Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 8/09/17 07:50 Capo scrivano - 48898 interventi
Ma quindi non ha niente a che vedere con le idee tipiche di Robin Hardy (che l'ha scritto), il film? Non esiste la solita setta pagana, la solita innocente (presumibilmente cristiana) finita nelle grinfie degli empi pazzoidi?
A me ispira tantissimo ( e non solo perché ho un debole per l' attrice di AMERICAN GIGOLÒ), adorando certo cinema settario sotto la luce ardente del sole
Eppoi che dietro ci sia Hardy mi fa palpitatare e scalpitare ancor di più
Se solo non fosse che da noi mi sa' che manco e uscito
Non direi che i pazzi siano i pagani, direi piuttosto ottusi, sciocchi e prepotenti i bigotti cristiani , come appunto insegna THE WICKER MAN, puro cinema anticattolico che libera la mente
E' probabile che lo script originario fosse ben più elaborato ma che in fase di realizzazione sia stato stravolto, difficile a dirsi. Di certo così com'è il film è un pastrocchio senza capo nè coda, che butta nel mucchio richiami al minotauro e alla taurocatapsia (il mitologico "salto del toro") mescolandoli con il sub-plot di un maniaco, una tizia un po' fuori di zucca che scherza con serpenti e simbologie analoghe, una band AOR che suona a random tra una scena e l'altra e via delirando. Mi spiace per Buio ma penso che l'ombra di Hardy (che se non ci fosse stato scritto penso nessuno se lo sarebbe mai immaginato) non possa cambiare il giudizio su un film indifendibile..
Herrkinski