Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Inizialmente, il ruolo di:"Padre Karras" ne "L'esorcista" fu assegnato proprio a Stacy Keach, qui protagonista, per essere poi sostituito da Jason Miller.
Bellissimo, adoro questo film ( e grazie a questo gioiello che ho potuto apprezzare appieno L'esorcista 3)
Io ho una vecchia registrazione su Raiuno (per il ciclo notturno Sabato Club), perchè , da noi, in vhs era desaparecidos, finchè la Alan Young non lo editò in dvd (ora fuori catalogo)
Uno dei film più sottovalutati, visionari e enigmatici visti in vita mia...
Vero, c'è una certa somiglianza con lo sguardo torvo di Alex che troneggia sulla locandina...
Locandina scopiazzatissima. Ciò non toglie che il film sia molto bello (anche se l'ho visto una sola volta qualche millenio fa, quindi non lo risordo benissimo). Anch'io possiedo una registrazione (non ricordo da quale emittente) e il dvd (che però non ho ancora visto). So che il dvd contiene la director's cut, che dovrebbe essere più lunga della versione vista a suo tempo nelle sale (e in tv), ma non vorrei che avesse anche qualche "taglio" voluto dall'autore. Buio ne sai qualcosa?
Caesars ebbe a dire: Locandina scopiazzatissima. Ciò non toglie che il film sia molto bello (anche se l'ho visto una sola volta qualche millenio fa, quindi non lo risordo benissimo). Anch'io possiedo una registrazione (non ricordo da quale emittente) e il dvd (che però non ho ancora visto). So che il dvd contiene la director's cut, che dovrebbe essere più lunga della versione vista a suo tempo nelle sale (e in tv), ma non vorrei che avesse anche qualche "taglio" voluto dall'autore. Buio ne sai qualcosa?
Sinceramente, Caesars, non saprei. Ho letto in giro (appunto) che esiste una director's cut (il film non e affatto facile e ben poco commerciale)
La registrazione che feci su Raiuno, dovrebbe essere la versione andata nei cinema.
Comunque il running time della versione di Raiuno che posseggo e di 1h, 40m, 23s
Credo siano tagli imposti dalla produzione per snellire il narrato, di un film già eccentrico e molto poco spettacolare e sinceramente non per tutti.
Buiomega71 ebbe a dire: Bellissimo, adoro questo film ( e grazie a questo gioiello che ho potuto apprezzare appieno L'esorcista 3)
Io ho una vecchia registrazione su Raiuno (per il ciclo notturno Sabato Club), perchè , da noi, in vhs era desaparecidos, finchè la Alan Young non lo editò in dvd (ora fuori catalogo)
Uno dei film più sottovalutati, visionari e enigmatici visti in vita mia...
Infatti Buio, il film va inteso come il terzo di una ideale trilogia sul Male realizzata da Blatty, che comprende: L'Esorcista (romanzo), Gemini Killer (romanzo e seguito effettivo de L'Esorcista, da cui lo stesso Blatty ha tratto L'esorcista III) e La nona configurazione, appunto.
Io ho il dvd AY: dura 1;53;17 e contiene numerose sequenze il lingua originale con sub in italiano.
Rebis ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Bellissimo, adoro questo film ( e grazie a questo gioiello che ho potuto apprezzare appieno L'esorcista 3)
Io ho una vecchia registrazione su Raiuno (per il ciclo notturno Sabato Club), perchè , da noi, in vhs era desaparecidos, finchè la Alan Young non lo editò in dvd (ora fuori catalogo)
Uno dei film più sottovalutati, visionari e enigmatici visti in vita mia...
Infatti Buio, il film va inteso come il terzo di una ideale trilogia sul Male realizzata da Blatty, che comprende: L'Esorcista (romanzo), Gemini Killer (romanzo e seguito effettivo de L'Esorcista, da cui lo stesso Blatty ha tratto L'esorcista III) e La nona configurazione, appunto.
Io ho il dvd AY: dura 1;53;17 e contiene numerose sequenze il lingua originale con sub in italiano.
Però, '13 minuti in più della versione cinematografica che ho io...Mica bruscolette...
Maxspur ebbe a dire: Inizialmente, il ruolo di:"Padre Karras" ne "L'esorcista" fu assegnato proprio a Stacy Keach, qui protagonista, per essere poi sostituito da Jason Miller.
Lo stesso Miller peraltro figura come interprete anche ne "La nona configurazione".
Evidentemente i due attori piacevano molto a Blatty.
Caesars ebbe a dire: Locandina scopiazzatissima. Ciò non toglie che spacchi e batta quella che c'è attualmente 98983749387 a zero. e faccio una danza propiziatoria affinché venga caricata di default.
Rebis, Homesick
Hackett, Rufus68
Jofielias, Lythops, Herrkinski, Daniela, Marcel M.J. Davinotti jr.
Lovejoy
Schramm