Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Lucius • 16/08/09 21:12 Scrivano - 9052 interventi
La serie fu interrotta improvvisamente, lasciando le storie tutte in sospeso, senza neppure un finale riparatore, proprio sul più bello...E ancora :da Wikipedia:
al momento della cancellazione, annunciata nel 1986 con poche settimane di anticipo, gli sceneggiatori si sono trovati nella condizione di non avere il tempo per dare un finale alle numerose storie ancora aperte, decidendo di chiudere la serie con un cliffhanger in cui la giornalista Sloane viene portata davanti al plotone di esecuzione in un piccolo stato immaginario del medio oriente (il Baraq), senza che però si sappia se l'esecuzione ha luogo o meno.
Lucius • 17/08/09 19:11 Scrivano - 9052 interventi
Alle serie prese parte la famosa e brava Lola Falana, che interpretrava uno dei personaggi più interessanti e con più sfaccettature del serial.Poco tempo dopo lasciò le scene definitivamente per un voto alla Vergine Maria.
Lucius • 23/04/11 01:19 Scrivano - 9052 interventi
A differenza delle prime stagioni, nell'ultimo anno di programmazione la sigla iniziale fu ritoccata al computer, per aggiungere ai monumenti americani, un quid di glamour e di sesso.
Lucius • 23/04/11 18:34 Scrivano - 9052 interventi
In Italia lo show fu trasmesso interamente da Raidue, che dopo i primi anni di programmazione si trovò in difficoltà per via di un problema di non facile soluzione: da noi venivano trasmessi ogni pomeriggio due episodi e, visto che in America ne andava in onda solo uno, c'era a lungo andare il concreto rischio di non avere più puntate da mandare!
Ad un certo punto, non sapendo come altro fare, la Rai risolse la questione facendo diventare Capitol una fiction di prime time: ogni lunedì sera venivano proposti solo tre episodi americani (uno dopo l’altro per la durata complessiva di un’ora).
Lucius • 23/04/11 19:21 Scrivano - 9052 interventi
Tra i personaggi celebri che hanno preso parte alla soap opera ricordiamo la modella Carol Alt e la casalinga disperata Teri Hatcher, entrambe all'esordio, in ruoli minori.
Lucius • 23/04/11 19:22 Scrivano - 9052 interventi
Carolyn Jones, grande attrice teatrale e cinematografica qui interpreta l'ambigua Myrna Clegg. Durante la lavorazione si ammala di cancro e nonostante ciò decide di continuare a lavorare. Si aggira sul set addirittura sulla sedia a rotelle, piuttosto di continuare a condurre una vita normale. Gira fino al 1983, anno della sua morte e viene sostituita da Marla Adams. La ricordiamo nel film La Famiglia Addams (in bianco e nero) nel ruolo di Morticia.
Il ruolo in un secondo tempo, viene affidato ad una terza attrice, Marj Dusay, che rende molto famoso il personaggio di Myrna.
Lucius
Galbo, Homesick