West End jungle - Documentario (1961)

West End jungle
Locandina West End jungle - Documentario (1961)
Media utenti
Titolo originale: West End Jungle
Anno: 1961
Genere: documentario (bianco e nero)

Cast completo di West End jungle

Note: Nonostante le immagini fossero più che castigate, il film incorse nelle ire delle autorità londinesi che lo ritennero offensivo per il buon nome della città e ne vietarono la proiezione pubblica al suo interno. Il film venne invece regolarmente programmato nelle altre città inglesi.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di West End jungle

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/05/24 DAL BENEMERITO RONAX
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ronax 2/05/24 15:19 - 1400 commenti

I gusti di Ronax

Lo "Street Offences Act", promulgato nel 1959, bandì la prostituzione dalle strade di Londra. Ovviamente questo intervento legislativo non pose fine al mestiere più antico del mondo, che nella capitale britannica continuò a fiorire in case e club privati, locali notturni e di strip tease, finte cliniche e via di seguito. Arnold L. Miller e il suo collaboratore Stanley Long, pionieri del mondo movie e del cinema erotico inglesi, provvedono a documentare la nuova situazione attraverso una sequela di fintissime scenette ricostruite ad hoc, nello stile degli omologhi prodotti italici.
MEMORABILE: Le espressioni ridicole e grottesche del clienti maschi delle prostitute.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina London in the rawSpazio vuotoLocandina Questo è il mondo delle donneSpazio vuotoLocandina Dietro le quinte di "Incontri ravvicinati del terzo tipo"Spazio vuotoLocandina Dietro le quinte di "Gli uccelli"
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.