Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Il cervello di Donovan - Film (1953)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/02/09 DAL BENEMERITO CCM66
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    Ccm66, Ciavazzaro, Mco
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Daniela, Cotola, Puppigallo, Cerveza
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Rufus68

CURIOSITÀ

3 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 21/09/09 15:15
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Lew Ayres (1908-1996) è stato il primo e più famoso Dottor Kildare nonché protagonista di un film capolavoro quale All'ovest niente di nuovo (Lewis Milestone, 1930).

    Diverso il discorso dell'attrice Nancy Davis, diventata famosa in seguito al matrimonio (conseguito l'anno prima di girare Il cervello di Donovan) con Reagan e quindi più conosciuta come Nancy Reagan...
  • Rufus68 • 15/06/17 22:37
    Gestione sicurezza - 224 interventi
    Tratto dal romanzo di Curt Siodmak, "Donovan's brain" (1942).
    Una prima versione in italiano come "Il cervello mostro" (Urania nr. 60, 30 ottobre 1954; traduzione di Bruna Del Bianco) sull'onda del film in questione.
    Una nuova versione nel 1972 col titolo canonico "Il cervello di Donovan" (Gialli Garzanti, 1 novembre 1972; traduzione di Henny Buzio).
  • Daniela • 15/06/17 23:15
    Gran Burattinaio - 5954 interventi
    La prima trasposizione cinematografica del romanzo Il cervello di Donovan dello scrittore di fantascienza e regista Curt Siodmak, pubblicato nel 1942 fu La donna e il mostro.

    Un'altra trasposizione, successiva a questa, fu L'uomo che vinse la morte del 1962 diretto da Freddie Francis con Peter van Eyck e Anne Heywood.