Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Pur essendo derivato da pellicole più famose (Shining, Inferno, Suspiria solo per citarne alcune) Sacchetti confeziona una sceneggiatura in perfetta sintonia con lo stile "artaudiano" di Fulci: ne esce un horror astratto, difficilmente catalogabile, sconclusionato ma al tempo stesso accentratore (a mò di omnibus del cinema "de paura") di temi e situazioni horror.
Il pre-finale con gli zombies è forse la cosa meno riuscita (e leggenda vuole che sia stato incluso per forzatura dai produttori tedeschi), ma la chiusa "nel mare delle tenebre", che impone di affrontare l'inesplorato alla McColl e a Warbeck, e lo sguardo fisso nel limbo (di questi ultimi) è da antologia...
Forse il miglior Fulci, di certo il miglior horror del regista...
Zender • 13/11/07 13:57 Capo scrivano - 49259 interventi
Secondo me se la gioca con Paura nella città: entrambi due horror cardine nella nostra cinematografia: li porrei quasi sullo stesso piano. Di sicuro, a livello splatter, pochi son riusciti a superare in quegli anni gli eccessi (talvolta un po' ridicoli, vedi la donna col volto sciolto dall'acido) del trittico fulciano (la Villa, pur grande, resta un gradno sotto, a parer mio). Credo che il finale di L'Aldilà sia una delle scene più citate in assoluto e che Fulci più di una volta, dopo tanti complimenti, abbia pensato ad un sequel che partisse e si sviluppasse da lì :)
Bellissimo, il mio preferito di Fulci insieme a Non si sevizia un paperino. Restando nel campo degli horror trovo ottimo anche Quella villa (molto meglio di Paura o del sopravvalutato [per me] Zombi 2).
film molto bello che come il precedente Paura se ne frega di avere una storia lineare, costruendo un crescendo di scene di orrore puro, coadiuvate da un atmosfera a tratti onirica.Bellissimo il finale così come l'incipit virato in seppia.
Quoto deepred89 sul giudizio su Quella villa forse l'horror fulciano più "compatto", mentre di Paura non ho mai sopportato le apparizioni improvvise delle entità che mi ricordavano gli effetti speciali analoghi del telefilm Vita da strega provocando su di me un effetto comico straniante...
Scusa Undying,ti volevo domandare:secondo te,è possibile che la scena del cimitero sia girata in quello di Poggioreale (del pianto) a Napoli?Le fonti da me consultate parlano di studi e teatri di posa "De Paolis"in Roma,quindi immagino magari che fosse il cimitero del Verano,uno piccolo di provincia magari.La scena che mi ha dato da pensare è quella con lo sfondo di un grattacielo, quello del Jolly Hotel perfettamente compatibile con l'inquadratura (in asse intendo).Spero che non sia stato un semplice montaggio per allusione ad un cimitero americano....grazie!
Essendo napoletano potrei vedere il pezzo di film in cui è inserita la scena e farvi sapere.
Anche se l'esperto Undying potrebbe dirimere il
mistero prima di me.
Nel caso fatemi sapere più o meno a che punto della pellicola devo sbirciare.
Enricottta ebbe a dire: Scusa Undying,ti volevo domandare:secondo te,è possibile che la scena del cimitero sia girata in quello di Poggioreale (del pianto) a Napoli?Le fonti da me consultate parlano di studi e teatri di posa "De Paolis"in Roma,quindi immagino magari che fosse il cimitero del Verano,uno piccolo di provincia magari.La scena che mi ha dato da pensare è quella con lo sfondo di un grattacielo, quello del Jolly Hotel perfettamente compatibile con l'inquadratura (in asse intendo).Spero che non sia stato un semplice montaggio per allusione ad un cimitero americano....grazie!
Tutto può essere: la struttura in effetti è molto simile...
Sotto: cimitero di Poggioreale
Zender • 23/12/09 13:13 Capo scrivano - 49259 interventi
Servirebbe soprattutto il fotograma del film, qui, per capire.
Peterneal ebbe a dire: Ragazzi, il cimitero è anche quello a New Orleans, ci sono stato tre mesi fa! Nella fattispecie si tratta del St. Louis Cemetery #1 (eh sì, ce ne sono tre, anche abbastanza vicini l'uno all'altro), come potete vedere da qui http://www.nileguide.com/destination/blog/files/2009/10/saint-louis-cemetery-444x294.jpg. In questo cimitero tra l'altro c'è la tomba della Voodoo Queen...
Ottima segnalazione anche questa, che verrà inserita nelle Location.
Columbo • 28/12/10 17:14 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Sul Morandini (anche quello recentissimo del 2011) non c'è traccia di questo "classico" di Fulci.
Zender • 28/12/10 18:21 Capo scrivano - 49259 interventi
Columbo ebbe a dire: Sul Morandini (anche quello recentissimo del 2011) non c'è traccia di questo "classico" di Fulci. Beh, non mi pare sta gran notizia. Nessun dizionario può avere pretesa di completezza. Avessimo poi detto che manca Quarto potere...
Oddio Zender, personalmente detesto Welles( forse salverei "Storia immortale", forse...) e adoro lo zio Lucio.Quindi, per moi, una grave mancanza.
Columbo • 28/12/10 19:37 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Zender ebbe a dire: Columbo ebbe a dire: Sul Morandini (anche quello recentissimo del 2011) non c'è traccia di questo "classico" di Fulci. Beh, non mi pare sta gran notizia. Nessun dizionario può avere pretesa di completezza. Avessimo poi detto che manca Quarto potere...
Mi meraviglio perchè dello stesso regista sono stati inseriti (recensiti solo sull'edizione in CD-ROM) film ben peggiori (tipo Murderrock o Black Cat) o produzioni televisive. Per dire, il Mereghetti fa un commento molto dettagliato.
Buiomega71 ebbe a dire: Oddio Zender, personalmente detesto Welles( forse salverei "Storia immortale", forse...) e adoro lo zio Lucio.Quindi, per moi, una grave mancanza.
Ma sì! Al diavolo gli A movies e gli acclamatissimi highbudget, tanto meglio del sano cinema B che spesso ha qualità che sorprendono chi lo vede convinto che si tratti di spazzatura e trash...
Non oso immaginare come mi sfracelleranno quando pubblicheranno il mio commento su Il Padrino, cui ho avuto l'ardire di assegnare solo (!?) tre pallini.
Mi preparo per la sentenza di morte.
Oddio Funesto, pensavo di essere il solo! Per esempio, su alcuni forum-e non faccio nomi-vengo puntualmente massacrato perche' detesto "C'era una volta in america" che trovo noioso e con momenti alla Nando Cicero( la bancaria che riconosce i suoi stupratori dal "coso" mi ha fatto sbellicare che manco "W la foca"!).Chissa' perche' alcuni film dvono messere intoccabili, e se detesto Leone o Welles faccio sempre la fine di Jim Caviziel nella Passione...mha...
Il Davinotti è un posticino pacifico, ma anche qui certi film sono alquanto intoccabili. Che ci vogliamo fare, ognuno ha i registi che gli stanno sullo stomaco...
Undying, Losciamano, Sabryna, Viccrowley, Bullseye2, Siska80
Rickblaine, Ale56, Greymouser, Storm, Taxius, Bubobubo, Nick franc, Diamond
Stubby, Giapo, Rebis, Il Gobbo, Homesick, Cotola, Spectra, Bruce, Supercruel, Enricottta, Trivex, 124c, Bergelmir, Corinne, Tomastich, Maik271, Vito, Gabigol, Occhiandre, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Deepred89, Herrkinski, Ghostship, Samtam90, Daidae, Metuant, Nipo, Von Leppe, Mdmaster, Rigoletto, Jurgen77, Albstef90, Anthonyvm, Noodles, Teddy , Minitina80, Dave hill
Capannelle, Rambo90, Buiomega71, Mickes2, Giacomovie, Belfagor, Giùan, Qpossum, Rufus68, Faggi, Ira72, Pinhead80, Lupus73, Il ferrini, Pumpkh75
Caesars, Myvincent, Markus, Luchi78, Nicola81, Arlec, Ronax, Luluke, Daniela, Hearty76
Enzus79, Luras
Magi94, Keyser3
Patrick78, Jena