sopporto Welles? ;) Hai il diritto di non sopportarlo, Buio, che discorsi, ma non puoi farci niente se la comunità cinefila mondiale l'ha eletto più di ogni altro nelle classifiche a miglior film di sempre...
Zender ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Fauno ebbe a dire: QUARTO POTERE. Se mi piacerà, visto che gli hai dato 5 pallini, sarò coerente come i due sacchi della spazzatura da te citati, diversamente farò uno di quegli assoli alla Jimmy Page a sciorinare le negatività...Ciao. FAUNO. Beh, Quarto potere fa da sempre da esempio per chi vuol citare il massimo, in ambito cinematografico. Il film da sempre in cima alle preferenze del miglior film di tutti i tempi. Poi può anche non piacere, come sempre, ma il 5 pallini a Quarto potere è la norma. Già il 4 sarebbe quasi considerato come un'offesa al cinema :) Oddio Zender, mi pare un tantinello esagerato a dire il vero. Che dovrei fare allora io che non sopporto Welles? ;) Hai il diritto di non sopportarlo, Buio, che discorsi, ma non puoi farci niente se la comunità cinefila mondiale l'ha eletto più di ogni altro nelle classifiche a miglior film di sempre...
Se la comunità cinefila lo ha eletto miglior film di tutti i tempi, buon per loro.
Io non sono tra questi e sai che detesto queste inutili etichette.
Io ragiono secondo i miei gusti e punti di vista (come tutti).
I capolavori di tutti i tempi, per me sono ben altri...
Non per fare il campanilista sfegatato ma secondo me Fellini ha fatto molto meglio di Welles sia con La dolce vita che con
Otto e mezzo.
Non per altro la figura stessa di Fellini è diventata l'icona mondiale del regista per antonomasia (sciarpa al collo, cappello in testa, megafono in mano, corporatura robusta).
P.S.: Poi non dimentichiamoci mai dei nostri capolavori neorealisti firmati da Rossellini, De Sica e Visconti, che nulla hanno da invidiare a Quarto potere.
Gestarsh99 ebbe a dire: Non per fare il campanilista sfegatato ma secondo me Fellini ha fatto molto meglio di Welles sia con La dolce vita che con
Otto e mezzo.
Non per altro la figura stessa di Fellini è diventata l'icona mondiale del regista per antonomasia (sciarpa al collo, cappello in testa, megafono in mano, corporatura robusta).
P.S.: Poi non dimentichiamoci mai dei nostri capolavori neorealisti firmati da Rossellini, De Sica e Visconti, che nulla hanno da invidiare a Quarto potere.
Eppure Gest, conosco tanta gente che detesta Fellini (io lo adoro, per me Roma e Lacittà delle donne sono il top dei top assoluti, per non parlare di TobyDammit.)
Insomma, a ognuno i propri miti, che grazie a dio ci segliamo noi, in base alle nostre percezioni, e non perchè "elevati" dagli altri.
Pol • 27/01/12 19:54 Servizio caffè - 185 interventi
Ammetto di non aver visto molti film del periodo, ma quando vidi Quarto potere rimasi impressionato dal fatto che dopo più di 60 anni fosse ancora "moderno", mi sembrò un film avanti di 20 anni...
Motivo per cui anch'io lo considero un grande film, non certo perchè me l'ha detto la critica ;)
Con questo non voglio dire che debba piacere per forza, figuriamoci, e credo che quella di Zeder fosse una stoccata ironica come al solito :)
Pol • 27/01/12 19:56 Servizio caffè - 185 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Insomma, a ognuno i propri miti, che grazie a dio ci segliamo noi, in base alle nostre percezioni, e non perchè "elevati" dagli altri.
Ecco, con "non perchè me l'ha detto la critica" volevo dire questo, l'abbiamo scritto in contemporanea!
Ciò che scrive Zender è indubbio (anche se ultimamente anche 2001 di Kubrick sta assumendo un valore simile), e prescinde dai gusti personali. Poi alla fine dò anch'io 5 pallini a Quarto potere (che posso benissimo argomentare), ma questo è solo un caso, e per giunta non si tratta certamente del mio film preferito.
Riguardo a Fellini, ho visto tutti i suoi film e in nessun caso vado oltre i 4 pallini, ma anche qui se ne può benissimo discutere e non ho nulla contro chi dà il massimo (ma anche il minimo) ad un 8 e mezzo, tanto per citare un titolo.
Deepred89 ebbe a dire: Ciò che scrive Zender è indubbio (anche se ultimamente anche 2001 di Kubrick sta assumendo un valore simile), e prescinde dai gusti personali. Poi alla fine dò anch'io 5 pallini a Quarto potere (che posso benissimo argomentare), ma questo è solo un caso, e per giunta non si tratta certamente del mio film preferito.
Riguardo a Fellini, ho visto tutti i suoi film e in nessun caso vado oltre i 4 pallini, ma anche qui se ne può benissimo discutere e non ho nulla contro chi dà il massimo (ma anche il minimo) ad un 8 e mezzo, tanto per citare un titolo.
Non sono assolutamente d'accordo Deep.
Detesto queste etichette di "capolavori di tutti i tempi".
Se mi parli di importanza storica sono d'accordo, ma per essere uno dei più bei film realizzati ce ne passa.
Talmente un capolavoro il caro vecchio Welles che non sono mai riuscito a vederlo tutto ( e non dura 180 minuti!).
La morte corre sul fiume, quello si che è un vero CAPOLAVORO!
Detesto queste etichette di "capolavori di tutti i tempi".
Non le amo nemmeno io, ma è innegabile che tali "capolavori di tutti i tempi" per la critica cosiddetta ufficiale esistano davvero.
Ciò chiaramente non inficia minimamente sui miei giudizi (e spero ciò valga per tutti), ma dubito che un appassionato di cinema non abbia sentito parlare (magari da qualche Morandini o Mereghetti) di Quarto potere come capolavoro assoluto. L'importante è non essere dipendenti da tali giudizi e ragionare secondo il proprio senso critico. In fondo il fondamento del Davinotti è proprio questo.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 24/02/12
Fauno
Herrkinski, Ciavazzaro, Daidae
Kanon, Corinne, Metakosmos, Deepred89
Giùan, Rufus68
Homesick, B. Legnani, Marcel M.J. Davinotti jr.