Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 17/05/16 07:15 Capo scrivano - 49225 interventi
Dice Herrkinski:
IMDB lo cita come remake di "Addio dottor Abelman!" (1959) e "The Last Angry Man" (1974), ma laddove i due sono tratti dalla stessa novella, questo presumo ne sia solamente ispirato o abbia solo alcune similitudini di base. Tra l'altro "The Last Angry Man" è a sua volta un film Tv ed è stato trasmesso solo 12 giorni dopo "Dr. Max", quindi è altamente improbabile.
Zender • 17/05/16 07:33 Capo scrivano - 49225 interventi
Strano però che s'inventino delle connections senza "prove". Nei titoli di testa non c'è riferimento alcuno alla famosa novella?
Il film del '59 e quello del '74 sono scritti dallo stesso autore (Gerald Green), questo invece è sceneggiato da tale Robert L. Joseph e non c'è alcun riferimento al testo originale di Green. Purtroppo non ho visto gli altri 2 film ma a giudicare dalla sinossi mi pare che le similitudini si fermino alla figura del medico empatico e niente più..
Zender • 17/05/16 17:51 Capo scrivano - 49225 interventi
Quando dici "non c'è alcun riferimento al testo originale di Green" intendi che non c'è nei titoli di testa o di coda? Perché è da lì che dovrebbe emergere qualcosa, se remake ufficiale o pseudotale è.
Herrkinski