Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Formula uno - Nell'inferno del Grand prix - Film (1970)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/11/11 DAL BENEMERITO FAUNO
    POI DAVINOTTATO IL GIORNO 27/03/18
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Fauno
  • Non male, dopotutto:
    Caesars
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Marcel M.J. Davinotti jr.

DISCUSSIONE GENERALE

5 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Kaciaro • 2/10/17 18:49
    Galoppino - 507 interventi
    Puo' sembrare il solito filmetto invece tiene il ritmo dall'inizio alla fine con immagini spettacolari agostini recita bene direi..meglio che in bolidi sull'asfalto sicuro
  • Kaciaro • 3/10/17 17:58
    Galoppino - 507 interventi
    Bonos un po' troppo giggioneggiante direi bravi tutti gli attori minori provenienti dagli spaghetti western come staccioli e ressel
  • Fauno • 3/10/17 18:28
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    E'troppo bello. E l'attore col sigaro che interpreta il manager della scuderia più perdente è mitico. E tutti gli scazzi fra Agostini ed Harris li senti nella pelle dal gran che sono motivati. E poi ci sono due veri campioni del mondo, uno su due e altre su 4 ruote. I 5 glieli ho dati perché son stato coinvolto dal primo all'ultimo fotogramma con tutto me stesso. Bellissimo anche Le 24 ore di Le Mans, ma ha venature molto più drammatiche, mentre purtroppo Le Mans scorciatoia per l'inferno, a parte le immagini di incidenti reali e intercalati nel film, offre poco e niente, giusto i trucchi della Fenech e della Schurer. Tutto fuorché un filmetto (anche se comincio già a vedere i cowboy all'orizzonte già in preda a una fervida ricerca pur di farlo a pezzi...) ;-)
  • Kaciaro • 4/10/17 10:57
    Galoppino - 507 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    E'troppo bello. E l'attore col sigaro che interpreta il manager della scuderia più perdente è mitico. E tutti gli scazzi fra Agostini ed Harris li senti nella pelle dal gran che sono motivati. E poi ci sono due veri campioni del mondo, uno su due e altre su 4 ruote. I 5 glieli ho dati perché son stato coinvolto dal primo all'ultimo fotogramma con tutto me stesso. Bellissimo anche Le 24 ore di Le Mans, ma ha venature molto più drammatiche, mentre purtroppo Le Mans scorciatoia per l'inferno, a parte le immagini di incidenti reali e intercalati nel film, offre poco e niente, giusto i trucchi della Fenech e della Schurer. Tutto fuorché un filmetto (anche se comincio già a vedere i cowboy all'orizzonte già in preda a una fervida ricerca pur di farlo a pezzi...) ;-)


    l' attore col sigaro e'Bonos c'e una curiosita' che un occhio preparato nota subito ossia le immagini vere dei gp si alternano ad altre girate dalla produzione specie per i vari incidenti inventati e sono girati tutti a Vallelunga dove vanno a fuoco e si distruggono maccinine di cartapesta!
  • Xtron • 10/10/24 22:49
    Servizio caffè - 2251 interventi
    Nei titoli di testa il titolo è "Formula 1 - Nell'inferno del Gran Prix".
    Scritto Gran Prix e non Grand Prix. Si può mettere questo titolo come AKA nelle note.