Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
Zender • 26/02/09 08:43 Capo scrivano - 49301 interventi
Dalla prestigiosa mostra itinerante "I flani di Legnani" curata per l'appunto dal caro Buono con il contributo al restauro di Zender, ecco il flano di ALFREDO ALFREDO:
Cangaceiro • 9/10/09 15:51 Call center Davinotti - 739 interventi
Dustin Hoffman è annunciato come prossimo testimonial della Regione Marche. Il due volte premio Oscar è legato a questa terra dai tempi di "Alfredo, Alfredo" e il Corriere Adriatico ieri ha ricordato con un articolo il periodo delle riprese. Ecco un estratto:
"A fine settembre 1971 la troupe del regista Pietro Germi giunse ad Ascoli per girare il film Alfredo, Alfredo. Germi nel 1968 aveva girato Serafino nella vicina Arquata del Tronto e scendendo spesso nel capoluogo piceno se ne era innamorato tanto da pensare a una sceneggiatura per girarvi un film. Con lui si presentò Dustin Hoffman, giovane e in piena ascesa. Con il suo comportamento socializzante divenne subito il "cocco" degli ascolani per la sua simpatia. In ottobre i primi ciak all'interno della Ca.Ris.Ap dove alcuni impiegati gli insegnarono alcune gestualità del bancario. Doveva giungere in ufficio sudato e trafelato. Prepararono dell'acqua per finte gocce di sudore, ma lui negò. Si chiuse in una stanzetta e con la corda dei pugili saltellò fino a sudare naturalmente! Preferiva la compagnia di Duilio Del Prete, Saro Urzì e degli impiegati "colleghi" alle pur stupende Stefania Sandrelli e Carla Gravina. Si girò anche al caffè Meletti dove era divenuto di casa e dove chiamava per nome gli stupiti camerieri."
Deepred89, Giacomovie, Audreyh, Daniela, Motorship, Schramm, Il ferrini, Paulaster, Il Dandi
B. Legnani, Galbo, Homesick, Caesars, R.f.e., Pigro, Ramino, Gabrius79
Saintgifts, Zampanò
Liv