Zia Angelina - Film (1990)

Zia Angelina
Locandina Zia Angelina - Film (1990)
Media utenti
Titolo originale: Tatie Danielle
Anno: 1990
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Zia Angelina

Note: E non "La zia Angelina".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Zia Angelina

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 6/09/09 22:48 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Spassosissima commedia nera (il sottotitolo del film è: "Voi non la conoscete, ma lei già vi odia") che narra di una vecchietta terribilmente cattiva, vedova di un colonnello, che ne combina di tutti i colori: fa morire la fedele serva dopo averla martirizzata prima, poi sconvolge la vita dei nipoti con cattiverie irrefrenabili. Devastante per humor nero, ha il grande pregio di raccontare nel dettaglio il grottesco quotidiano di una certa media borghesia francese e non solo. Irresistibile.

Galbo 27/05/12 06:51 - 12655 commenti

I gusti di Galbo

Simpatica commedia diretta da Etienne Chatiliez, la cui protagonista è una simpatica (?) vecchietta che tormenta tutti quelli che hanno a che fare con lei. I personaggi sono molto ben caratterizzati anche se il film funziona meglio nella prima parte che nella seconda dove appare maggiormente convenzionale dal punto di vista narrativo. Buono il doppiaggio italiano. Bravissima la protagonista.

Daniela 1/01/20 20:46 - 13288 commenti

I gusti di Daniela

Quando muore in un incidente la domestica/badante, i solleciti nipoti accolgono nella loro casa la zia, vedova da tempo, ignorando che non si tratta di una gentile vecchietta ma di un'arpia ben decisa a rendere la vita impossibile a quanti la circondano... Commedia satirica che punta sul ribaltamento degli stereotipi sugli anziani soli e bisognosi d'affetto: Danielle, ribattezzata chissà perché Angelina nel titolo italiano, è maligna, calcolatrice, bugiarda. Brava la protagonista, meno brillante il cast di contorno e qualche cedimento nell'epilogo ma nel complesso un film simpatico.

Liberia 11/08/24 20:38 - 3 commenti

I gusti di Liberia

Tsilla Chelton (Zia Angelina) è stata nella sua lunghissima carriera teatrale una delle principali interpreti delle opere create dal geniale Eugène Ionesco. Sarà anche per questa sua attitudine "all'assurdo" che il personaggio scrittole da Étienne Chatiliez è pressoché perfetto. Il film è una fiaba moderna che, per quanto ne ripercorra (al contrario) determinati cliché, rimane godibilissimo e senza alcun momento di stanca. Altro encomio al diretto contraltare, la bionda badante interpretata dall'inflessibile Catherine Billard.
MEMORABILE: Il nipote ballerino; L'abbandono del cane; Il ripensamento all'abbandono del cane; Il potente e inaspettato schiaffo.

Eric Prat HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina L'antidotoSpazio vuotoLocandina Il commissario MaigretSpazio vuotoLocandina L'uomo della mia vitaSpazio vuotoLocandina The clink of ice
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 6/09/10 19:58
    Scrivano - 9054 interventi
    La pellicola ricorda La vieille dame indegne, intelligente opera prima del francese René Allio (1965), a sua volta ispirata a La vecchia indegna, splendido racconto breve di Bertolt Brecht, pubblicato nel ‘49 in Storie da calendario.