Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il Dibbuk, ovvero tra due mondi - Film (1937)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/11/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    B. Legnani

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 14/11/20 10:47
    Pianificazione e progetti - 15299 interventi
    Il film è visibile qui. Non tutti i dialoghi sono sottotitolati in inglese, ma il contenuto di quelli senza didascalie è però intuibile dal contesto.
    https://www.youtube.com/watch?v=tjy7O9sA1TQ

    Qui c'è la scena, la più celebre del film, con la protagonista che danza con la maschera della morte.

    La scena è presente anche nel documentario biografico sul regista. Clicca qui.
    Ultima modifica: 16/11/20 00:49 da B. Legnani