Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Halloween - La notte delle streghe - Film (1978) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

38 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Patrick78 • 7/05/09 09:20
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Fa parte dei venti film grindhouse più belli ed influenti scelti da Quentin Tarantino che lo ha inserito nella sua speciale classifica di gradimento al quarto posto.

    * 1. The Texas Chainsaw Massacre (1974, Hooper)
    * 2. Dawn of the Dead (1978, Romero)
    * 3. Night of the Living Dead (1968, Romero)
    * 4. Halloween (1978, Carpenter)
    * 5. Coffy (1973, Hill)
    * 6. Rolling Thunder (1977, Flynn)
    * 7. Five Fingers of Death (1973, Chang)
    * 8. The Mack (1973, Campus)
    * 9. The Girl from Starship Venus (aka The Sexplorer) (1975, Derek Ford)
    * 10. The Last House on the Left (1972, Craven)
    * 11. Master of the Flying Guillotine (1976, Wang Yu)
    * 12. Wipeout (1973, DiLeo)
    * 13. The Streetfighter movies ("You just have to kinda consider all three of them together." - QT) (1974, Osawa)
    * 14. The Psychic (1977, Fulci)
    * 15. The Lady in Red (1979, Teague)
    * 16. Thriller: A Cruel Picture (1974, Bo Arne Vibenius)
    * 17. Suspiria (1977, Argento)
    * 18. Hammer of the Gods (1970, Wang Yu)
    * 19. The Savage Seven (1968, Rush)
    * 20. The Pom Pom Girls (1976, Ruben)
    Ultima modifica: 10/05/09 02:33 da Patrick78
  • Piero68 • 13/04/10 09:04
    Contratto a progetto - 245 interventi
    Per capire quanto proselitismo abbia fatto questo film e a quali livelli basti pensare che Carlo Lucarelli, anch'esso maesto del giallo, ha espressamente voluto la colonna sonora di Halloween (il motivetto thrilling che si sente anche appena inizia il film) nel suo programma Blu Notte.
  • Undying • 18/04/10 14:34
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Sull'influenza del film nelle future produzioni horror (tra le quali anche Venerdì 13), rimandiamo al completo approfondimento scritto da Rebis.

    Qui aggiungiamo solo che è stato definito "non solo il film più pauroso da Psycho in poi, ma anche quello diretto con più inventiva".

    Fonte: Storia del cinema horror in cento film (pag. 124), a cura di Renato Venturelli, casa editrice La mani.

    Citazione dal film

    "L'ho incontrato quindici anni fa ed era come svuotato, non capiva, non aveva coscienza, non sentiva, anche nel senso più rudimentale, né gioia, né dolore, né male, né bene, né caldo, né freddo.
    Spaventoso, un ragazzo di sei anni con una faccia atona, bianca, completamente spettro e gli occhi neri, gli occhi del diavolo."

    Il dottor Loomis (Donald Pleasence) parlando di Michael Myers.
    Ultima modifica: 4/12/16 15:38 da Zender
  • Trivex • 31/10/10 10:46
    Portaborse - 1331 interventi
    Buona notte di Halloween a tutti, naturalmente!
    :)
  • Cotola • 31/10/10 11:55
    Consigliere avanzato - 3925 interventi
    ...Che gli zombi tornino sulla terra e si cibino
    delle vostre carni...
  • Rebis • 31/10/10 14:07
    Compilatore d’emergenza - 4463 interventi
    io mi sto preparando a una maratona horror... sonno permettendo :) Viva l'adolescenza!
  • Trivex • 31/10/10 14:26
    Portaborse - 1331 interventi
    Dato che tra breve avremo meno tempo per certe cose(la miniTrivex incombe), stasera ritrovo pseudomascherato con film e musica made in Trivex.
    Ma gli altri resisteranno?
  • Zender • 31/10/10 18:32
    Capo scrivano - 49282 interventi
    Io dico di no :) La maratona è sempre durissima, per i non adepti.
  • Gugly • 31/10/10 19:17
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    No, grazie, preferisco il risotto, di zucca....
  • Ciavazzaro • 31/10/10 20:24
    Scrivano - 5583 interventi
    Mi unisco a tutti per gli auguri di uno spaventoso halloween !
    Niente maratona per me,però giusto per restare in tema oggi mi sono visto L'ossessa.
  • Trivex • 1/11/10 11:17
    Portaborse - 1331 interventi
    Come siamo andati alla festaaa..fa niente,c'era Carlito's Way, che è sempre un piacere rivedere.
    L'età avanza: avevo Nightmare di Scavolini da vedere, ma sono stato sopraffatto..:(
  • Il Dandi • 1/11/10 13:01
    Segretario - 1486 interventi
    Ah, Trivex, ma che male c'è? ;)

    Gli horror americani piacciono anche a me ma siamo italiani accidenti, per me faremmo bene a scolarci il nostro Chianti (S. Martino si avvicina) e ignorare quei ragazzini mascherati che (spalleggiati da genitori dissennati) citofonano tutto il pomeriggio mendicando dolcetti e minacciando scherzetti.

    Il rischio al massimo è quello di ritrovarsi il portone esterno vandalizzato come Oronzo Canà, ma per come la vedo io è un rischio da correre!
  • Trivex • 1/11/10 14:49
    Portaborse - 1331 interventi
    Il Dandi ebbe a dire:
    Ah, Trivex, ma che male c'è? ;)

    Gli horror americani piacciono anche a me ma siamo italiani accidenti, per me faremmo bene a scolarci il nostro Chianti (S. Martino si avvicina) e ignorare quei ragazzini mascherati che (spalleggiati da genitori dissennati) citofonano tutto il pomeriggio mendicando dolcetti e minacciando scherzetti.

    Il rischio al massimo è quello di ritrovarsi il portone esterno vandalizzato come Oronzo Canà, ma per come la vedo io è un rischio da correre!


    Anche io bevo solo italiano..;)
    Comunque era una occasione per far vedere qualche film e presentare un po' di musica "di genere"(stavo preparando una compilation di colonne sonore di film italiani horror/giallo).
    Ma al sesto mese qualche malessere può capitare..:) :)
    Spero di vederti a Roma!!
  • Fabiodm102 • 17/12/10 15:03
    Disoccupato - 346 interventi
    R.f.e. ebbe a dire:
    Sul solito sito di Genna c'è un errore marchiano: c'è scritto che Jamie Lee Curtis in questo film - e nel secondo - è doppiata da Daniela Igliozzi; niente affatto: è doppiata da Micaela Pignatelli.Confermo che è doppiata dalla Pignatelli... Oltretutto il sito di Genna si contraddice; sulla scheda personale della Pignatelli è riportato che è lei la doppiatrice in Halloween.
  • Zender • 17/12/10 15:22
    Capo scrivano - 49282 interventi
    Allora più che di errore si tratta di svista.
  • Cotola • 19/03/11 02:48
    Consigliere avanzato - 3925 interventi
    Stasera ho avuto modo di vederlo sul grande
    schermo. Sempre una grande emozione: che bel
    film! Tuttavia ora chiedo aiuto ai davinottiani
    poichè o mi sono rimbecillito io oppure la versione americana è leggermente diversa da
    quella italiana nel finale. Chi ha visto il film, lo ricoda bene o lo può visionare mi faccia sapere. Vorrei sapere in pratica se nei
    primi o negli ultimi minuti di film c'è una scena in cui Donald Pleasence dice (ad uno dei vicini che si lamentava dei continui scherzi di quella notte) "Lei non sa che cos'è la morte".
    Nella versione che ho visionato non ce n'è traccia eppure io la ricordo benissimo. Mi sbaglio? Fatemi sapere.
  • Zender • 19/03/11 08:40
    Capo scrivano - 49282 interventi
    Io purtroppo non lo ricordo bene fino a questo punto, e non ho qui il dvd...
  • Buiomega71 • 19/03/11 11:27
    Consigliere - 27445 interventi
    Cotola ebbe a dire:
    Stasera ho avuto modo di vederlo sul grande
    schermo. Sempre una grande emozione: che bel
    film! Tuttavia ora chiedo aiuto ai davinottiani
    poichè o mi sono rimbecillito io oppure la versione americana è leggermente diversa da
    quella italiana nel finale. Chi ha visto il film, lo ricoda bene o lo può visionare mi faccia sapere. Vorrei sapere in pratica se nei
    primi o negli ultimi minuti di film c'è una scena in cui Donald Pleasence dice (ad uno dei vicini che si lamentava dei continui scherzi di quella notte) "Lei non sa che cos'è la morte".
    Nella versione che ho visionato non ce n'è traccia eppure io la ricordo benissimo. Mi sbaglio? Fatemi sapere.


    Cotola, quella frase pronunciata da Pleasence :" Lei non sà cos'è la morte" , non è pronunciata da Pleasence nel primo "Hallowen" Carpenteriano, ma bensì nel secondo di Rick Rosenthal, cioè "Halloween 2 il signore della morte". Con ben sai , il secondo capitolo, inizia dove il primo finiva, una volta che il dottor Loomis( Pleasence) , si accorge che Michael - a cui ha scaricato addosso la pistola- è fuggito dal cortile, un vicino le grida " Avete finito di fare scherzi?, e tutta la notte che ci spaventate da morire" ( più o meno) e Pleasence replica :" Lei non sà cos'è la morte" , e partono i titoli di testa con la musica di Carpenter/ Howarth.
    Ultima modifica: 19/03/11 11:32 da Buiomega71
  • Cotola • 19/03/11 11:32
    Consigliere avanzato - 3925 interventi
    Grazie mille Buio. Spiegato il mistero. A volte
    la memoria fa brutti scherzi. Erano tantissimi
    anni che non lo vedevo, eppure quella frase mi
    era rimasta im testa. Ciao.
  • Buiomega71 • 3/06/14 19:21
    Consigliere - 27445 interventi
    Eh sì, Eh già...Fremo...

    http://www.movieweb.com/movie/halloween-3d