Schramm • 1/10/13 00:45
Scrivano - 7825 interventisi possono sperperare fior di superlativi perché se ne ha una visione d'insieme (e ciò comprova quanto dicevo a zender nel thread di dexter), mentre per hannibal quello della perfezione assoluta è un presagio auspicabile se dovessero tenersi sul medesimo livello o soppraelevarlo. diverso il discorso per utopia, che anche così com'è la si potrebbe considerare chiusa ma dato che c'è in ballo una seconda stagione prossima ventura occorre valutare se siamo sempre dalle parti del capolavorissimo o se il rischio di farsi cadere la frittata dalle mani si concretizza.
le tre serie non sono raffrontabili tra loro: diversi gli umori, le tematiche, le dinamiche, le grammatiche, le retoriche. la sola cosa che a mio avviso le lega è la qualità elevatissima.
didda non ho ben capito se deepred ti ha dissuaso dall'intraprendere
utopia o
breaking bad, in ogni caso la rinuncia/differita a vantaggio di un
six feet under sarebbe follia pura.
didda, credimi, non sono tipo da facili entusiasmi: di serie ne ho macinate a pacchi, e molte vanno dal non essermi piaciute all'avermi accontentato, altre mi sono piaciute tra l'abbastanza e il molto ma non mi hanno appassionato. per me finora nell'empireo delle serie che garantiscono l'estasi siedono incoronate e incontrastate
breaking bad, utopia, the shield, oz e le prime 4 stagioni di
sons of anarchy.
mi spiace che hannibal ti abbia lasciato intiepidito, ma oggettivamente è una serie enorme.
Ultima modifica: 1/10/13 00:48 da
Schramm
Daniela, Crusow92, Lythops, Ugopiazza, Jena, Anthonyvm, Greymouser, Cotola, Kinodrop, Pesten, Diamond, Muttl19741, Sonoalcine
Mickes2, Fabbiu, Xamini, Furetto60, Magnetti, Avepaolo, Josephtura
Galbo, Stelio, Il ferrini, Ryo, Lou, Capannelle, Minitina80, Pigro
Deepred89
Piero68
Carlottokj