Whisky e gloria - Film (1960)

Whisky e gloria
Locandina Whisky e gloria - Film (1960)
Media utenti
Titolo originale: Tunes of Glory
Anno: 1960
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Whisky e gloria

Note: Soggetto dal romanzo omonimo del 1956 dello scrittore scozzese James Kennaway, autore anche della sceneggiatura.

Dove guardare Whisky e gloria in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Prime Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Whisky e gloria

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/01/20 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 10/01/20 14:26 - 13284 commenti

I gusti di Daniela

Nel secondo dopoguerra, in un castello scozzese che ospita un reggimento, un colonnello, accomodante verso i sottoposti ed incline all'alcool, entra in rotta di collisione col suo superiore, ufficiale di carriera ligio alla disciplina... Melodramma d'ambientazione militare incentrato su uno scontro di caratteri che si avvale di due interpreti superlativi impegnati in una gara di bravura che li vede entrambi vincitori, a differenza di quanto avviene ai rispettivi personaggi. Molto valido anche il resto del cast. Cinema vecchio stile, solido, inossidabile, il capolavoro del regista.
MEMORABILE: La breve confessione di Mills sulle torture subite in campo di concentramento; Il discorso finale di Guinness

Rigoletto 3/08/20 11:19 - 1838 commenti

I gusti di Rigoletto

Raramente ci si imbatte in un film di tale compattezza e solidità. Capolavoro nascosto all'occhio della grande massa che si rivela, alla scoperta, come uno scrigno di delizie. Accattivante nella trama (lo scontro di personalità e metodo fra due colonnelli), praticamente perfetto nei tempi e nel ritmo narrativo, curato nella parte scenografica. Si sarebbe potuto chiedere di più? Sì, lo chiede Neame e il fato glielo accorda: due mostri di bravura quali Guinness e Mills, ciliegine di una torta nella quale amore e passione creano un sapore inconfondibile; quello del grande cinema.

Kinodrop 2/07/20 20:00 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

Due colonnelli diversamente formati e "deformati" dalla carriera e dall'etica militare si trovano per un breve periodo al comando di un glorioso reggimento scozzese combattuto tra la disciplina "elastica" dell'uno e l'intransigenza problematica del nuovo arrivato, tra mosse e contromosse dall'esito drammatico. Un racconto teatrale anche nell'ambientazione e nella guerra di parole tra i due ufficiali (superlativa la prova di Guinness e Mills), che giungerà al culmine con la visionaria anticipazione della cerimonia funebre (vivida ed emozionante pur solo nella descrizione). Potente.
MEMORABILE: Kilt, whisky e cornamuse; L'ironia tagliente di Sinclair; Il progressivo isolamento di Barrow; L'impressionante assolo di Guinness nel finale.

Anthonyvm 20/08/22 02:00 - 6541 commenti

I gusti di Anthonyvm

Magnifico dramma da caserma ottimamente diretto da Neame, il cui gusto per la composizione scenica si affianca a una sorprendente cura per l'equilibrio fra i toni umoristici e tragici. Dalla leggerezza del primo atto si passa gradualmente all'amarezza corale di un dedalo di traumi, frustrazioni e sensi di colpa imperdonabili. Personaggi perfettamente delineati e straordinariamente umani per un corpus attoriale da standing ovation, dai ruoli principali (il festaiolo Guinness, l'intransigente Mills e l'ambivalente Price) ai comprimari (la delicatissima parte di Kate Walsh). Da vedere.
MEMORABILE: L'arrivo del nuovo comandante nel mezzo dei bagordi; Le lezioni di ballo al mattino; Gli scatti d'ira di Mills; Il monologo di Guinness nel finale.

Myvincent 3/08/23 22:29 - 4000 commenti

I gusti di Myvincent

Un colonnello di una brigata in attesa di conferma viene sostituito da un suo pari che ha tutti i prestigiosi requisiti per prendere il comando, senonché i suoi metodi sono più ispirati da un rigido regolamento che altro. Una mirabile prova attoriale per due grandi del cinema come Alec Guinness e John Mills, in ruoli antitetici ma resi perfettamente in tutte le loro sfumature psicologiche. Il film è un ottimo ritratto della vita di caserma, in cui coesistono atteggiamenti fra gli ufficiali e sottufficiali di natura diversa, ora di solidarietà ora di strisciante avversità.
MEMORABILE: L’esplosione emotiva finale del colonnello rimasto al comando, pieno di sentimenti contrastanti.

John Mills HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Mr. Bean - L'ultima catastrofeSpazio vuotoLocandina Quatermass conclusion - La terra esplodeSpazio vuotoLocandina FrankensteinSpazio vuotoLocandina Operazione Crossbow
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 10/01/20 15:11
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Svariati decenni fa ho letto un romanzo breve di uno scrittore a me sconosciuto, edito nella collana universale economica feltrinelli. Il titolo era Whisky e gloria, la scelta del volumetto era stata fatta per motivi economici (trovato usato su uno dei banchini di fiducia) ed estetici: mi era garbata l'immagine stilizzata in copertina di un soldato scozzese in gonnellino.
    Scelta casuale quindi, ma fortunata, perché il romanzo mi era molto piaciuto.

    Solo ieri sera ho visto il film che ne è stato tratto: altamente consigliato, soprattutto a chi ama il cinema vecchio stile, sceneggiato con cura, diretto e messo in scena con ottimo mestiere, interpretato splendidamente. E qui in campo ci sono due campioni di finezza come Guinness e Mills.
  • Discussione Greymouser • 10/01/20 19:10
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Beh, aspetterò di leggere il tuo commento. Lo scrittore non lo conosco, in verità. Se ti è piaciuto tanto, meriterà senz'altro una dovuta considerazione.
  • Homevideo Buiomega71 • 17/10/23 13:58
    Consigliere - 27153 interventi
    In blu ray per A & R Productions, disponibile dal 17/11/2023