Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Rivisto oggi in sala. Un capolavoro! Emozioni
a profusione. Una gioia per gli occhi.
Ecco il mio vecchio come da mia tradizione:
Meravigliosa opera di animazione che conferma lo straordinario talento visivo del maestro Miyazaki, il quale dà vita ad una incredibile fantasmagoria di immagini che non conosce pari nel cinema di questo genere. Straordinaria e ben congegnata è anche la storia, ben più complessa dei normali film di animazione, che racchiude al suo interno una serie di temi e significati difficilmente scandagliabili e comprensibili dopo la prima visione della pellicola.
In realtà con l'effetto evento sperano di incassare di più. Occhipinti con la sua lucky red l'ha fatto più volte ( vedi Akira, evangelion ecc) con risultati eccellenti. Non è del tutto campata in aria come idea, secondo me
Zender • 29/06/14 08:48 Capo scrivano - 49333 interventi
In che senso tira poco, Galbo? Io non avevo mai visto in vita mia un autore di animazione recuperato al cinema tanto quanto Miyazaki... Se conto le volte che hanno riportato al cinema quasi tutti i suoi film...
Sì Didda, ma Akira e gli altri erano vecchi film
Anche la Città incantata è stato riproposto per
pochi giorni. Ma per un nuovo film forse sarebbe
stato meglio tenerlo le canoniche (mediamente) due settimane. Comunque io credo che lo vedrò lo
stesso.
Zender ebbe a dire: In che senso tira poco, Galbo? Io non avevo mai visto in vita mia un autore di animazione recuperato al cinema tanto quanto Miyazaki... Se conto le volte che hanno riportato al cinema quasi tutti i suoi film...
E' a mio avviso un autore molto stimato ma poco visto; il suo nuovo film è stato presentato a Venezia quasi un anno fa e non è ancora non è uscito nelle sale. Negli ultimi anni i prodotti di animazione hanno fatto "sfracelli" al botteghino, non mi risulta sia avvenuto lo stesso con Miyazaki che a mio parere è il più grande di tutti.....
In Italia l'animazione che ha problemi di pubblico è quella giapponese non certo quella americana che sbanca ai botteghini: ciò detto, Miyazaki, pur con certo ritardo, tra i registi di animazione del Sol Levante, è senza dubbio quello più visto e distribuito in sala (ha ricevuto pure trattamenti filologici a posteriori nel doppiaggio, come per Il castello di Cagliostro e Princess Mononoke). Tutti i suoi film sono passati nei cinema, in tv e in dvd.
Comunque l'ultimo film esce a settembre e sinceramente non è troppo tardi rispetto ad altri film che manco escono dopo il festival. Resta il fatto che rispetto ad altri, come sottolinea giustamente Rebis, ha avuto una distribuzione ampia. Ricordo che sky ha mandato Porco Rosso in prima tv. Per me qualsiasi lamentela pare ingiustificata rispetto ai fatti
No Didda ma non è una lamentela. Per fortuna i suoi film escono, anche se ci sono voluti anni per recuperarli. Però è anche vero che almeno, pur con ritardo, è stato possibile vederli al cinema. Però io non trovo troppo normale che un autore che comunque un po' di pubblico lo ha, debba aspettare un anno per vedere uscire il suo ultimo film al cinema. Tra l'altro vale la pena ricordare che trattasi di autore che ha vinto l'Orso d'oro, Il Leone d'oro alla carriera e l'Oscar. Un palmares così in pochi lo posso vantare. Poi è chiaro che la distribuzione punti di più sui film Disney e Pixar che incassano tanto di più.
P.S.
Tra l'altro deve essere successo qualcosa poichè l'anno scorso su Mymovies lessi che la pellicola sarebbe dovuta uscire entro la fine del 2013. Magari avranno deciso di cambiare strategia o chissà.
Di certo al peggio non c'è fine, ma continuo a sostenere che se un'autore di questo livello attende un anno e più prima dell'uscita nei cinema italiani (e per carità di patria taciamo sulle porcherie che ci vengono ammorbate nelle nostre sale) a mio parere non è trattato degnamente. Nessuna lamentela solo un'ovvia consiederazione......
Nello sfacelo è meglio guardare il male minore: almeno verrà distribuito in sala. Ci sono anime eccezionali che è un miracolo recuperare in home video...
Verissimo Rebis. Va anche detto che per ciò che riguarda l'Home video Miyazaki ha un ottimo trattamento. Oltre ai dvd la Lucky Red ha sfornato dei bluray davvero magnifici. Come tu dici invece molti anime oltre a non uscire in sala non vedono la luce nemmeno in dvd o bray.
In realtà io credo che siano parecchie le scelte opinabili o poco comprensibili dei distributori italiani. Un altro esempio è far uscire l'ultimo Eastwood in più di 400 sale ma in un periodo che tradizionalmente è semi morto per il pubblico italiano. Risultato? Tante sale e soli 200000 euro di incasso. L'avessero distribuito un po' prima credo che avrebbe incassato di più. Certo non milioni e milioni di euro, ma nemmeno avrebbe fatto incassi così magri. Perché? Boh!
D'altronde gli ultimi due De Palma da noi nemmeno hanno visto la luce. E di esempi se ne potrebbero fare a decine. E in fondo qui non si parla di rischiose opere indipendenti,
ma di registi con un solido nome ed una carriera alle spalle. Insomma un po' di pubblico lo avrebbero...ma tant'è.
Cotola ormai bisogna rassegnarsi d'innanzi alla concezione da multisala. Purtroppo il cinema d'autore incassa sempre meno, basti pensare che quando ho visto l'ultimo Cronenberg eravamo in 7 in sala. Quindi da un certo punto di vista, tutto ciò che esce per me è benedetto. Killer Joe è uscito esattamente 14 mesi dopo Venezia, e ringrazio Dio di averlo visto in sala.
Capitolo Eastwood: scelta oggettivamente ingrata. In questo periodo nessuno va al cinema e la cultura italica di disertare le sale nel periodo estivo è dura da invertire: negli ultimo anni mi ricordo solo un gran pieno per il secondo Batman di Nolan...
Infatti in quest'ultimo periodo mi sto guardando un sacco di film vecchi ( con molte sorprese vedasi La sanguinaria)
Cotola, Pigro, 124c, Daniela, Fedeerra, Teddy
Xamini, Belfagor, Stelio, Pinhead80
Flazich, Galbo, Puppigallo, Renato, Almicione, Jdelarge, Rambo90, Il ferrini
Capannelle, Redeyes, Shika70, Mickes2, Fabbiu, Magi94, Thedude94, Marcel M.J. Davinotti jr.
Gugly
Deepred89