Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Z - L'orgia del potere - Film (1969)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Faber • 12/09/09 17:29
    Galoppino - 24 interventi
    Ecco un altro di quegli 'indizi visuali' che il regista utilizza per indurre lo spettatore alla adeguata collocazione dei luoghi (tralascio le banali locandine della Olympic Airways). Scena del bar: il fotografo cerca di convicer un militante di estrema destra a fargli delle rivelazioni sull'organizzazione fascista in cui milita (Combattenti Monarchici per l'Occidente Cristiano).
    Ad un certo si vede, per qualche frazione di secondo, un ritratto sul muro, parzialmente tagliato (vedi fotogramma sotto a sinistra). Per chi abbia dedicato un po' di attenzione alla storia della Grecia moderna, è immediato riconoscere la fisionomia di Gheorghios Karaiskakis, eroe della rivoluzione del 1821, qui ritratto in una delle molte stampe popolari che circolarono nella Grecia di fine ottocento.



    L'immagine (qui sopra, a destra) è molto simile a quella del film, che presenta tuttavia una aggiunta in forma mi pare di una allegoria tipo 'Grecia liberata'.
  • Faber • 17/09/09 21:38
    Galoppino - 24 interventi
    Ancora una 'evocazione ambientale' tramite un ritratto: in un ufficio di partito si aspetta l'arrivo del 'dottore' (Lambrakis/Montand), e si discute sul da farsi. Sulla parete campeggia il ritratto di Nikos Beloyannis, opera di Pablo Picasso. Beloyannis, eroe della resistenza anrtinazista, fu leader del Partito Comunista Greco, processato e fucilato nel 1952 per 'attività antinazionali'. Ecco il fotogramma



    ed ecco il Beloyannis 'originale' con il ritratto di Picasso, dal titolo 'l'uomo col garofano', direttamente tratto da questa fotografia.