Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Slayers - Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo - Serie animata (1996)

di Takashi Watanabe con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/01/10 DAL BENEMERITO DARKKNIGHT
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Darkknight, Werebadger, Hearty76

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Darkknight • 19/02/10 09:33
    Magazziniere - 155 interventi
    La serie è tratta dai romanzi (inediti in Italia) scritti da Hajime Kanzaka e illustrati da Rui Araizumi tra il 1989 e il 2000.

    Le prim due stagioni rielaborano quanto narrato nei libri. La terza vanta invece una sceneggiatura originale, ma firmata sempre dallo stesso Kanzaka.
  • Darkknight • 19/02/10 09:36
    Magazziniere - 155 interventi
    In Italia le tre stagioni sono state fuse in un'unica maxiserie dal ridicolo e chilometrico titolo "Un Incantesimo Dischiuso Tra I PEtali Del Tempo", trasmessa da Mediaset solodue volte, nell'estate '97 (bruscamente interrotta perchè il doppiaggio non era ultimato) e dal gennaio ai primi d'aprile del '98.
    Dopodiché silenzio assoluto, a parte sporadiche repliche sui canali satellitari.

    Ad ogni modo, gli episodi sono ora reperibili su Youtube.
  • Darkknight • 19/02/10 09:39
    Magazziniere - 155 interventi
    Malgrado il vergognoso trattamento riservatogli da Mediaset, Slayers riscosse un successo immediato e sensazionale nel resto del mondo, soprattutto in Francia, Inghilterra e ovviamtein patria, dove conquistò un pubblico vasto e trasvrsale, d'ogni età e d'ambo i sessi, diventando, insieme ad Evangelion, l'anime giapponese più famoso della seconda metà degli anni '90.
  • Darkknight • 19/02/10 09:41
    Magazziniere - 155 interventi
    In un'epoca dove le mode nascono e muoino alla svelta, la popolarità di Slayers in patria non accenna a diminuire.
    Lo dimostra il fatto che nel 2008, undici anni dopo la terza serie, sono state realizzate due nuove mini stagioni da 13 episodi l'una, Slayers Revolution e Salyers Evolution-R, trasmesse in Italia dal canale satellitare a pagamnto Hiro.