Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Markus • 11/09/17 08:14 Scrivano - 4772 interventi
Ho visto il film LE NUOVE AVVENTURE DI FURIA. Domanda: si tratta di un film a sé? Perché non lo trovo su IMDB e non capisco se è solo un raggruppamento di diversi episodi o un qualcosa fatto per essere distribuito nei cinema piuttosto che in tv. Il fatto è che non so se benemeritare o no.
Zender • 11/09/17 08:24 Capo scrivano - 48913 interventi
Credo siano appunto i soliti episodi malappiccicati per fare un film. Però c'è da capire bene la data, per esempio, perché non capisco come fa ad essere del 1950 come mettono comingsoon e mymovies se la serie è del 1955... Bisognerebbe indagare su La Stampa ad esempio.
Markus • 11/09/17 08:40 Scrivano - 4772 interventi
Giusto.
Parrebbe uscito nei cinema italiani nel 1977 (infatti nei titoli si sente la nota sigla di Mal). A giudicare dal doppiaggio (Elio Zamuto, per esempio) parrebbe proprio essere un assemblaggio settantiano dei migliori episodi realizzati negli anni Cinquanta.
B. Legnani • 11/09/17 10:10 Pianificazione e progetti - 15211 interventi
Il FARINOTTI conferma che si tratta di 5 episodi televisivi, poi uniti.
Markus • 11/09/17 10:31 Scrivano - 4772 interventi
Perfetto, grazie.
Allora mi sono visto una manciata di episodi della serie e non un film.
Zender • 11/09/17 15:41 Capo scrivano - 48913 interventi
Esatto, come capitava spesso. Son film che esiston come tali solo in Italia e son fatti rabberciando episodi per sfruttare il successo della serie. Si potrebbe pure mettere, ma bisognerebbe esser certi della data, che non può essere il 1950 come mettono comingsoon e mymovies. per quello dico, nell'archivio STAMPA sarà sicuramente scritto quando è uscito nei cinema questo pseudofilm. Trovata la data corretta, si può inserire.
124c
Homesick, Galbo
B. Legnani, Markus, Nando
Pigro