Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Le massaggiatrici - Film (1962)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Apoffaldin • 31/07/25 09:47
    Magazziniere - 327 interventi
    LE ETERNE VALIGE DI CUOIO

    In un'intervista concessa a Roma in occasione della consegna del Nastro d'argento come miglior attore europeo, Philippe Noiret disse, tra l'altro, che le valigie di cuoio che continuava a usare per i suoi viaggi erano sempre quelle che aveva comprato "con i soldi del mio primo film italiano, datato ormai 1962. Si intitolava Le massaggiatrici ed era diretto da Lucio Fulci".

    FONTE: Giovanna Grassi, Noiret prenota tre poltrone a Venezia, in Corriere della Sera, 25 maggio 1991, pag.27.
  • Apoffaldin • 2/08/25 18:17
    Magazziniere - 327 interventi
    La prima pagina de Il Messaggero che il signor Parodi (Ernesto Calindri), pressato dalla moglie, legge dopo quattro minuti dall'inizio del film è una rielaborazione a partire dall'originale del 21 luglio 1962.
    L'articolo a uso cinematografico è quello sul crollo a Wall Street. Dei titoli degli articoli del numero originale si riconoscono pezzi di quello nella parte alta della pagina sui senatori D.C. e di quello in fondo alla pagina a destra, con le dichiarazioni dell'allora ministro degli esteri austriaco Bruno Kreisky su Innsbruck.



    In questo secondo fotogramma del film si legge l'inizio del titolo del quotidiano: