Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Il cavaliere oscuro - Film (2008) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

52 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 30/07/08 16:50
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Mascherato ebbe a dire nella sezione curiosità:
    Fa piacere rivedere Eric Roberts in qualcosa che non sia un abominio televisivo.
    Vero, però una volta che chiami Roberts (che io adoro soprattutto per Star 80) fagli fare una parte un po' più sensata che non il mafioso su e via, no? Un altro di quelli che sembran lì per caso...
  • 124c • 22/12/08 15:28
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Mascherato ebbe a dire nella sezione curiosità:
    Fa piacere rivedere Eric Roberts in qualcosa che non sia un abominio televisivo.
    Vero, però una volta che chiami Roberts (che io adoro soprattutto per Star 80) fagli fare una parte un po' più sensata che non il mafioso su e via, no? Un altro di quelli che sembran lì per caso...


    Ma Sal Maroni è il boss che nei fumetti di Batman getta l'acido in faccia ad Harvey Dent, trasformandolo in Due Facce. Chi poteva far meglio di Eric Roberts...Stanley Tucci ?
  • 124c • 22/12/08 15:30
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Si fanno diverse voci su chi possa interpretare altri nemici di Batman...Si parla anche di una possibile comparsa di Robin. A me il ragazzo meraviglia non ha mai fatto impazzire, ma sotto la guida di Chris Nolan anche un ragazzino viziato, che nel 1966 diceva "Gosh, Bruce!", potrebbe essere una sorpresa.
  • Cotola • 22/02/09 17:54
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Ha raggranellato ben otto nominations (sebbene nessuna di primaria importanza):

    Miglior attore non protagonista (Heath Ledger che pare abbia già vinto. Pensate che gli scommettitori lo quotano 1,01).
    Miglior fotografia
    Miglior montaggio
    Miglior scenografia
    Migliori effetti visivi
    Miglior trucco
    Miglior montaggio sonoro
    Migliori effetti visivi
  • Cotola • 23/02/09 04:22
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Scontatissima, ma credo tutto sommato meritata, vittoria di Heath Ledger come miglior attore non protagonista.

    Temo resterà l'unico riconoscimento per questo
    film.
  • Cotola • 23/02/09 04:37
    Consigliere avanzato - 3921 interventi
    Subito smentito: oscar al miglior montaggio sonoro. Questo però è davvero l'ultimo.
  • Grigio • 9/08/09 11:19
    Disoccupato - 5 interventi
    A me piace più il joker interpretato da Nicholson, per voi?
  • Zender • 9/08/09 12:58
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Guarda, Ledger secondo me è bravissimo, però Nicholson a parer mio era molto più aderente al personaggio, per cui, nonostante non si possa che apprezzare la bravura del compianto Ledger, quello di Nicholson pare più centrato anche a me. Ma è un po' tutta l'operazione di Nolan che non mi trova molto d'accordo. Il Batman di Burton era molto più vicino al fumetto, meno ostinato nel perseguire a forza nuove vie per dare più profondità all'eroe.
  • Galbo • 9/08/09 14:03
    Consigliere massimo - 4023 interventi
    Grigio ebbe a dire:
    A me piace più il joker interpretato da Nicholson, per voi?

    anche a mio parere Nicholson era più dentro al personaggio originale
  • Grigio • 10/08/09 15:33
    Disoccupato - 5 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Il Batman di Burton era molto più vicino al fumetto, meno ostinato nel perseguire a forza nuove vie per dare più profondità all'eroe.

    Al dir la verità trovo più vicino al fumetto il batman di nolan ... tim burton (come in tutti i suoi film) si lega molto ai personaggi e di conseguenza se li fa tutti suoi ...
  • 124c • 10/08/09 16:32
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Grigio ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Il Batman di Burton era molto più vicino al fumetto, meno ostinato nel perseguire a forza nuove vie per dare più profondità all'eroe.

    Al dir la verità trovo più vicino al fumetto il batman di nolan ... tim burton (come in tutti i suoi film) si lega molto ai personaggi e di conseguenza se li fa tutti suoi ...


    E' vero, il Batman di Chris Nolan è molto vicino a quello della coppia Dennis O'Neil e Neal Adams degli anni'70, mentre quello di Tim Burton è più...una favola nera, ben diretta, ma che ha ben poco a che fare con il fumetto originale. Se Tim Burton fosse più vicino a Batman, il Pinguino di Danny de Vito sarebbe un boss del crimine in frack e ombrello, non un uomo-bestia, e la Catwoman di Michelle Pfeiffer "solo" un'abile ladra di gioilli, non una donna gatto-zombie.
  • Brainiac • 10/08/09 17:00
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Pur rispettando la tua idea non mi trovo d'accordo.

    Il Batman di Nolan è un noir-gangster vero e proprio,ad esempio nell'ultimo film c'è descritta una faida fra gang,ed i personaggi agiscono quasi come in un poliziesco.
    Mi sembra che il film lasci poco spazio allo spirito del fumetto,concentrandosi su inseguimenti alla Heat(forse ispirandosi visivamente solo all'ultima fase dello stesso).

    Invece il batman di Burton considera tutta l'evoluzione del personaggio,è più favola nera,in effetti,ma decisamente "fumettistico" e fedele alla doppia anima del personaggio.
    Anche il Joker di Ledger è,pur piacevolmente,fuori dalle righe,quando il Joker di Nicholson era in tutto e per tutto IL Joker(del trucco alle battute).
  • Zender • 11/08/09 08:16
    Capo scrivano - 49259 interventi
    In effetti anche il trucco di Ledger mi lascia piuttosto perplesso: quel Joker lì sembra più Il Corvo che il Joker, mentre quello di Nicholson è proprio quello che si vedeva nei fumetti, tale e quale. Ci si aggiunga la perfetta risata di Jack e il gioco è fatto.
  • Brainiac • 11/08/09 09:11
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Memorabile il momento in cui sta ritagliando pezzi di riviste coi forbicioni,e intona una nenia psicopatica:

    "troppe cose da fare,così poco tempo per farle,troppe cose..."
  • 124c • 11/08/09 12:39
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Guardate che ho solo detto che il Batman di Chris Nolan è più vicino a quello del fumetto, non che mi piace più di quello di Tim Burton! Tim è un regista molto fantasioso, Chris è un regista molto realista, sono di due classi diverse!
    Ultima modifica: 11/08/09 13:06 da 124c
  • 124c • 11/08/09 12:40
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Memorabile il momento in cui sta ritagliando pezzi di riviste coi forbicioni,e intona una nenia psicopatica:

    "troppe cose da fare,così poco tempo per farle,troppe cose..."


    Questa frase l'ha usata anche Uma Thurman in "Batman & Robin", nei panni di Pioson Ivy!
  • Grigio • 12/08/09 09:44
    Disoccupato - 5 interventi
    124c ebbe a dire:
    E' vero, il Batman di Chris Nolan è molto vicino a quello della coppia Dennis O'Neil e Neal Adams degli anni'70 ...

    ma stiamo scherzando? Posso capire se intendevi il batman di Joel Schumacher, in questo caso ti davo ragione .....

    Tim Burton può essere pur bravo come regista 'creativo', ma i suoi due batman non sono fedeli al fumetto quanto quelli di nolan. Burton ha partorito una favola nera? Per cominciare "Batman" di Lee non è una favola nera....
  • Zender • 12/08/09 20:17
    Capo scrivano - 49259 interventi
    Non dico che quelli di Nolan non lo siano, fedeli (non conosco abbastanza il personaggio), però si parlava inizialmente del Joker, e a me quello di Nicholson sembrava più vicino (come make-up sopattutto) a quello dei fumetti. Poi per carità, può anche essere che abbia letto i fumetti sbagliati o che ricordi male, però la faccia del Joker non aveva niente a che vedere col Corvo di Proyas, che mi ricordi.
  • 124c • 13/08/09 11:30
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Non dico che quelli di Nolan non lo siano, fedeli (non conosco abbastanza il personaggio), però si parlava inizialmente del Joker, e a me quello di Nicholson sembrava più vicino (come make-up sopattutto) a quello dei fumetti. Poi per carità, può anche essere che abbia letto i fumetti sbagliati o che ricordi male, però la faccia del Joker non aveva niente a che vedere col Corvo di Proyas, che mi ricordi.

    Su una cosa Heath Ledger è azzeccato: sulla giovinezza del suo Joker sfregiato. Un Batman giovane non può certo confrontarsi con un Joker ultra-cinquantenne, alla Jack Nicholson o alla Ceasar Romero, deve vedersela con un pagliacco del crimine folle e giovane!
  • 124c • 13/08/09 11:32
    Contatti col mondo - 5196 interventi
    Grigio ebbe a dire:
    124c ebbe a dire:
    E' vero, il Batman di Chris Nolan è molto vicino a quello della coppia Dennis O'Neil e Neal Adams degli anni'70 ...

    ma stiamo scherzando? Posso capire se intendevi il batman di Joel Schumacher, in questo caso ti davo ragione .....



    Ti dò torto, il Batman di Joel Schumacher si basa fin troppo sui telefilm anni'60, anche se spaccia il suo Batman per quello dei fumetti di Bob Kane anni'40!