Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Attrazione fatale - Film (1987) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

37 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 24/01/10 13:27
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Gobbo, ma che domanda retorica.....perchè un'amante come Glenn Close:


    1) Perchè l'attrazione non è solo questione di bellezza fisica?

    2) Perchè la bellezza spesso è parecchio soggettiva?

    3) Perchè la tipa trasudava una notevole carica sessuale?


    ...and other
  • Zender • 24/01/10 14:02
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Mi raccomando Gugly, riporta il testo da cui prendi, altrimenti non si capisce da dove esca la tua risposta...
  • Rebis • 24/01/10 14:27
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    per esempio io tra Anne Archer e Glenn Close non avrei dubbi :))
  • Cangaceiro • 3/03/10 16:15
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    per esempio io tra Anne Archer e Glenn Close non avrei dubbi :))
    Io mi prenderei la Archer...
    Comunque il finale alternativo, che non ho mai visto, così a naso mi pare migliore di quello ufficiale.
  • Stefania • 3/03/10 17:06
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    A quanto so, il finale alternativo era il suicidio della Close. Nel finale ufficiale, Douglas e consorte si assumono l'onore e l'onore di eliminare il mostro, nell'altro finale il mostro si autoelimina. Mi pare più soddisfacente per il grande pubblico, il finale ufficiale, anche perché in qualche modo il suicidio è un gesto di consapevolezza che, in minima parte, riabilita il personaggio della Close, può anche ispirare un minimo di pietà umana. Invece, nel film la Close è e diviene sempre più un mostro puro, una pazza cattiva che non esita di fronte a niente pur di distruggere la felicità altrui.
    Per quanto riguarda il dibattito Close vs Archer, non ne capisco il senso! E' ovvio che è meglio Douglas!:)))
  • Gugly • 3/03/10 17:10
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    In realtà le mie domande al Gobbo e conseguente discussione nascono da questa parte di commento del suddetto:

    "ma perchè mai uno dovrebbe prendersi come amante Glenn Close ? "


    E perchè no?

    Poi ci si ricollega al primo intervento.
  • Stefania • 3/03/10 18:12
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    In realtà le mie domande al Gobbo e conseguente discussione nascono da questa parte di commento del suddetto:

    "ma perchè mai uno dovrebbe prendersi come amante Glenn Close ? "


    E perchè no?

    Poi ci si ricollega al primo intervento.


    neppure io capisco bene il senso dell'osservazione del Gobbo, mi pare che c'è un equivoco di fondo: Douglas non ha mai voluto "prendere come amante" la Close, ma soltanto avere un'avventura brevissima, che in fondo neppure ha scelto. In quei casi, non è che uno guarda al capello... Può darsi che il Gobbo intendesse dire che lui non si prenderebbe la Close nè come amante stabile, né per una notte o per cinque minuti, perché la trova proprio ripugnante... sono gusti suoi!
    Comunque, non concordo con Gugly quando dice che la Close trasudi una forte carica sessuale. A me pare che trasudi, fin dall'inizio, soltanto disperazione, e personalmente non troverei la disperazione particolarmente eccitante.
  • Gugly • 3/03/10 19:53
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Dici Stefania? Il film non l'ho rivisto recentemente, però in effetti persone di tal genere sono molto brave a mascherare all'inizio la disperazione di cui parli.
  • Stefania • 3/03/10 20:33
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Dici Stefania? Il film non l'ho rivisto recentemente, però in effetti persone di tal genere sono molto brave a mascherare all'inizio la disperazione di cui parli.

    la mascherano, infatti, con la nonchalance! Ma uno grande e grosso come Douglas mica ci casca! E neppure una piccola e fragile come me;), o come te...
  • Gugly • 3/03/10 20:39
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Stefania ebbe a dire:
    Gugly ebbe a dire:
    Dici Stefania? Il film non l'ho rivisto recentemente, però in effetti persone di tal genere sono molto brave a mascherare all'inizio la disperazione di cui parli.

    la mascherano, infatti, con la nonchalance! Ma uno grande e grosso come Douglas mica ci casca! E neppure una piccola e fragile come me;), o come te...


    Douglas grande, grosso e fregnone!

    Noi donzelle siamo indubbiamente più intelligenti, ça va sans dire.
  • Rebis • 3/03/10 21:10
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    sia come sia non è certo Douglas che sceglie la Close ma è la Close che sceglie Douglas... e son c***i amari per tutti :)))

    PS: il finale alternativo l'ho visto da poco in DVD e concordo con Stefania. Meglio quello ufficiale. Almeno qui la Close si prende in pieno il ruolo di Monster e fa la gioia di noi fan dell'horror, senza pietismi ;)
  • Brainiac • 3/03/10 23:45
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Rebis ebbe a dire:
    ma è la Close che sceglie Douglas... e son c***i amari per tutti :)
    e infatti qualcuno non cantava forse:
    Don't Glenn so Close to me?


    ps: scusate lo so è pessima ma non sono riuscito a trattenermi (come Douglas, fra l'altro).
  • Gugly • 4/03/10 08:35
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    ma è la Close che sceglie Douglas... e son c***i amari per tutti :)
    e infatti qualcuno non cantava forse:
    Don't Glenn so Close to me?


    ps: scusate lo so è pessima ma non sono riuscito a trattenermi (come Douglas, fra l'altro).



    Eh no, aldilà della battuta: lei avrà pure scelto lui, ma lui non ha certo fatto tre salti all'indietro con fuga e urlo di raccapriccio.
  • Brainiac • 4/03/10 10:34
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    Rebis ebbe a dire:
    ma è la Close che sceglie Douglas... e son c***i amari per tutti :)
    e infatti qualcuno non cantava forse:
    Don't Glenn so Close to me?


    ps: scusate lo so è pessima ma non sono riuscito a trattenermi (come Douglas, fra l'altro).



    Eh no, aldilà della battuta: lei avrà pure scelto lui, ma lui non ha certo fatto tre salti all'indietro con fuga e urlo di raccapriccio.


    Infatti sicuramente la scelta della Close, una bellezza tutt'altro che universale e decisamente con un quid d'inquietante non è stata casuale.

    Partendo dal presupposto cha a me a 13 anni, l'età in cui vidi il film, la Close provocava pure qualche brivido sensuale,
    penso che il casting abbia puntato su una donna che incarnasse una tipologia di donna che può affascinare istintivamente (e mi pare di ricordare infatti che quel marpione di Douglas, almeno in the beginning, ci si buttasse alla grande) ed in parte in modo che appaia come casuale/parzialmente inspiegabile (spettatore puritano: ma come, con quella bella moglie!).

    Come a dire "Quanno te pija er matto, te pija er matto! (e se, come diceva Rebis, tiri fuori dal mazzo la "matta", sono C***i amari per tutti)".
  • Rebis • 4/03/10 19:29
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    Brainiac ebbe a dire:

    e infatti qualcuno non cantava forse:
    Don't Glenn so Close to me?




    Caro Brainiac mi fai morire dal ridere :)))

    Ma sì, ma sì, certo che pure Douglas ci sta, e pure alla grande, solo che poi si pente e sceglie La Famiglia, mentre lei sceglie lui e non torna in dietro... Dai, avete capito per chi faccio il tifo, no?

    Per il coniglio naturalmente...
    Ultima modifica: 4/03/10 19:30 da Rebis
  • Capannelle • 9/10/11 19:49
    Scrivano - 3977 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Infatti sicuramente la scelta della Close, una bellezza tutt'altro che universale e decisamente con un quid d'inquietante non è stata casuale.

    Sono d'accordo, prendere una "bellona" avrebbe banalizzato l'intreccio e avrebbe reso meno efficace l'escalation horrorifica della (bravissima) Glenn Close.

    Grande film, tra un pò potrei dargli la quarta ripassata. Al film, non alla Close.
    Ultima modifica: 9/10/11 19:50 da Capannelle
  • Buiomega71 • 10/10/11 01:16
    Consigliere - 27333 interventi
    Condivido con Capa, insieme a Allucinazione perversa, il capolavoro di Adrian Lyne.
  • Zender • 10/10/11 07:46
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Esatto, qui concordo in pieno con Buio. I due masterpiece lyniani anche per me son questi.
    Ultima modifica: 10/10/11 13:46 da Zender
  • Buiomega71 • 10/10/11 10:47
    Consigliere - 27333 interventi
    Zender, Lyneiani se mai... ;) Lapsus de lapsis :)
  • Zender • 10/10/11 13:48
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Esatto, qui concordo in pieno con Buio. I due masterpiece lynchiani anche per me son questi.

    Buiomega71ebbe a dire:
    Zender, Lyniani se mai... ;) Lapsus de lapsis :)

    Ops, vero... In effetti mi è scappato un hamburger di troppo (e questa chi la capisce è davvero molto bravo).
    Ultima modifica: 10/10/11 20:12 da Zender