Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su L'ultimo uomo della Terra - Film (1964) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

21 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Blutarsky • 14/08/09 09:58
    Magazziniere - 339 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Interessante pellicola, la prima tratta dal buon romanzo di Richard Matheson, diretta da Ubaldo B. Ragona (e Sidney Salkow?)

    dopo aver letto il commento di Caesars sul film mi è tornata in mente un'intervista a Pier Antonio Mecacci (truccatore nel film) presente negli extra del dvd, che metteva in serio dubbio la paternità della regia di Ragona.
    rivedendo l'intervista Mecacci afferma che Ragona era presente sul set per ragioni di coproduzione ma non ha mai dato indicazioni o direttive sulle riprese, e il regista era di fatto "l'americano".
    non so se bastino le parole di Mecacci per togliere ogni credito sul contributo di Ragona al film (Qualcosa l'avrà pur fatta), ma penso che siano sufficienti ad inserire Sidney Salkow come co-regista nella scheda del davinotti.
  • Zender • 14/08/09 10:56
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Ovvio che basta, grazie mille della precisazione Blutarski. L'ho inserito come n.c., visto che almeno nella nostra edizione compare slo i nome di Ragona. In più ho riportato il tuo testo nelle curiosità, visto che è notizia molto importante!
    Ultima modifica: 14/08/09 10:59 da Zender
  • Kaciaro • 21/01/10 01:13
    Galoppino - 507 interventi
    Ma ubaldo ragona fece altri lavori oltre a questo bellissimo film??????
  • Zender • 21/01/10 09:12
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Titoli assurdi tipo "Baldoria nei Caraibi", "Il fiume dei faraoni" o "Vergine per un bastardo" (sotto pseudonimo questo, e lo si pò capire...). Non per niente (dai un occhio alle curiosità) pare che il regista di questo film non fosse affatto Ragona, in realtà...
  • Caesars • 25/06/13 10:42
    Scrivano - 17045 interventi
    E' mancato anche Richard Matheson.
    Spiace tantissimo.
  • Zender • 25/06/13 16:18
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Eh sì, ho sentito. Un uomo simbolo di certa fantascienza d'epoca, nonché autore del bellissimo Io sono Helen Driscoll (A stir of echoes), dal quale è stato tratto il buiesco Echi mortali.
    Ultima modifica: 25/06/13 16:18 da Zender
  • Buiomega71 • 25/06/13 16:31
    Consigliere - 27552 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Eh sì, ho sentito. Un uomo simbolo di certa fantascienza d'epoca, nonché autore del bellissimo Io sono Helen Driscoll (A stir of echoes), dal quale è stato tratto il buiesco Echi mortali.

    Esattamente. Non essendo un lettore non so come scriveva Matheson (che comunque ha dato molto al cinema di SF)

    Peccato aprire il post con uno dei più brutti, noiosi e insulsi film mai girati da lui tratti, il tedioso (per usare un eufemismo) L'ultimo Uomo Della Terra. Io avrei aperto quello di Echi Mortali, mio super personal cult, ma tant'è...

    Avrà anche anticipato Le Notti romeriane, o saranno spettrali le location dell'EUR, ma come film, L'ultimo Uomo Della Terra, è di una noia abissale, quasi catartica, datatissimo e insopportabile (pure Prince mi e parso odioso), che non vale un inquadratura del "remake" di Sagal, 1975, quello sì bello tosto e frizzante...

    I film che ho amato (e che amo) tratti (o scritti) da lui:

    Radiazioni BX-Distruzione Uomo

    Dopo La Vita

    Trilogia Del Terrore

    1975: Occhi Bianchi Sul Pianeta Terra

    Echi Mortali

    Per il resto, adieu mister Matheson...
    Ultima modifica: 25/06/13 17:11 da Buiomega71
  • Caesars • 25/06/13 17:49
    Scrivano - 17045 interventi
    Buio,
    ho messo la notizia qui, perchè credo che il romanzo da cui è tratto il film (I'm a legend) sia il più famoso tra quelli scritti da Matheson. Questo a prescindere dal valore della/e pellicola/e tratta/e da esso.
  • Buiomega71 • 25/06/13 17:55
    Consigliere - 27552 interventi
    Caesars ebbe a dire:
    Buio,
    ho messo la notizia qui, perchè credo che il romanzo da cui è tratto il film (I'm a legend) sia il più famoso tra quelli scritti da Matheson. Questo a prescindere dal valore della/e pellicola/e tratta/e da esso.


    Non te ne faccio una colpa Caesars, ci mancherebbe...

    A me L'ultimo uomo della terra fà venire l'orticaria, ma non ho nulla contro a chi lo reputa un cult, anzi...

    Dico solo che se avessi aperto io con la notizia l'avrei messa in Echi Mortali o al massimo in Radiazioni BX.

    Tutto qui...
    Ultima modifica: 25/06/13 17:56 da Buiomega71
  • Caesars • 26/06/13 08:23
    Scrivano - 17045 interventi
    Ma certo Buio,
    ciascuno di noi ha un suo criterio per scelte di questo tipo. Anch'io volevo solo spiegarti qual'è stato il motivo per il quale ho scelto questo film, piuttosto che altri.
  • Fedemelis • 14/09/15 12:23
    Servizio caffè - 2212 interventi
    Zender chiariamo una cosa...
    nei post mettiamo sempre e solo Lido di Ostia (Roma).
    Se guardi gli ultimi tre post in verificate abbiamo scritto il nome in tre modi diversi, tra l'altro due sono dello stesso Andy.

    Il nome ufficiale è Lido di Ostia e non Ostia o Ostia Lido.
    https://it.wikipedia.org/wiki/Ostia_(Roma)

    Non chiedo di correggere tutti i vecchi post, ma per le prossime volte utilizzare solo questa dicitura, decidi tu poi se utilizzare (RM) o (Roma) essendo un quartiere e non una città i provincia.

    Chiariamo questa cosa, molte volte anche io non so quale mettere.
  • Zender • 14/09/15 13:46
    Capo scrivano - 49357 interventi
    D'accordo, anche se da noi gli indirizzi non sono così importanti come invece lo sono le coordinate, per capirsi. Errori con gli indirizzi ce n'è e ce ne saranno sempre. Io stesso o altri non è detto che si ricodino la prossima volta di scrivere Lido di Ostia. L'importante è che il posto sempre quello è.
  • Fedemelis • 16/09/15 12:56
    Servizio caffè - 2212 interventi
    Sarebbe interessante il palazzo che si vede al minuto 0:23.
  • Zender • 16/09/15 16:26
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Boh, io al 0.23 ho una vista dall'alto... Va messo sempre il fotogramma nei da cercare, Fede, altrimenti discussione generale.
  • Fedemelis • 16/09/15 17:00
    Servizio caffè - 2212 interventi
    Avevo già messo un fotogramma oggi.
    E' il primo fotogramma che si vede in questo link:
    http://www.cineblog.it/post/23784/lultimo-uomo-sulla-terra-il-film-dal-romanzo-io-sono-leggenda-di-richard-matheson-foto-trailer-e-video
  • Zender • 16/09/15 17:44
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Questo era di passaggio e già presente in cine:

    http://www.cineprospettive.it/index.php?option=com_location&view=location&id=3317&Itemid=206
  • Caesars • 30/03/20 09:28
    Scrivano - 17045 interventi
    Zender,
    tornando un attimo al discorso regista:
    Eliminerei (n.c.) a Salkow, infatti l'edizione italiana è firmata dal solo Ragona, mentre quella americana è firmata dal solo Salkow. Infatti Imdb li riporta entrambi senza nessun (n.c).
    A voler essere pignoli si potrebbe inserire nelle note (prendendo spunto da Imdb):
    Ubaldo Ragona (Italian prints)
    Sidney Salkow (U.S. prints)
  • Caesars • 30/03/20 15:54
    Scrivano - 17045 interventi
    Sicuramente Romero ha visto questo film. I "vampiri" di questa pellicola hanno le stesse movenze, oltre che a ricordarli molto anche come aspetto, dei morti viventi dell'esordio del regista americano.
  • Caesars • 28/04/22 16:12
    Scrivano - 17045 interventi
    Prima della realizzazione di questa pellicola, la Hammer aveva in mente di produrre un film tratto dal romanzo "I am a legend" di Richard Matheson. A tal proposito lo stesso scrittore realizzò una sceneggiatura, intitolata "The night creatures", durante un soggiorno di due mesi, a partire da settembre 1957, in GB. Purtroppo tale sceneggiatura, presentata alla BBFC (la censura inglese) per avere preventiva autorizzazione, venne da questa ritenuta inaccettabile, e segnalò alla Hammer che un eventuale film tratto da tale script non avrebbe mai avuto il via libera per essere programmato in Inghilterra. Così, purtroppo, il progetto svanì.

    Fonte: A qualcuno piace l'horror", di Stefano Leonforte
    Ultima modifica: 28/04/22 18:39 da Zender
  • Zender • 28/04/22 18:39
    Capo scrivano - 49357 interventi
    Non mi pare che però c'entri con quetso film, è un film mai realizzato...