Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
zender, in franchise come questo (o come black mirror), stretto parente di film per non dormire e masters of horror, non sarebbe il caso di dedicare a ciascun episodio una scheda a sé? registi, cast e singole storie sono diversi da episodio a episodio..
Zender • 13/01/21 14:17 Capo scrivano - 48884 interventi
No, assolutamente no. E' anzi l'esempio tipico perfetto per cui ha senso aprire uno speciale.
Zender • 13/01/21 19:00 Capo scrivano - 48884 interventi
Perché all'inizio Imdb non li aveva messi come serie, molto semplice. e perché da noi erano altri tempi in cui non aprivamo ancora speciali se non in casi limite. In aggiunta qui son tantissimi gli episodi e i registi non certo importanti come quelli.
Non capisco che differenza facciano gli episodi speciali: si scriverà nello speciale "EPISODIO SPECIALE".
Nella marea di riferimenti a praticamente tutto King e di creepjokes (i mirroring coi primi due film iconograficamente disseminati lungo ogni episodio), ne svetta uno extra-kinghiano: nel primo segmento della quinta puntata (il giorno della zampa), quando Whitey ricorre alla zampa indiana per resuscitare la moglie, sul registro delle presenze dell'agenzia funebre i primi due nomi in lista sono Herbert West e Francesco Dellamorte.
l'appena trascorso aprile ha visto salire a 2 il numero delle stagioni, con una seconda mandata di altri 5 episodi per un totale di 9 nuovi segmenti, nessuno dei quali è questa volta tratto da king o scritto da lui e famiglia. più o meno uguale al precedente il parco-registi e si spera essere immutata anche la medio-alta qualità complessiva dei nuovi "albi".
mco, vedendoti in euforica bolla di sapone per i racconti della creepta, non posso non esortarti a fare doppia coppia recuperando di infilata questo refresh dell'opus tessellatum romeriankinghiano: iuvamentum ad libitum!!
mco, vedendoti in euforica bolla di sapone per i racconti della creepta, non posso non esortarti a fare doppia coppia recuperando di infilata questo refresh dell'opus tessellatum romeriankinghiano: iuvamentum ad libitum!!
Amico mio, non posso che dirTi grazie del pensiero. Sì, sto rispolverando la seconda stagione della crtipta e a breve inizierò la mia consueta rassegna estiva. Ma seguirò le Tue dritte. Grazie ancora.
è cosa naturale pensare che mano a mano che le stagioni avanzano una serie registra cali qualitativi sconfortanti sin da convinceri ad abbandonarla. nella terza creepseason abbiamo tuttavia un episodio che sbanca e vale da solo il triplice traguardo: ne è protagonista lo stesso zio creepy in un museo degli horrori (alla profondo rosso di cozzi): un niagara di props, injokes, links, mirroring e un metacreepshow con tanto di doccia di psycho ricreata ad arte e lo zione che fa un...selfie con la copia museificata di se stesso. quanto basta per portarsi avanti con la quarta.
Schramm
Hackett
Fabbiu